Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

carrozze lima rivarossi

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
romanoillagunare
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 10:18
Nome: roberto
Regione: Veneto
Città: San Michele al Tagliamento
Stato: Non connesso

carrozze lima rivarossi

#1 Messaggio da romanoillagunare »

Ragazzi vorrei chiedere una cosa. Possiedo molte.carrozze lima xche costavano meno ed essendo prima senza lavoro cercavo quelle x l'economicita. Tralasciando cmq l'accuratezza che hanno le rivarossi. Ora la mia domanda. Mi accordo che ogni tanto le carrozze hanno problemi sugli scambi ovvero che ogni tanto escono fuori binari. Ho pensato fosse per via degli scambi ovvero l'eccesiva vicinanza tra loro oppure la.vicinanza cn le curve. Ma ho anche pensato nn e che le carrozze lima essendo molto leggere hanno piu facilita a uscire dai binari?


Roberto

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: carrozze lima rivarossi

#2 Messaggio da Marshall61 »

Sicuramente Roberto, è a causa del peso, prova ad aprirne una e ad appesantirla con delle lastrine di piombo o dei pesi che si usano per il centraggio dei cerchioni delle macchine, oppure con delle olive che si usano per la pesca appiattendole con il martello, ovviamente è sufficente metterli solo in prossimità dei carrelli :wink:
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: carrozze lima rivarossi

#3 Messaggio da federico »

Marshall61 ha scritto:

Sicuramente Roberto, è a causa del peso, prova ad aprirne una e ad appesantirla con delle lastrine di piombo o dei pesi che si usano per il centraggio dei cerchioni delle macchine, oppure con delle olive che si usano per la pesca appiattendole con il martello, ovviamente è sufficente metterli solo in prossimità dei carrelli :wink:
Ciao, Carlo
esatto...anche io avevo lo stesso problema e lo risolto (come su consiglio da un altro EXforum) mettendo rettangoli dell'alluminio che si mette in fondo alle tende..
Federico

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: carrozze lima rivarossi

#4 Messaggio da Marco »

Confermo: queste carrozze vanno appesantite!
Marco

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: carrozze lima rivarossi

#5 Messaggio da Marco »

Marshall61 ha scritto:
delle olive... appiattendole con il martello...

Devono essere snocciolate? Ho provato con quelle in salamoia, ma ho fatto un macello... :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: carrozze lima rivarossi

#6 Messaggio da Marshall61 »

....perchè dovevi passare le carrozze in forno con un pochino di pomodoro e basilico e mezzo spiccio d'aglio! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo

P.S.:
ci vorrebbe un bel patè di olive taggiasche, nella focaccia appena sfornata con un pò di formaggio fresco di pecora...... :wink:
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: carrozze lima rivarossi

#7 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ma voi lo fate apposta a parlare di queste cose ??? :razz: :razz: :razz:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: carrozze lima rivarossi

#8 Messaggio da Marco »

Massimo ha scritto:

Ma voi lo fate apposta a parlare di queste cose ??? :razz: :razz: :razz:

... e io continuo la dieta! :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: carrozze lima rivarossi

#9 Messaggio da fujikotwin »

molto interessante invece...ma aggiungendo dei pesi non sarà poi difficile per la locomotiva il trascinamento??? o resta invariata???[:I]
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: carrozze lima rivarossi

#10 Messaggio da Marco »

fujikotwin ha scritto:

molto interessante invece...ma aggiungendo dei pesi non sarà poi difficile per la locomotiva il trascinamento??? o resta invariata???[:I]

Aggiungere dei pesi , ma senza esagerare! :wink:

Torna a “SCALA H0”