GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Il casello e il casotto

(a cura di Luciano - Toscana)

Ormai lo sapete, per me il modellismo rappresenta un mondo fantastico ed appena ne ho il tempo mi piace tornare bambino e riprodurre, nel modo più minuzioso possibile, il fantastico mondo delle ferrovie.
Ed ecco così un'altra mia realizzazione, anche questa nata al computer.

Il casello e il casotto
Il casello e il casotto
Mi riferisco naturalmente al "casello" e al "casotto" per la realizzazione dei quali mi sono servito del programma autocad.
Il resto è frutto della fantasia e di quel pizzico di creatività indispensabile per dare realismo ad una ferrovia in scala 1:87!
Il casello e il casotto
Il casello e il casotto
Le pareti del casello sono realizzato con compensato da 1/2/4mm mentre il tetto con il classico cartoncino ondulato "millerighe" per il rivestimento in coppi (striscioline di 5mm attaccate una sull'altra con 1mm di sovrapposizione).
Il casello e il casotto
Il casello e il casotto
Analoga procedura per il casotto (identica anche la colorazione, eseguita con vernici ad acqua per "decoupage").
Per gli infissi ho utilizzato polistirolo antiurto e profili semitondi diametro 4mm e cilindrici diametro 2mm per i pluviali.
Altro aspetto caratteristico del diorama è il vitigno, completamente autocostruito e la cui realizzazione ho illustrato QUI .
Il casello e il casotto
Il casello e il casotto
Il ponticello è in compensato ricoperto di stucco a legno e poi inciso.
Il casello e il casotto
Il casello e il casotto
Erbetta, vegetazione e massicciata, sono invece prodotti commerciali.
Gli alberi accanto alle costruzioni sono fili di rame ricoperto da fogliame (commerciale) e quelli di fianco al ruscello in secca, sono appendici di un tipo di geranio che mia moglie aveva tagliato perché ormai secco.
Il casello e il casotto
Il casello e il casotto
I cancelletti sono anch'essi autocostruiti e realizzati con una retina di ferro a maglia fine contenuta da un profilato a "T" di ottone.
Il casello e il casotto
Il casello e il casotto
Il casello e il casotto
Il casello e il casotto
Nel complesso mi ritengo molto soddisfatto, osservando questa foto in particolare, torno bambino e respiro quell'atmosfera ferroviaria che tanto mi piace…
Il casello e il casotto
Il casello e il casotto
Il diorama ultimato in tutto il suo... splendore!
Il casello e il casotto
Il casello e il casotto

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.