GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Estate a Burgstein

(a cura di Matteo - Lombardia)

Correva l'anno 1963 nel paesino di Burgstein.
Siamo in Germania e nella piccola cittadina il sole splende alto.
È infatti piena estate e contrariamente agli anni passati, il caldo è afoso.
Figuriamoci nella piccola stazione di transito di questa piccola località turistica, una cinquantina di chilometri a sud di Monaco di Baviera…

Burgstein
Burgstein
Sto naturalmente viaggiando con la fantasia, ma non potrebbe essere diversamente per un appassionato di modellismo ferroviario come me.
Ed è per questo che ho cercato di realizzare questa piccola ferrovia in miniatura curando ogni minimo dettaglio.
Innanzitutto il tipo di ambientazione, assai importante ed in sintonia, come il tracciato, con lo spazio che avevo a disposizione.
Qualcuno dice che, nel caso di spazi contenuti, la scala H0, non agevoli purtroppo un realismo al 100%.
Sarà poi vero?
Credo comunque si possa realizzare qualcosa di accattivante seguendo qualche regola basilare.
Meglio evitare, ad esempio, la presenza di un montagna "a panettone" con fianchi esageratamente ripidi ed irrealistici.
Nel caso di Burgstein, ho optato per un pendio dolce con una strada in leggera pendenza che conduce ad una zona residenziale.
Burgstein
Burgstein
Non bisogna spendere cifre esagerate per qualche edificio accattivante come è stato nel caso del "Crown Hotel" posizionato proprio sopra il portale di uscita della stazione ferroviaria.
Con poco più di 10 euro i clienti della struttura a quattro stelle (edificio Piko) possono tranquillamente soggiornare in pensione completa.
Burgstein
Burgstein
I più fortunati possono trascorrere le loro giornate nelle eleganti ville unifamiliari che sono a ridosso della strada cantoniera che conduce a monte.
Burgstein
Burgstein
Come detto in precedenza, la scala H0 influenza la presenza del paesaggio e nonostante quest'ultimo venga sacrificato a favore del treno, diversi sono gli spazi che catturano l'attenzione.
Ed ecco pertanto la chiesa del paese che non è posizionata sul piano, ma bensì a metà altezza per regalare una prospettiva più accattivante.
E che dire della fitta abetaia alle spalle del posto di blocco che serve a nascondere l'imponente parete in muratura?
Burgstein
Burgstein
La stazione a tre binari di transito occupa il centro della scena ma le fanno da contorno particolari che catturano l'occhio dell'appassionato.
Burgstein
Burgstein
Al tempo stesso alcune scenette danno vita alla stazione…
Burgstein
Burgstein
…così come la presenza delle auto che creano un pò di movimento nei dintorni.
Non poteva naturalmente mancare il classico passaggio a livello…
Burgstein
Burgstein
…e neppure un magazzino spedizioni.
Burgstein
Burgstein
Le auto sono molte e per il benzinaio del paese gli affari vanno bene, anche l'autolavaggio è apprezzato dai clienti.
Burgstein
Burgstein
Come avete potuto vedere in questa fotostoria, anche un tracciato semplice ma con uno scenery opportunamente adeguato, può far apparire la vostra ferrovia in miniatura vera al 100%.
Non vi pare?
Per vedere le fasi realizzative del plastico accedi qui

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.