GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Danyville Subdivision

(a cura di Sergio - Liguria)

Il plastico "Danyville subdivision" ha dimensioni di 2,5 x 2,4 metri, è in scala HO e si sviluppa a parete con spazio centrale per l'operatore.
La linea si ispira a quella del Moffat ai tempi d'oggi, con sviluppo in rampa fino al paese di Danyville (in onore alla moglie Danila) dove è sito un piccolo raccordo industriale con magazzino e cementificio.
Da qui la linea imbocca l'imponente portale del tunnel di valico (ispirato al portale est del tunnel del Moffat) e nascosta dalla montagna, discende al punto di partenza; in pratica possiamo considerare il tracciato come un doppio anello concentrico.
Il tracciato e il fascio nascosto.

Danyville Subdivision
Danyville Subdivision
Danyville Subdivision
Danyville Subdivision
Nella parte nascosta del percorso si dirama il binario che conduce al polmone fornito di cinque binari tronchi di media lunghezza, sufficienti per convogli al massimo di 20-25 carri.
Il fascio si sviluppa al di sotto del plastico vero e proprio ed impegna i rotabili ad una serie di rampe degne di una cremagliera, ma affrontate senza esitazioni dai potenti modelli americani!
Danyville Subdivision
Danyville Subdivision
Tutto l'impianto è alimentato in analogico ed i deviatoi sono manuali, alcuni con opportuni rinvii a mano per una più semplice manovrabilità.
Esiste un impianto di illuminazione con lampioni e microlampadine per le sessioni operative… notturne!
utti i modelli sono alimentati in analogico e grazie ai due trasformatori indipendenti installati si possono effettuare operazioni di inversione di marcia sul cappio presente a Danyville.
Uno scatto… notturno!
Danyville Subdivision
Danyville Subdivision
La sua costruzione ha avuto inizio a maggio 2007 e circa nove mesi dopo il plastico poteva considerarsi terminato, ovvero, presentabile: un vero plastico non è mai finito.
Foto del TELAIO e della STRUTTURA.
Danyville Subdivision
Danyville Subdivision
Danyville Subdivision
Danyville Subdivision
I materiali impiagati sono i classici: legno, polistirolo, e cartapesta per le rocce.
Tutte le erbette, cespugli ed alberi sono di provenienza americana, come i fabbricati e gli accessori principali.
Il polmone nascosto è stato aggiunto recentemente e, per il momento, non sono previsti ampliamenti significativi.
Il traffico prevede treni intermodali con trasporto container su due piani, convogli per il trasporto del carbone, convogli misti (che talvolta manovrano i carri per il raccordo industriale di Danyville) e passeggeri a lunga distanza.
Le compagnie sono molteplici, ma principalmente: Union Pacific, Burlington Northern Santa Fe, CSX, Norfolk Southern, Amtrak.
E ora… buon viaggio a Danyville Subdivision.
Se avete voglia di… viaggiare anche in Italia, in Europa, su un treno speciale od ancora negli U.S.A., allora… visitate il mio sito, videovadora.altervista.org.
Sergio Vadora.
Ingresso a Danyville.
Danyville Subdivision
Danyville Subdivision
La stazione e il raccordo.
Danyville Subdivision
Danyville Subdivision
Danyville Subdivision
Danyville Subdivision
Il ponte.
Danyville Subdivision
Danyville Subdivision
Il tunnel di valico.
Danyville Subdivision
Danyville Subdivision
In galleria.
Danyville Subdivision
Danyville Subdivision

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.