Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ho voluto provare a costruire un ponte un po' diverso rispetto a quelli fatti finora. Ne ho trovato uno che mi è piaciuto molto (anche per cosa c'è sopra) e l'ho elaborato.
Saluti,
Luciano
Bellissimo come sempre Luciano.
La tua ormai è una tecnica iper-consolidata.
Lo inserirai in un diorama?
Approfitto per chiederti se hai il pdf con le quote che si vedono nella foto sottostante.
Grazie.
Immagine: 81,81 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Bellissimo come sempre Luciano.
La tua ormai è una tecnica iper-consolidata.
Lo inserirai in un diorama?
Approfitto per chiederti se hai il pdf con le quote che si vedono nella foto sottostante.
Grazie.
Immagine: 81,81 KB
Grazie a tutti per i complimenti.
Andrea appena li faccio, i PDF, li posto.
Luciano
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Adesso credo che dovrò costruire un diorama perchè un amico mi ha detto:" Chissà come sarebbe venuto il diorama dell'Appennino con questo ponte?" Per saperlo bisogna costruire un altro diorama dell'Appennino..........noo!!!!
Questa volta voglio realizzare una linea elettrificata.
Saluti,
Luciano Immagine: 81,97 KB
Ottimo lavoro di costruzione, messa in opera ed invecchiamento dei pali, con la linea aerea assume tutto un altro aspetto.....i pali sono della Linea Models?
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Ottimo lavoro di costruzione, messa in opera ed invecchiamento dei pali, con la linea aerea assume tutto un altro aspetto.....i pali sono della Linea Models?
Ciao, Carlo
Si Carlo. Sono di Linea Model. Adesso devo modificare il montaggio di questi pali perchè mi hanno fatto presente che in realtà non sono fissati al pari della linea bensì sul lato del ponte.
Dovrò prolungarli e creare dei supporti per sistemarli di lato."Fare e disfare ell'è tutto un laorare"!!!!
Luciano
I pali LM si montano facilmente ed hanno una resa ottica ottimale e sopratutto sono in scala, per esempio quelli della Sommerfield, ottimi anche quelli, ma credo non siano in scala perfetta, a partire dagli isolatori alla zampa di ragno....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)