Vecchie cisterne Lima ristrutturate
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Vecchie cisterne Lima ristrutturate
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Vecchie cisterne Lima ristrutturate
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Vecchie cisterne Lima ristrutturate
Saluti
Josef
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6572
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Vecchie cisterne Lima ristrutturate
Una domanda: per la sporcatura/patinatura delle cisterne hai per caso usato colori a olio o solo polveri?
- Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Vecchie cisterne Lima ristrutturate
Per la sporcatura del tetto delle cisterne ho usato i set Tamiya (polveri), passate con l'apposito applicatore; le colature di olio le ho realizzate con smalto diluito, ricoperto poi con trasparente lucido. Ultimamente sto sperimentando la tecnica dei "gessetti da ritrattista", i cui risultati promettono molto bene; tali gessetti consentono delle sfumature di colore paragonabili all'uso dell'aerografo.
Saluti
Josef
- salvo
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 22:02
- Nome: salvo
- Regione: Sicilia
- Città: messina
- Stato: Non connesso
Re: Vecchie cisterne Lima ristrutturate
Visto che con l' invecchiamento stai prendendo una certa "manualità", andrei più pesante sul parasole della cisterna magari utilizzando delle polveri di colore nero mischiate poi ad un rosso ossido.
L' arancio dell' ossido ferroso ci sta, qualche colatina di nero, sempre proveniente dal parasole starebbe come la ciliegina sulla torta!
Occhio che su di un carro ho visto boccole a strisciamento, sono da sostituire (se possibile) con carrelli più recenti con boccole a rulli!
- Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Vecchie cisterne Lima ristrutturate
salvo ha scritto:
Wow Josef, bel rimaneggiamento!
Visto che con l' invecchiamento stai prendendo una certa "manualità", andrei più pesante sul parasole della cisterna magari utilizzando delle polveri di colore nero mischiate poi ad un rosso ossido.
L' arancio dell' ossido ferroso ci sta, qualche colatina di nero, sempre proveniente dal parasole starebbe come la ciliegina sulla torta!
Occhio che su di un carro ho visto boccole a strisciamento, sono da sostituire (se possibile) con carrelli più recenti con boccole a rulli!
Ciao Salvo, alle boccole non avevo fatto caso, potresti indicarmi (citando o riportando la foto) qual'è il carro? Poi dove li trovo i carrelli giusti?
Per ciò che riguarda l'invecchiamento mi ero già ripromesso di ritoccarlo ulteriormente (vedi parasole cisterna), e dovrei "sistemare" altre tre cisterne a passo lungo, a cui applicherò un diverso invecchiamento/patinatura.
Saluti
Josef
- salvo
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 22:02
- Nome: salvo
- Regione: Sicilia
- Città: messina
- Stato: Non connesso
Re: Vecchie cisterne Lima ristrutturate
Per i carrelli...a isola ci sarà una borsa scambio questo mese.....
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Vecchie cisterne Lima ristrutturate
http://www.lombardiabeniculturali.it/sc ... 010-00009/
Qui trovi la boccola a rulli: http://evolution.skf.com/it/nuove-bocco ... i-elevati/
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- salvo
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 22:02
- Nome: salvo
- Regione: Sicilia
- Città: messina
- Stato: Non connesso
Re: Vecchie cisterne Lima ristrutturate
Ok, forse è meglio chiudere due occhi...
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Vecchie cisterne Lima ristrutturate
Saluti
Josef
x Salvo: So bene della borsa scambio a Isola, probabilmente ci sarò (di mattina).