Dopo avervi illustrato le fasi realizzative del marciapiedi di carico inserito nel
Plastico Pescara Centrale 1980
,
ora vi spiego come ho realizzato il muro di cinta che perimetra lo scalo merci della medesima stazione di Pescara Centrale.
Non sono bravo con gli elettroutensili, ma soprattutto mi piace utilizzare materiali semplici, malleabili e non duri come l'MDF.
Vi mostro pertanto la semplicissima tecnica costruttiva utilizzata per realizzare un muro di cinta tipico delle Ferrovie dello Stato.
Nella realtà il muro sarebbe alto 3,20 mt mentre l'interasse dei pilastrini risulta essere di 3,65 mt.
In scala invece ho utilizzato materiali alla portata di tutti quali il forex e listelli di legno che vengono assemblati come di seguito descritti:
1) Lastra di forex di lunghezza indefinita, spessore 3 mm, già tagliato ad altezza di struttura definitiva e trattato con mano di vernice
aggrappante;
2) La stessa lastra di cui sopra con mano di fondo a colore;
4) Listello di legno di balsa 5 x 1 mm per realizzare la zoccolatura e la copertina in testa il muro (in grigio nella foto successiva).
La preverniciatura dei singoli listelli consente di velocizzare al massimo il montaggio ricorrendo solo a piccoli ritocchi dopo il montaggio.
A questo punto il muro è pronto per l'installazione.
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.