GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Pali della catenaria in scala TT

(a cura di Riccardo Rigamonti)

La guida illustrata di seguito, è relativa all'autocostruzione dei pali della linea aerea in scala TT che ho realizzato per il modulare GAS TT.

Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Questo il materiale che ho utilizzato:
- tubetti rame diametro 2mm - 1,5mm – 1mm
- tondini ottone diametro 0,7mm - 0,5mm - 0,2mm
- foglio rame spessore 0,2mm
- forex spessore 0,4mm
- isolatori Sommerfeldt
- fondo stucco spray
- vernice spray RAL 7000
- colori acrilici
Come sempre, sono partito dai disegni quotati.
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Taglio dei vari tubetti e tondini nelle misure stabilite.
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Saldatura dei componenti.
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Foratura per il posizionamento delle parti.
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Assemblaggio delle parti.
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Formazione delle mensole con tondino diametro 0,7mm.
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Per i cavi "tirante", ho utilizzato dei fili di rame molto sottili estratti da un cavetto di terra.
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Formazione, posizionamento e taglio dei particolari antisalita (procedura simile a quella utilizzata per la costruzione dei lampioni di Carnate ).
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Recuperati gli isolatori, ho proceduto nella preparazione e verniciatura.
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Da un foglio di forex di spessore 4mm, ho estratto i plinti, forandoli e smussandoli; fermati su di un piano hanno ricevuto la colorazione ad aerografo.
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Prima mano di fondo di stucco con bomboletta spray.
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Colorazione finale con RAL 7000 bomboletta spray.
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Applicazione degli isolatori e dei plinti.
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
A questo punto i nostri pali sono pronti per essere inseriti nel nostro modulare…
Pali catenaria scala TT
Pali catenaria scala TT
L'autore Riccardo Rigamonti, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella DISCUSSIONE FORUM GAS TT
Se sei interessato ai disegni quotati dei pali della linea aerea in scala, accedi alla PAGINA DEI DOWNLOAD

Indietro
Copyright 2009 - 2025 - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.