GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Il castello del fantasma di Ludovico

(a cura di Marco - Lazio)

Non tutti sanno che nei pressi di Roma vi è un castello a ridosso della ferrovia, un castello molto particolare costituito da vari edifici…

Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Una torre che s'innalza nel cielo ed un tipico ponticello sotto il quale c'è un piccolo cortile…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Questo affascinante castello ha una "macchia oscura" che fa da cornice all'intera costruzione… si tratta della leggenda del fantasma di Ludovico.
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Centinaia di anni fa nel castello viveva un Barone con sua moglie e suo figlio di 6 anni… Ludovico.
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
La storia ricorda un pò quella di Azzurrina della rocca di Montebello a Rimini: Ludovico era un bambino molto vivace e in una sera d'estate di luna piena, mentre giocava sul piccolo terrazzo del castello, sparì senza lasciare nessuna traccia.
Inoltre il suo spirito ancora oggi vaga all'interno del castello.
Io ed i miei amici abbiamo fatto una visita al Castello, ma il custode ci ha impedito di fare fotografie all'interno delle sale.
Giulio però, di nascosto, è riuscito ad immortalare il cortile mettendosi sotto l'arco del piccolo ponticello…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Ma non è qui che lo spirito del piccolo Ludovico aleggia…
Infatti, secondo molte testimonianze, si sono avvertiti rumori strani nella cameretta del bambino, situata nell'edificio a destra all'ultimo piano.
Altri testimoni affermano di aver visto nella notte di luna piena, accendersi la luce nella camera di Ludovico e vedere la sua sagoma nera dietro la finestra.
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Così, io ed i miei amici, decidemmo di passare diverse notti di luna piena appostati sotto la finestra per cercare di catturare qualche immagine…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
La quinta notte scattammo una foto che ha fatto diventare questa leggenda… una realtà…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
THE END
L'autore di questa fotostoria (Marco Salvati) ha realizzato il castello interamente in legno prendendo spunto dal castello di Subbiano realizzato da Luciano Lepri.
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Nelle pagine del FORUM del GAS TT, sono illustrate le tecniche realizzative.
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Marco lavora al fianco di Sergio Stivaletti ed ha con lui curato gli effetti speciali di vari film, tra i più recenti: "venuto al mondo" di Sergio Castellitto e "Dracula" di Dario Argento… e come lavori teatrali ha collaborato con il mago Silvan per uno spettacolo al Teatro Vittoria.
Ecco allora svelato… un "dietro le quinte"…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
Il castello del fantasma…
L'autore Marco Salvati, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella DISCUSSIONE FORUM GAS TT

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.