GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Vademecum spicciolo delle carrozze FS

(a cura di Mauro MENINI - Gennaio 2024)

Carrozze tipo 1946

(Da varie fonti)
Progettate nel 1940 e notevolmente innovative rispetto alle generazioni precedenti, sono state realizzate solo nel 1946-50 con i fondi del Piano Marshall.
Confermano i sedili imbottiti delle 32.000 e per la prima volta hanno un finestrino ampio unico (anziché doppio).
Sono le prime carrozze da 140 km/h (velocità che potrà essere raggiunta solo nel 1959 con le E.646).
I primi 10 prototipi si distinguono per le nervature in rilievo sulle fiancate e la differente rastrematura alle estremità.
Costruite in 775 unità divise in varie serie, 13.000, 23.000, 33.000 e 53.000.
La livrea era inizialmente in colore castano-isabella e poi solo castano, con tetto color alluminio; facevano eccezione alcune unità dipinte in livrea azzurro e celeste, destinate ad entrare in composizione al "Treno Azzurro".
Le ultime serie entrarono in servizio già nella nuova livrea grigio ardesia.

Serie 33.000 tipo 1946 - Bz
Serie 33.000 tipo 1946 - Bz
Serie 13.000 tipo 1946 - Az
Serie 13.000 tipo 1946 - Az
Serie 13.000 tipo 1946 - Az
Serie 13.000 tipo 1946 - Az
Serie 33.000 tipo 1946 - Bz
Serie 33.000 tipo 1946 - Bz
Serie 83.000 tipo 1946 - Dz
Serie 83.000 tipo 1946 - Dz

L'autore Mauro Menini, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella DISCUSSIONE FORUM GAS TT

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.