2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di "saverD445"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#251 Messaggio da Roberto Fainelli »

Vedi Savé,se mi ero iscritto prima avrei seguito alcuni tuoi consigli come quello di mettere qualcosa tra il basamento di legno e le casse dei motori tillig che quando sono alimentati mi tremano pure i vetri delle finestre.E pure per salvaguardare il meccanismo.Infatti ha trafilato una goccia di colla per incollare il pietrisco e mi isolava il circuito per l'inversione degli aghi da Corretto a deviata.Poi ho risolto.


Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#252 Messaggio da badmax28 »

bel lavoro amico mio, anch'io come altri preferisco la tua ultima modifica.
Complimenti anche per il convoglio giallino.....davvero di bel effetto
Max

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#253 Messaggio da saverD445 »

Roberto Fainelli ha scritto:

Vedi Savé,se mi ero iscritto prima avrei seguito alcuni tuoi consigli come quello di mettere qualcosa tra il basamento di legno e le casse dei motori tillig che quando sono alimentati mi tremano pure i vetri delle finestre.E pure per salvaguardare il meccanismo.Infatti ha trafilato una goccia di colla per incollare il pietrisco e mi isolava il circuito per l'inversione degli aghi da Corretto a deviata.Poi ho risolto.


Robé, non sei piu' in tempo per apportare tali modifiche ?
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#254 Messaggio da fabio »

saverD445 ha scritto:
[red]

Robé, non sei piu' in tempo per apportare tali modifiche ?

masì Robè,che ci vuole,basta togliere il motore,applicare un fonoassorbente tra il piano e il motore,cambiare le astine di comando,che sono diventate corte,mettere un pezzetto di cartoncino o meglio carta da forno sopra il motore,a creare un piccolo ombrello di protezione,rimontare il motore e rifare le registrazioni di rito! :twisted:

da dove posso lanciarmi nel vuoto? [8]





:cool: :cool:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#255 Messaggio da Roberto Fainelli »

Si,il prossimo anno con il calendario a disposizione per gli improperi.Con calma e con la dovuta tranquillità nervosa ci proverò.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Mimmo Valle
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
Nome: Mimmo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#256 Messaggio da Mimmo Valle »

Caro Valerio,
è un piacere trovare qui gli aggiornamenti del tuo plastico.
Ho letto tutto il post dall'inizio e noto una serie di novità veramente interessanti per il tuo nuovo tracciato che mi sembra ti soddisfi maggiormente.
Complimenti per tutto
Un caro saluto. :smile:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#257 Messaggio da carlo mercuri »

Bello davvero,non l'avevo ancora visto bene!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :grin: :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#258 Messaggio da saverD445 »

carlo mercuri ha scritto:

Bello davvero,non l'avevo ancora visto bene!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :grin: :grin: :grin:



Grazie dei complimenti Carlo :wink: .

Per quanto riguarda nuovi stati d'avanzamento diciamo che da quando ho iniziato l'avventura in TT mi sono un po' arenato.

Ho solo fatto due acquisti a Novegro ( 245 HRR e un carro Piko ) e uno a Roma ( Ale 803 xmpr MdF ) tramite l'amico Gianluca. :wink: :wink: :cool:



Immagine:
Immagine
267,82 KB

Immagine:
Immagine
230,36 KB

Immagine:
Immagine
238,76 KB



Immagine:
Immagine
318,6 KB



Immagine:
Immagine
257,7 KB
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#259 Messaggio da littlejohn »

Buongiorno Valerio,
Vedo che stai procedendo ed anche la 803 si sta sgranchendo le bielle. Mi fa molto piacere. Avanti così!!!
Un cordiale saluto ed arrivederci presto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#260 Messaggio da littlejohn »

Ah, dimenticavo: bellissime le foto della 803 sul mio plastico! Grazie di averle pubblicate.
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
obb 1216
Messaggi: 410
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Angri
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#261 Messaggio da obb 1216 »

Ciao Valerio, stupenda la 803... :)
Francesco Maione

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14135
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#262 Messaggio da Egidio »

