GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Vasi di stazione

(a cura di Andrea Robassa)

Ebbene si, con le cianfrusaglie o gli oggettini che spesso sono destinati alla pattumiera, si possono fare cose incredibili e tra le più disparate.
Non c'è cosa che per me che rimanga inosservata, cerco sempre di trovarne un utilizzo modellistico…
In questo caso vi racconto brevemente come realizzare un semplicissimo dettaglio per le nostre stazioni ferroviarie.

Vasi di stazione
Vasi di stazione
Al mattino siamo soliti a raderci, operazione noiosa vero?
Compiuta, magari, con un rasoio usa e getta che dopo un paio di volte gettiamo e che, invece, potremmo riutilizzare…
Come?
È presto detto.
Vasi di stazione
Vasi di stazione
Non gettiamo il rasoietto in plastica ma tagliamone il manichetto in alcune sezioni, dipingiamole in grigio opaco (color cemento) e diamo una leggerissima passatina di bianco, tipo pennello a secco o "drybruscing" e ne metteremo in risalto i rilievi.
Vasi di stazione
Vasi di stazione
Com'è possibile notare dalla foto, le righine verticali del rasoio, sono proprio come quelle delle fioriere in cemento.
Ma anche attraversando un bel giardinetto potremmo imbatterci in qualcosa di semplice che la natura ci offre e che potrebbe tornarci utile…
Vasi di stazione
Vasi di stazione
Esatto, proprio i coperchietti delle ghiande… che hanno una superficie ruvida ed una volta dipinte, simuleranno molto bene il cemento.
Come nel caso precedente, aggiungiamo qualche rametto verde ed il gioco è fatto.
Vasi di stazione
Vasi di stazione
Con questa tecnica, possiamo ottenere, senza spendere nulla, due comunissimi tipi di vasi presenti nelle nostre stazioni secondarie.
L'importante è… avere gli ingredienti giusti!
Vasi di stazione
Vasi di stazione
L'autore Andrea Robassa, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella DISCUSSIONE FORUM GAS TT

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.