GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Stazione di Marsiconuovo, in cartoncino

(a cura di Antonello Lato)

La Stazione di Marsiconuovo si trova in provincia di Potenza (linea Atena – Marsiconuovo).

PescaraFerr - Acaf
PescaraFerr - Acaf
Stazione di Marsiconuovo
Stazione di Marsiconuovo
Per le tecniche di realizzazione e gli attrezzi adatti, fare riferimento all’ottimo articolo di Luca Patuzzi su Rotaie.it.
Una volta scaricato il file stampare su cartoncino Bristol di spessore 0,25 mm con le seguenti opzioni: nessun margine - zoom 100 %.
In alternativa stampare su carta e incollare su cartoncino evitando ogni grinza e lasciar seccare la colla per bene.
A - Per una realizzazione molto veloce e semplice da eseguire, ideale per giovani leve o per una prima valutazione dei volumi:
- stampare le tavole 1,2,3 e 4 su cartoncino Bristol ovvero su carta e poi incollarle su cartoncino;
- utilizzando un taglierino con lama ben affilata ritagliare nell’ordine i vari pezzi A, B, C e D per il Fabbricato Viaggiatori (F.V.) ed E,F,G ed H per il Magazzino Merci (M.M);
- Preparare otto listelli a sezione quadrata di lunghezza opportuna in balsa, ramino o plastica;
- preparare un parallelepipedo in cartocino, legno o Forex di dimensioni 200 x 126 x 5,5 mm (Piano di Carico);
- incollare fra di loro le varie sezioni a 90 gradi utilizzando i listelli per dare robustezza e ortogonalità alla struttura secondo lo schema qui riportato:
Stazione di Marsiconuovo
Stazione di Marsiconuovo
- Assemblare secondo lo schema seguente:
Stazione di Marsiconuovo
Stazione di Marsiconuovo
B - Dalla tavola 4 ricavare il numero di persiane desiderate in versione aperta o chiusa e incollarle in posizione sulla finestra o ai fianchi della stessa.
C - Per dare maggiore tridimensionalita' all'insieme stampare due serie di tavole 1,2,3:
- tagliare la prima serie come al punto A) eliminando porte e finestre; dalla seconda serie di stampe ricavare porte e finestre lasciando un margine intorno alle stesse.
Incollare porte e finestre del F.V.sul retro del cartoncino secondo la dima presente in tavola 4. (pr 1);
- incollare i portoni del M.M distanziandoli dalle pareti con degli spessori secondo la dima presente in tavola 4. (pr 2);
- eseguire il punto B;
- stampare le tavole 5 e 6 su cartoncino Bristol ovvero su carta e poi incollarle su cartoncino.
D - Nel caso di costruzione semplificata:
- realizzare il tetto dopo aver ritagliato le quattro falde incollandole fra di loro;
- posizionare il tetto ben centrato sul F.V.;
E - Nel caso di costruzione più completa:
- stampare le tavole 7 e 8 su carta e poi incollare le parti st 1) e st 2) su cartoncino d 3 mm;
- eliminare il rettangolo interno di st 1) e st 2) come da schema seguente;
- incollare le quattro falde del tetto ben centrate su st 1);
- incastrare il complessivo così ottenuto sul F.V.;
Stazione di Marsiconuovo
Stazione di Marsiconuovo
Stazione di Marsiconuovo
Stazione di Marsiconuovo
- ritagliare le falde del tetto del M.M;
- posizionarle sul M.M. e incollarle.
Stazione di Marsiconuovo
Stazione di Marsiconuovo
Maggiori particolari possono essere tratti dalle foto allegate al file pdf.
Ricordo ai lettori, che per una realizzazione in scala, è necessario stampare in modo che il righello (immagine sotto) di controllo sia lungo 10 cm.
Stazione di Marsiconuovo
Stazione di Marsiconuovo
Le travature del magazzino possono essere realizzate in cartoncino partendo dalle ultime due tavole oppure queste ultime possono essere sftuttate come dima per realizzare le travature in legno o plastica.
Stazione di Marsiconuovo
Stazione di Marsiconuovo
L'ultima foto è dedicata al paesaggio circostante la stazione.
Stazione di Marsiconuovo
Stazione di Marsiconuovo
L'autore Antonello Lato, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella DISCUSSIONE FORUM GAS TT
Se sei interessato al file già predisposto per la stampa in scala H0, accedi alla PAGINA DEI DOWNLOAD

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.