
il plastico di "supergolosone"
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15737
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"

- Handyman
- Messaggi: 242
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
- Nome: Daniele
- Regione: Estero
- Città: Mendrisio
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
Seconda considerazione: nessuno ha mia detto che un'elicoidale debba essere per forza rotonda: posso farla ovale e allungare così la tratta per ridurre la pendenza.
Nel tuo caso inizierei a salire dopo i deviatoi e "ovalizzerei" l'elicoidale in modo da sovrapporla alla rampa di accesso in basso.
Per ridurre gli ingombri strutturali ho relizzato la rampa elicoidale del plastico di Chiasso con MDF da 3mm con due spalle che ne garantissero la rigidità. I segmenti sono posati su zeppe coniche appoggiate su piastre di alluminio da 3mm fissati alle stanghette filettate. Abbiamo anche montato una catenaria tecnica visto che avendo la catenaria dappertutto i treni girano con i pantografi alzati.
- Handyman
- Messaggi: 242
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
- Nome: Daniele
- Regione: Estero
- Città: Mendrisio
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
Riassunto in parole povere: L'altezza minima tra due livelli secondo NEM102 per H0 con catenaria è di 65mm. Per arrivare a questo valore, la rampa deve avere una circonferenza minima a centro binario di 2.2m per non superare i 3% di pendenza, di conseguneza un raggio minimo di 35cm.
- gian paolo cardelli
- Messaggi: 444
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
- Nome: gian paolo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
- Handyman
- Messaggi: 242
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
- Nome: Daniele
- Regione: Estero
- Città: Mendrisio
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"


riassumendo dalla stazione nascosta a liv.0 iniziamo il percorso portandolo a 185mm liv. del piano scorrevole.
ho pensato di costruire un elicoidale ( formato da 12 curve 6215 e 4 rettilinei per 3 spire) avendo alla fine una pendenza max del 2%.
L'unica cosa che non mi convince è lo scambio prima della della salita domani controllo con uno in curva forse soluzione migliore.

per le risposte di egidio e di massimo non so rispondervi . prendo i codici di tutti i binari posizionati e vi faccio uno schizzo con scarm. grazie alla prox.
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
Volevo chiedere un parere a Voi esperti.se il mio trenino percorre la linea della stazione nascosta e arriva allo scambio che lo porterà al piano del plastico ma dallaltro scambio ritornerà nella stazione nascosta concludendo l'ovale. X Voi ha senso fare un circuito in questo modo non è meglio creare una doppia linea sia in stazione nascosta sia nell'elicoidale con una salita e una discesa? Vi prego rispondetemi cosi mi tolgo i dubbi e inizio a sistemare l'elicoidale. Poi avrei bisogno di una modifica al progetto scarm di un volenterodo esperto. Ciao a TT
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
Immagine:

262,52 KB
Immagine:

182,1 KB
per gli amici egidio e massy non so calcolare l'ingombro dei binari da ricovero spero che da questa foto si riesca a capire.
Immagine:

152,2 KB
avrò difficoltà spero da risolvere in fretta l'accavallarsi delle 2 spire nel passaggio in altezza dei treni.
questa è la soluzione che ho adottato uno scende e uno sale.
alla prossima.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15737
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"

Per la stazione nascosta cosi non si riesce così a stabilire le lunghezze dei binari di ricovero, ad occhio mi sembra che i binari vadano da 1 metro i piu corti fino ad 1,5 mt il più lungo, se non hai intenzione di far girare convogli particolarmente lunghi può andare bene, l'importante e quello che piace a te verder girare sul plastico

Auguri di buone feste e buon lavoro, Massimiliano

- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
per un problema di misure ( la macchina nuova in garage non ci stà )e per questo il mio tavolo ancora in costruzione verrà tutto smantellato.
in sostituzione a questo progetto aprirò una nuova discussione chiamata " Plastico Isola" che conterrà un progetto con 4 moduli smontabili.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23581
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
Visto che sei delle "nostre parti" e che parli di moduli, perché non pensi di realizzare un modulino in TT?
Potresti aggregarti con noi a Novegro....
Senza impegno, magari fai qualche riflessione sul tema.

- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23581
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"
Supergolosone ha scritto:
la moglie me ne sta dicendo un sacco se gli comunico che cambio scala mi chiede la separazione immediata![]()
Sbagliato!
Infatti la TT è molto più piccola della H0 e sono certo che tua moglie apprezzerebbe.
Butta via tutto e convertiti alla TT.
Tua moglie farà i salti di gioia.













- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "supergolosone"


- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso