Questa fotoguida documenta la realizzazione di un piano di carico da inserire in uno scalo merci.
Nel mio caso, è stato inserito nel
Plastico Pescara Centrale 1980
.
È un lavoro di facilissima realizzazione, che impiega la nostra manualità per due o tre ore al massimo.
I materiali utilizzati si trovano in tutti i negozi di modellismo ad un costo più che accessibile.
Eccoli elencati:
- tavoletta da balsa 100 x 10 x 1 per la struttura;
- lastrina di plasticard per i cordoli;
- lastrina Auhagen imitazione betonella per il pavimento;
- lastrina Auhagen imitazione mattoncino per le pareti;
- Vinavil;
- Super Attak Flex Gel;
- cutter;
- righello e squadretta.
Tavoletta in balsa per la struttura.
Per questa fase e la precedente per una questione di rapidità ho utilizzato per il fissaggio Attak Gel, ma chi ha tempo può anche utilizzare il
Vinavil.
Nel punto B vengono installate due alette che faranno da sede all'evergreen del cordolo.
Il giunto che si vede allo spigolo del marciapiede deve essere ancora verniciato e stuccato.
Spero di aver fatto cosa gradita e… buone banchine a tutti!
L'autore Emilio Totaro, è a disposizione per domande, curiosità, informazioni e chiarimenti nella
DISCUSSIONE FORUM GAS TT
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.