Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Giuseppe la voglia è stata molto forte e nonostante abbia ancora 3 carri da completare non ho potuto fare a meno di ordinarla, adesso aspetto che arrivi ma prima voglio finire quello che ho in cantiere, nel frattempo mi godo la tua stupenda costruzione
Prima di iniziare sarà bene che ci sentiamo, nelle istruzioni c'é qualche problemino...
Niente di importante, se l'ho superato io ci riuscirai sicuramente anche tu da solo, ma, se li conosci, eviti di perdere tempo .
Non avendo un plastico H0 l'ho provato su un piccolo ovale che avevo regalato al mio nipotino, marcia bene nel rettilineo, ma avendo le curve di raggio minimo ha qualche problema lì.
Martedì andrò a provarlo sul piccolo plastico di un mio amico.
Stasera ho montato il secondo carrello e quindi ho potuto inserire la cassa. Mancano ancora tante cose, ma si può già intuira la bellezza di questo modello.
Mamma mia Giuseppe che meraviglia...... io per complicarmi la vita ho ordinato il modello con due carrelli motore, ho qualche salitina da fargli fare e siccome dovrà trainare i carri in ottone un pò pesantucci per evitare sorprese......
...... io per complicarmi la vita ho ordinato il modello con due carrelli motore, ho qualche salitina da fargli fare e siccome dovrà trainare i carri in ottone un pò pesantucci per evitare sorprese......
Non ti sei complicato la vita e hai fatto bene.
Io non avrò mai un plastico scala H0 e quindi non girerà praticamente mai, per questo ho preso una sola motorizzazione.
Volevo farla statica, ma poi ci ho ripensato.
La motorizzazione é facilissima da montare e due comportano solo un po' più di lavoro.
ammazza due motorizzazioni...scusate, ma quanto pesa questa loco? [:0]
Pesa parecchio.
Aspetto a pesarla quando sarà finita, ma già così non é male.
Comunque la parte più pesante non é data dalla motorizzazione, ma da una grossa zavorra di piombo.
Tranquillo, sono in fusione .
Nei carrelli devi "solo" aggiungere i ceppi dei freni (poi ti do qualche dritta) e gli scaccia pietre
La cosa più rognosa é saldare belli aderenti il carrello fotoinciso e la parte in fusione che é molto spessa.
siano benedette quelle cavetterie/scatolette già fotoincise a filo cassa..................io me le sto facendo a mano per le 663 e mi sto distruggendo le mani.
ammazza due motorizzazioni...scusate, ma quanto pesa questa loco? [:0]
Al momento, pantografi appena aggiunti, con un motore solo, pesa esatti esatti 400 grammi.
Mancano ancora un po' di dettagli, ma penso che non aumenterà più in modo significativo.
Sono appena tornato dalle prove su un modulo del mio amico.
Si muove bene, fluida e passa bene sugli scambi.
La presa di corrente su due carrelli non crea incertezze.
Unico problema, con la manovella al massimo, va un po' lenta, secondo me troppo lenta.