Un po' plasticosa, ma molto simile
la stazione di Carnate (quella vera)
Moderatore: Andrea
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
Un po' plasticosa, ma molto simile
- federico
 - Messaggi: 695
 - Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
 - Nome: Federico
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
Andrea ha scritto:
Giuseppe... mi pare molto simile a Carnate Usmate...![]()
![]()
ma lo guardate anche voi quel sito??
E' un pò di tempo che lo guardo anch'io...
http://www.marmari.org/modellismo/menu.htm
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
federico ha scritto:
ma lo guardate anche voi quel sito??
In effetti merita.
Certo riprodurre un marciapiedi così bello non sarà per me semplice.
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)

L'insegna è come questa, o le due località sono separate da un trattino?
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
Ce ne vorrebbe una più nitida...
Il dubbio riguarda il fatto che Carnate ed Usmate sono due paesi distinti... [?]
- claudioredaelli
 - Messaggi: 404
 - Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
 - Nome: Claudio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Usmate Velate
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
claudioredaelli ha scritto:
ho fatto le foto dei particolari richiesti: li devo inserire come file o li mando per mail a qualcuno di voi? che risoluzione devono avere?
Se sono le foto dei particolari della pensilina servono a me e se vuoi puoi mandarle a: giuseppe@ferromodellista.it
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
claudioredaelli ha scritto:
ho fatto le foto dei particolari richiesti: li devo inserire come file o li mando per mail a qualcuno di voi? che risoluzione devono avere?
Mandale a info@scalatt.it perchè se sono grosse non riesci a caricarle nel forum.
Prova ad inviarmene una per prova così vedo la risoluzione.
Grazie.
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
- claudioredaelli
 - Messaggi: 404
 - Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
 - Nome: Claudio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Usmate Velate
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
La soluzione ideale potrebbe essere 1024 x 768.
Grazie.
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
Tra le varie foto ho inserito questa:

Visto che il vecchio millennio è passato da un pò, riusciresti ad inviarmi la schermata in formato immagine?
Se ce la fai sei un mito!
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
Ho visto solo ora il tuo messaggio, stasera ci provo, ma non garantisco nulla.
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
giuseppe_risso ha scritto:
allora facciamo la versione con il gabbiotto del capostazione?
Io la farei, ma sei tu l'artista....
giuseppe_risso ha scritto:
stasera ci provo, ma non garantisco nulla.![]()
Ordunque...
premi il tasto STAMP
apri PAINT (o similare)
modifica incolla
selezioni l'immagine
"copia su"
selezioni la fonte e salvi il file.
Te lo salva in .bmp
Riapri il file e lo salvi in .jpg
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
Non vorrei restassi senza lavoro.
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
Ci sono particolari che difficilmente si possono fare bene senza.
Il fermacarri é finito, l'ho colorato e sporcato con colori a olio, quindi ci vorrà qualche giorno perché siano asciutti e te lo possa mandare.
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
giuseppe_risso ha scritto:
Il fermacarri é finito, l'ho colorato e sporcato con colori a olio, quindi ci vorrà qualche giorno perché siano asciutti e te lo possa mandare.
Fantastico Giuseppe, queste notizie mi ripagano da una settimana, lavorativamente parlando, davvero pesante.
Non ho nemmeno avuto la possibilità di GUARDARE il plastico di Carnate.
- Fabrizio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11299
 - Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
 - Nome: Fabrizio
 - Regione: Piemonte
 - Città: Piossasco
 - Ruolo: co-amministratore
 - Età: 41
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)

Foto:http://lnx.informatica80.it/ilportaledeitreni/
http://lnx.informatica80.it/ilportalede ... 2-18.3.jpg
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: la stazione di Carnate (quella vera)
Se ho capito bene, la foto risale agli anni '80.
L'insegna della stazione è identica alla nostra.
Anche il F.V. direi.