GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Vademecum spicciolo delle carrozze FS

(a cura di Mauro MENINI - Gennaio 2024)

Carrozze tipo 1955 - 1957

(Da wikipedia)
Le carrozze "tipo 1955" e "tipo 1957" delle Ferrovie dello Stato erano una serie di carrozze passeggeri costruite nella seconda metà degli anni cinquanta del secolo scorso.
Esse vennero progettate rielaborando il progetto delle carrozze "tipo 1946", per poter disporre in tempi rapidi di un nuovo modello di carrozza utilizzabile nelle relazioni di prestigio.
Per consentire tale utilizzo, la loro lunghezza venne aumentata a 23.672 mm e il numero di scompartimenti in seconda classe venne ridotto da 10 a 9, aumentandone il comfort.
I finestrini, inizialmente del classico tipo a vetro unico, vennero sostituiti nelle forniture successive da finestrini tipo Klein a manovella, divisi in una metà apribile e una inferiore fissa.
Le carrozze vennero costruite in 408 unità, ripartite in varie serie di prima classe (Az 64.000), di seconda classe (Bz 45.000), miste (ABz), di seconda classe a cuccette (Bcz) e miste a cuccette (AcBcz).
Le carrozze montavano inizialmente carrelli di tipo 27 B, poi sostituiti su molte unità dai più moderni del tipo 24.
In base al tipo di carrelli furono le prime carrozze italiane da 160 Km/h.
La livrea era inizialmente nel classico castano-isabella, con tetto color alluminio, sostituito agli inizi degli anni sessanta dal solo castano; facevano eccezione alcune unità dipinte in livrea azzurro e celeste, destinate ad entrare in composizione al "Treno Azzurro”.
Successivamente tutte le carrozze vennero ridipinte in livrea grigio ardesia, e a partire dagli anni ottanta in grigio beige con fascia dei finestrini in "rosso fegato", similmente alle carrozze X.
Contrariamente alle previsioni, le carrozze "tipo 1955" e "tipo 1957" furono utilizzate solo saltuariamente nei servizi di prestigio per cui erano state realizzate: presto relegate ai servizi locali a causa dell'arrivo delle carrozze X.
Furono ritirate dal servizio a partire dalla fine degli anni ottanta.

Serie 45.000 tipo 1957 - Bz
Serie 45.000 tipo 1957 - Bz
Serie 45.000 tipo 1957 - Bz Treno Azzurro
Serie 45.000 tipo 1957 - Bz Treno Azzurro
tipo 1957 - Az
tipo 1957 - Az

L'autore Mauro Menini, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella DISCUSSIONE FORUM GAS TT

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.