In questa guida vi illustro come ho realizzato la cabina telefonica F.S. che ho inserito nel mio modulo GAS TT
"Cascina Vecia"
.
Applicando queste semplici formule, si ottengono le misure per le altre scale:
TT x 0,75 = scala N
TT x 1,386 = scala H0
Ho in primo luogo tagliato le pareti e il tetto da una lastrina di forex da 1mm. di spessore.
Con la limetta ho anche sagomato i vertici del basamento con la caratteristica smussatura.
Il tetto è ricavato sempre da una lastrina di 1mm. di spessore portato a misura con lima e carta-abrasiva; la curvatura l'ho ottenuta sagomando
il pezzettino di forex attorno un pennarello.
Ho utilizzato dei colori acrilici tamponando il colore con un pezzettino di spugnetta.
Per finire i cartelli "T" sono stampati su carta, ritagliati e incollati sia sulla porta frontale che sulla parete posteriore.
Come per la realizzazione della cabina ENEL, mostro anche un articolo a mio avviso molto utile (costo circa 10 euro - giugno 2012).
Si tratta di una confezione di tubetti acrilici della ditta Reeves (ma credo che ogni marca abbia un assortimento del genere).
Sono 18 tubetti da 12 ml (veramente piccoli ) e li trovo molto utili per questi lavoretti, inoltre… mi dureranno un'eternità!
Se sei interessato ai disegni quotati della cabina telefonica F.S., accedi alla
PAGINA DEI DOWNLOAD
Il sito ScalaTT.it utilizza cookie solamente nel forum. I cookie sono esclusivamente utilizzati, nel rispetto della Legge sulla Protezione dei
dati (RGPD) - 2018, per un migliore utilizzo del forum. Qui trovate le regole a cui ci atteniamo
Cookie Policy Sito ScalaTT e Forum GAS TT.
Il sito ScalaTT.it non ha scopo di lucro, non è una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa (pertanto non può
considerarsi un prodotto editoriale - legge n. 62 del 7/3/2001). Immagini e testi sono coperti da diritti e possono essere utilizzati solo se
autorizzati.