Nella realizzazione di questo ponticello, mi sono ispirato ad uno scorcio della ferrovia Porrettana, ed ho cercato di riprodurre un ponte sul
fiume Reno.
Detta anche Strada ferrata dell'Italia Centrale, venne inaugurata ufficialmente da Vittorio Emanuele II nel 1864.
Il ponte è realizzato completamente in forex, ad eccezione del piano sul quale appoggiano i binari.
Di seguito i disegni:
Il nome tecnico del forex MULTIEXEL, lo si trova nei Brico, nei colorifici o nei negozi di belle arti.
Lo si può riconoscere dal fatto che uno dei due lati che è un pò più lucido, come se avesse una pellicola protettiva.
Tutte le parte del ponte sono incollate con l'attak, anch'esso un materiale che uso con una certa frequenza.
È un collante molto pratico, in pochissimi secondi le parti s'incollano, idem per il legno.
Il ponticello, del quale potete vedere di seguito la sequenza fotografica, fa parte del mio costruendo
plastico "Castello" i cui lavori potete seguire qui
.
Lo spessore del Forex è di 5mm. Il punto di partenza è il disegno e la lavorazione delle pietre incise con una punta in ferro.
Tutti i colori utilizzati sono acrilici ad acqua da decoupage.
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.