GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
GAS TT - Gruppo Appassionati Scala TT
Indietro

Muro di contenimento

(a cura di Andrea Altrocchi)

Si tratta di una soluzione di semplice realizzazione, esteticamente gradevole ed anche conveniente da un punto di vista economico.
Realizzare dei piccoli muri di contenimento rende più realistico e movimentato il paesaggio circostante la ferrovia.
In questo caso l'opera è stata realizzata come base d'appoggio per una baracchetta per cantonieri (Faller).
Le foto sono state realizzate durante la realizzazione della "Valle Incantata" .
Ho realizzato lo scheletro della montagna con del comunissimo cartone come illustrato nella pagina come realizzare una parete rocciosa e posizionato i muri di contenimento che sono realizzati con poliuretano pre-trattato della Faller (fogli di polistirolo 37cm x 12,5cm) tagliato con il cutter nella misura giusta.

Muro di contenimento
Muro di contenimento
Muro di contenimento
Muro di contenimento
Una volta ricoperto il tutto, ho lasciato asciugare la cartapesta ed ho dato una mano di sottofondo con colori acrilici per simulare il terreno.
Per un maggior realismo ho inserito delle zone rocciose realizzate con polistirolo ad alta densità lavorato e frastagliato con un cacciavite.
Nella foto [I] una veduta aerea.
Muro di contenimento
Muro di contenimento
Muro di contenimento [I]
Muro di contenimento [I]
Ho quindi passato una mano di colla e vinavil su tutta l'area che ho immediatamente dopo ricoperto con i classici filamenti per imitare l'erba.
Ve ne sono in commercio di diverse colorazioni e lunghezze.
Le imperfezioni e le zone rimaste scoperte, sono state poi ricoperte con del muschio islandese e con del fioccaggio per erba di diverse colorazioni.
Muro di contenimento
Muro di contenimento
Muro di contenimento
Muro di contenimento
Ecco il muro di contenimento finito, la zona piana circostante la baracchetta, è realizzata con sabbia marina.
Muro di contenimento
Muro di contenimento
Muro di contenimento
Muro di contenimento

Indietro
Copyright 2009 - - Webmaster A. ALTROCCHI - Web Designer G. TREBBI

Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT. Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se autorizzati.