Complimenti Valerio per i tuoi lavori. Belle anche le foto che impreziosiscono ancor piu' il tuo plastico.....
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#263 Messaggio da Marco16.10 »

Vedo solo ora, complimenti Saverio, davvero un ottimo lavoro!
The Watchmaker

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#264 Messaggio da Albjal »

Bravo, Saverio! Un impianto che si preannuncia bellissimo.
Grande anche l'idea del piano incernierato, ma ho un dubbio... Hai pensato che quando avrai finito il piano stazione di testa, con edifici e scenografie varie il ripiano non lo potrai aprire completamente contro la parete? Come ti regolerai? Metterai dei fermi, delle ritenute o simili?
A presto!
Giulio

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#265 Messaggio da toni »

Complimenti Valerio, bell'impianto
Ora sotto con un pò di paesaggio.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#266 Messaggio da MrMassy86 »

E' sempre un piacere Valerio ammirare le immagini del tuo palstico :wink: ciao e buon lavoro Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#267 Messaggio da Edo Mazzo »

Bellissimo !!!!!!!!!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile:
Complimenti :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#268 Messaggio da modellbahn73 »

Complimenti Valerio,
Ottimo lavoro e ottime foto!
Ti seguo on interesse!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#269 Messaggio da saverD445 »

Carissimi Amici, buon 2015.

Vi avevo lasciato a fine luglio 2013 con alcuni scatti di una modifica sul plastico con un bivio in linea e un mega ponte e poi con alcuni scatti dopo novegro, dopo di che fui preso da TITTITE cronica e persi ogni contato con l'HZERO.

Ora come quasi 17 mesi fa, durante queste giornate di festa ,ho ricevuto la visita di Penelope, qualcuno mi dirà che la faccio entrare troppo spesso in casa ,e dunque c'è stata una "rivisitazione " completa del bivio e del ponte .

Adesso il bivio è spostato su di un fianco, si è dotato di tronchino di sicurezza per l'immissione in linea e l'ovale di base al livello 0 è diventato schiacciato verso l'interno prolungando la percorrenza dei treni .

Con questa modifica ho accesso diretto all'interno del plastico, mi ha creato delle differenze sceniche e mi dovrà far rivedere la stazione di testa che rimarrà sempre posizionata sulla destra .

Per ora vi mostro in linea di massima il progetto dell'attuale livello 0

1) stazione nascosta ( blu )
2) cappio di ritorno ( rosso)
3) linea passerella nascosta e a vista ( verde )
4) tronchino sicurezza ( arancione )
5) linea verso la stazione di testa ( giallo )




Immagine:
Immagine
105,42 KB


I prossimi giorni ci saranno le foto con le modifiche in atto :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#270 Messaggio da MrMassy86 »

Bene Valerio, aspettiamo di vedere qualche nuova foto, il progetto è proprio bello :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#271 Messaggio da saverD445 »

Grazie Massi , anche il tuo progetto non è male :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#272 Messaggio da dilan »

Bel progetto, seguirò con grande interesse le successive fasi di lavoro.
Antonio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#273 Messaggio da roy67 »

Benissimo Valerio. Vedo che anche tu ti stai rilassando con la più "maneggevole" H0. Ci vuole un po' di svago, altrimenti le idee ristagnano.

Ottima la variante. Attendiamo le foto.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#274 Messaggio da fabio »

saverD445 ha scritto:



Ora come quasi 17 mesi fa, durante queste giornate di festa ,ho ricevuto la visita di Penelope, qualcuno mi dirà che la faccio entrare troppo spesso in casa, [quote="OGNI RIFERIMENTO è CASUALE?? [:(!][:(!]
ricordate la Fabbrica de San Pietro... :grin: :grin: :grin: </font id="red">

e dunque c'è stata una "rivisitazione " completa del bivio e del ponte .

[/quote]
comunque mi piace :smile:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di "saverD445"

#275 Messaggio da modellbahn73 »

Ciao Valerio,complimenti.
Aspetto con interesse foto del nuovo sviluppo!
A presto!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Torna a “SCALA H0”