Con questo impianto, dalle dimensioni assai contenute, si vuole andare oltre il concetto di plastico sconfinando in quello di arredamento casalingo.
Quante volte ci siamo inorgogliti di un modello esposto in vetrina, posto sulla mensola della libreria in salotto?
E se il modello fosse funzionante, o meglio, viaggiante? Diverrebbe certamente un'attrazione per gli ospiti!
A questo punto si sarebbe venuta a creare una naturale location, con lunga mensola a muro per tutta la lunghezza della parete (circa 3 metri e
mezzo).
Il binario, singolo, riproduce una ipotetica linea a spola con stazione secondaria di testa da un lato e tunnel abbastanza lungo da far sparire
alla vista tutto il convoglio dall'altro estremo, in modo da creare l'effetto che il suo viaggio stia continuando…
Il circuito elettrico è analogico e grazie ad un piccolo sistema di automatismo acquistato già pronto, il convoglio va avanti ed indietro ogni
3 minuti e mezzo, risultando poco invasivo e piacevole nel contempo (non deve essere il trenino del bambino che va sù e giù all'impazzata).
Anche la velocità è stata regolata in modo che non sfrecci tipo Pendolino!
Guarda il video…
LINK YOUTUBE
La costruzione dell'impianto è stata la fase più delicata perché trovandomi in salotto non potevo fare polvere, schizzi di pittura, ecc…,
come se fossi in cantina!
Tutto il legname "a vista" è stato trattato con impregnante per potersi ben accompagnare al resto del mobilio.
La struttura è molto semplice ed ospiterà in futuro la libreria al di sotto della mensola, fra le due gambe di appoggio.
La tecnica è la solita.
Struttura in polistirolo.
Per questo impianto ho scelto l'ambientazione californiana della linea detta Surfline, tra Los Angeles e San Diego, così da rendere credibile e
veritiero il passaggio del convoglio Metrolink da tempo nella mia collezione ma poco coerente con il plastico
"Danyville Subdivision"
ambientato in Colorado.
Benché il divertimento sia minino senza la presenza di deviatoi, binari morti e possibilità di manovre, è comunque piacevole anche per
l'appassionato potersi sedere sul divano godendosi di tanto in tanto il transito del treno preferito!
Se avete voglia di…, viaggiare anche in Italia, in Europa, su un treno speciale od ancora negli U.S.A., allora… visitate il mio sito
videovadora.altervista.org.
Sergio Vadora
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.