GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

KarTTodromo Capotreno Models

(a cura di Andrea ALTROCCHI - Lombardia - collaborazione A. Robassa - R. Trecca - F. Cuccia - C. Gavinelli)

(Continua da pagina 2)
Ecco come si presenta il modulo il 15/01/2015.
Ora inizieranno i lavori nella parte frontale sinistra.

KarTTodromo
KarTTodromo
Nella parte sinistra ci sarà la prosecuzione della strada sterrata che ho deciso di fare in discesa per dare ulteriore movimento al fronte del modulo.
KarTTodromo
KarTTodromo
Posizionata la stampa in scala 1:1 del circuito progettato da Fabio Cuccia: si tratta solo di una prova d'ingombro in quanto la pista verrà realizzata direttamente sul compensato.
Ho anche provveduto alla stesura della massicciata che risulta, nella parte sinistra, di una tonalità differente in quanto ancora bagnata (classica miscela di acqua e vinavil).
KarTTodromo
KarTTodromo
Chiusa anche la parte sinistra con del cartoncino successivamente ricoperto con carta da cucina per indurirlo.
Realizzato il proseguo del muro di contenimento.
KarTTodromo
KarTTodromo
Dato un fondo color marrone.
KarTTodromo
KarTTodromo
Il 24 gennaio 2015, sono iniziati i lavori di asfaltatura del KarTTodromo.
È stata data una base abbastanza liquida di gesso in polvere per uniformare la base della futura pista e rendere l'asfalto un pò più ruvido.
I lavori sono stati appaltati alla "INTERnational Triplete Asfaltatori & Partners"…
KarTTodromo
KarTTodromo
Seminata l'erbetta nella futura "Valle dei Carbonai".
KarTTodromo
KarTTodromo
Quest'area prende il nome da un particolare tipo di fiore giallo che nasce nel biellese (Capotreno Models ha sede a Biella), la "Ginestra dei Carbonai".
Anticamente veniva usata come scopa adatta alla pulizia dei forni da pane, per i suoi rami difficilmente infiammabili.
Il nome volgare "ginestra dei carbonai" proviene dall'uso dei rami che grazie alla loro scarsa infiammabilità, posti sulla cima delle cataste di legna circondate dalla terra, che formavano le carbonaie, consentivano di bruciare lentamente per una miglior qualità del carbone prodotto.
La posa delle ginestre.
KarTTodromo
KarTTodromo
Il sentiero a ridosso della "Valle dei Carbonai".
Come si può notare è stato dipinto anche il pannello frontale.
KarTTodromo
KarTTodromo
Sono stati inseriti anche tre nuovi alberi.
Rimane ora da ultimare la parte a ridosso della ferrovia e all'estremità del modulo.
Inizieranno poi i lavori al karTTodromo.
KarTTodromo
KarTTodromo
Ultimata la parte a ridosso della ferrovia e all'estremità del modulo con erbetta e vegetazione varia.
KarTTodromo
KarTTodromo
Veduta dal lato destro.
KarTTodromo
KarTTodromo
Veduta dal lato sinistro.
KarTTodromo
KarTTodromo
I tre protagonisti del fronte del modulo.
1. Il torrente Sansone.
KarTTodromo
KarTTodromo
2. Il "salto degli amanti".
KarTTodromo
KarTTodromo
3. La "Valle dei Carbonai".
KarTTodromo
KarTTodromo
Il 14 febbraio 2015 vengono posati i primi muri perimetrali del KarTTodromo.
Li ho realizzati in compensato molto sottile con dei pilastrini posizionati a debita distanza ed un rinforzo nella parte superiore del pilastro stesso.
KarTTodromo
KarTTodromo
KarTTodromo
KarTTodromo
KarTTodromo
KarTTodromo
Li ho successivamente colorati di grigio ed opportunamente invecchiati.
Ecco il primo tratto posato.
KarTTodromo
KarTTodromo
KarTTodromo
KarTTodromo
Veduta dall'alto.
KarTTodromo
KarTTodromo
Posato tutto il muro di cinta lato ferrovia.
Verranno poi inseriti anche i muri perimetrali ai due lati del modulo.
In questa inquadratura si può vedere il modulo dal lato operatori.
KarTTodromo
KarTTodromo
Eseguita l'asfaltatura definitiva del circuito.
Nella parte in primo piano, saranno posizionate le tribune.
KarTTodromo
KarTTodromo
Sporcati i muri del kartodromo ed inseriti anche quelli perimetrali ai due lati del modulo.
KarTTodromo
KarTTodromo
Rifinita la parte tra la massicciata e i muri con l'inserimento di un minimo di vegetazione.
KarTTodromo
KarTTodromo
Con una stampante a getto d'inchiostro, ho realizzato le scritte pubblicitarie che posizionerò all'interno del circuito.
KarTTodromo
KarTTodromo
Ecco le prime tre.
KarTTodromo
KarTTodromo
KarTTodromo
KarTTodromo
Veduta del circuito dal lato sinistro: le tribune saranno posizionate in fondo sul lato destro.
KarTTodromo
KarTTodromo
Nel frattempo Andrea Robassa (autore de "il plastico nel plastico" e di moltissime realizzazioni presenti in questo portale) ha realizzato il capannone prefabbricato in cemento precompresso che ospiterà il paddoc/box/officina del karTTodromo Capotreno Models.
Questo l'originale dal quale si è preso spunto.
KarTTodromo
KarTTodromo
Ed ecco la riproduzione modellistica in scala 1:120.
KarTTodromo
KarTTodromo
KarTTodromo
KarTTodromo
Ecco il manufatto… ad inizio lavori!
KarTTodromo
KarTTodromo
Andrea Robassa ha nel frattempo impostato la tribunetta.
Mancano ancora le gradinate sulla parte posteriore ed è anche stata applicata una tettoia provvisoria che verrà successivamente sostituita con qualcosa di più realistico.
KarTTodromo
KarTTodromo
Nel maggio 2015 vengono inseriti i pali della linea aerea.
Ecco la veduta d'insieme.
KarTTodromo
KarTTodromo
KarTTodromo
KarTTodromo
Vista della parte terminale destra.
I pali sono stati realizzati da Riccardo Rigamonti.
QUI la fotoguida su come autocostruirli .
KarTTodromo
KarTTodromo
Inquadratura ravvicinata.
KarTTodromo
KarTTodromo
21 maggio 2015: il modulo è ormai pronto per essere esposto al EXPO MODEL SHOW MALPENSA .
KarTTodromo
KarTTodromo
Il cartello "Modulo in costruzione" con riferimento allo sponsor.
KarTTodromo
KarTTodromo
Realizzate le etichette che richiamano il TORRENTE SANSONE, il SALTO DEGLI AMANTI e la VALLE DEI CARBONAI.
KarTTodromo
KarTTodromo
Partecipa QUI alla DISCUSSIONE FORUM GAS TT sul modulo KarTTodromo Capotreno Models.
Continua a pagina 4…

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.