Marmotta FS autocostruita
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- fede.1997
- Messaggi: 269
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Alpignano
- Stato: Non connesso
Marmotta FS autocostruita
era da un po' che pensavo di "sfornare" delle marmotte e... finalmente ce l'ho fatta.
Per la parte elettrica ho utilizzato:
-led SMD in formato 0603 (li ho comprati già col filo smaltato saldato)
-resistenze da 560 ohm 1/2 watt
Per la marmotta ho usato:
-scheda ricarica telefonica
-cianoacrilato
-stucco
-pennarello indelebile nero
-smalto trasparente opaco
Dopo aver cercato su internet dei disegni quotati (www.trainpassion.it/public/OBJ_docs/marmotta_H0.pdf sono già in scala 1:87, la marmotta a sinistra riporta le misure per fare in modo che rispecchi la realtà, quella a destra riporta misure "modellistiche") ho iniziato a riportare le misure sulla scheda telefonica precedentemente scartavetrata per eliminare tutte le scritte, dopodichè ho tagliato la scheda e successivamente ho limato gli angoli per ottenere la forma il più somigliante possibile alla realtà.
Poi ho fatto i tre buchi con un "simil"dremel per poi provare a posizionare i led attaccandoli provvisoriamente con del biadesivo.
Una volta trovata la giusta posizione dei led, li ho fissati col cianoacrilato.
Gli spazi vuoi sono stati riempiti con dello stucco ad asciugatura rapida, una volta livellato lo stucco, ho incollato un'altra parte di scheda telefonica.
Dopo aver controllato che la forma mi aggradasse, ho colorato la marmotta col pennarello indelebile nero per poi dare una spruzzata di smalto trasparente opaco.
Che ve ne pare?
Durante le prime fasi del lavoro, non avevo la macchina foto alla mano... dunque ci sono solo queste foto.
Dalle foto non si vede, ma per adesso i fili sono "volanti", nell'attesa di trovare alloggiamento nel plastico... ce ne vorrà di tempo!
Non so se è la sezione giusta... non sapevo se inserire la discussione in "scale fermodellistiche non perfette" visto che si tratta di H0 o se inserire il topic in quest'area... se è la sezione sbagliata, spostatela pure!
Saluti
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita

- fede.1997
- Messaggi: 269
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Alpignano
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita

penso che adesso si vedano!
Immagine:
97,35 KB
Immagine:
113,78 KB
Immagine:
123,75 KB
Immagine:
122,75 KB
Immagine:
128,51 KB
Immagine:
154,16 KB
Immagine:
119,48 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita
Mi pare proprio che tu abbia fatto un ottimo lavoro!

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita
complimenti per il lavoro

mi fa piacere sapere che non sono l'unico ad aver tentato di costruire una
marmotta in H0 e devo dire che la soluzione da te adottata è molto originale e completamente diversa dalla mia.
Come te ho usato dei led in contenitore 603, solo che avendoli trovati sfusi me li sono dovuti saldare sulla basetta.
Se ti può interessare qui trovi una discussione in merito:
topic.asp?TOPIC_ID=6339&FORUM_ID=94&CAT ... e=TECNICHE
Marmotta scala 0 (manca un parasoloe):
39,67 KB
Marmotta H0:
83,45 KB
L'involucro di quella in 0 è di ottone, mentre l'altra in H0 è cartoncino sottile con la base in legno.
Ancora complimenti per le marmotte, credo che faranno una bella figura una volta montate sul plastico

Ciao
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita


Ciao, Carlo
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita

- fede.1997
- Messaggi: 269
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Alpignano
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita
Complimenti Edgardo, carine le tue marmotte, non so se dalle foto si vede, ma le mie non hanno il parasole, già per ottenere questo risultato mi son rincoglionito, però potrò sempre provarci ad inserire il parasole!
A proposito di parasole, come l'hai costruito? Mi era venuto in mente di fare una prova con un refil di una bic tagliato, ma poi tra una cosa e l'altra non ho più provato.
La base che si vede nelle foto è una base di fortuna, per fare quella definitiva cosa consigliate?
massimiliano ha scritto:
[...] i materiali usati sicuramente economici![]()
Il materiale per il quale ho speso di più è stata la ricarica

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita
fede.1997 ha scritto:
A proposito di parasole, come l'hai costruito? Mi era venuto in mente di fare una prova con un refil di una bic tagliato, ma poi tra una cosa e l'altra non ho più provato.
La base che si vede nelle foto è una base di fortuna, per fare quella definitiva cosa consigliate?
Il parasole in 0 è in ottone tagliato da una lastrina da 0,2 mm e piegato a misura. Quello in H0 è un foglio da disegno molto spesso tipo quello che si usa a scuola per i disegni tecnici che ho arrotolato su un tondino di ottone per sagomarlo; ma non è il massimo...
Il refil è troppo grande per i parasole e ha uno spessore notevole.
L'ideale sarebbe riuscire trovare un tubetto abbastanza piccolo e sottile
per tagliarlo a misura.
Comunque, anche se i parasole non li inserisci, secondo me la marmotta che hai realizzato fa la sua bella figura


Per la base ho usato del legno duro sagomato, ma è solo un prototipo.
Nella realtà, le marmotte hanno la base interrata nel ballast che forma la massicciata, quindi non sono molto critiche.
Ciao
- fede.1997
- Messaggi: 269
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Alpignano
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Il refil è troppo grande per i parasole e ha uno spessore notevole.
L'ideale sarebbe riuscire trovare un tubetto abbastanza piccolo e sottile
per tagliarlo a misura.
Ho provato ad avvicinare il refil alla marmotta... è gigante!!!
mi sa che la lascio senza parasole
- fede.1997
- Messaggi: 269
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Alpignano
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita
federico ha scritto:
ottimo lavoro ............"quasi" coetaneo
Grazie omonimo!
- br55
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
- Nome: Dino Sante
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Fidenza
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita
- fede.1997
- Messaggi: 269
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Alpignano
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita
br55 ha scritto:
[...]creano un tocco di classe in più...su plastici e diorami....
Grazie Dino [:I]
Sono proprio i piccoli dettagli che danno un tocco di classe, ed era proprio quello che volevo ottenere... anche perchè non sarei mai andato a comprare delle marmotte a prezzi spropositati e poi... quando il plastico sarà ultimato potrò dire "quelle le ho fatte io!"
se avete domande chiedete! sono qui felice di darvi informazioni

- Gianfranco
- Messaggi: 389
- Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita
....
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita
- fede.1997
- Messaggi: 269
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Alpignano
- Stato: Non connesso
Re: Marmotta FS autocostruita
Io pensavo che non ci sarei mai riuscito... ma dopo prove, tante prove, finalmente ho ottenuto un buon risultato
