Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Come realizzare un semaforo stradale

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Come realizzare un semaforo stradale

#1 Messaggio da Andrea »

L'amico Gian Luca (Littlejohn) ha realizzato questa interessantissima fotoguida relativa all'autocostruzione di un semaforo stradale.
Lo ringrazio e mi complimento pubblicamente con lui per l'eccelllente realizzazione.
Buona lettura.

https://www.scalatt.it/guida_semaforo_stradale.htm

Immagine


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#2 Messaggio da MrMassy86 »

I miei complimenti a Gian Luca per la realizzazione e l'ottima fotoguida :grin: davvero molto interessante ed utile :wink:

Un grazie anche ad Andrea per aver pubblicato il tutto :grin:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#3 Messaggio da Digtrain »

Ottima guida, grazie Gian Luca. :grin:

Una domanda, i tempi del verde e del giallo sono o devono essere rapportati in scala?

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#4 Messaggio da Egidio »

Ottimo post. Bravo Gian Luca. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#5 Messaggio da dilan »

Ottima ed interessante fotoguida.

Grazie a Gian Luca ed Andrea per la condivisione.
Antonio

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#6 Messaggio da sma835_47 »

Nella guida, ottima in verità, c'è una imprecisione che se seguita comporterebbe diversi problemi a che vuole realizzare il sistema automatico. Infatti è detto che:
"Secondo quanto credo di aver evinto dallo schema ogni micro smd deve avere disponibile il proprio polo negativo (-). Ne consegue che bisogna realizzare dei settori isolati anche sulla traccia longitudinale del polo negativo (-) in analogia a quanto fatto per i poli positivi (+).

Non potendo sfruttare il tubo di ottone quale massa comune occorrerà ridimensionare il tubo di ottone che dovrà "ospitare" sei fili al posto dei precedenti tre."

In realtà basta invertire la posizione reciproca dei tre led con le relative resistenze, connettendo quindi ciascun led direttamente al polo positivo e, tramite la resistenza, al punto di controllo (uscita degli integrati). Logicamente a questo punto il palo porterebbe il polo positivo comune ai tre led ed i tre fili i tre poli negativi da connettere, tramire le tre reistenze ai rispettivi integrati.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
roby958
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 9 agosto 2013, 18:19
Nome: roberto
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#7 Messaggio da roby958 »

Questo dovrebbe essere la modifica del circuito elettrico...(sempre se mi ricordo qualcosa di elettronica). Grandissima creazione....complimenti!! (come specisifcato nel post precedente basta invertire i led e mettere in comune il positivo invece del negativo) e poi collegare il negativo ai poli 4 per il verde, 6 per il rosso e 10 per il giallo.

Immagine:
Immagine
147,84 KB
Roberto

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#8 Messaggio da littlejohn »

Molte grazie per i complimenti, ma soprattutto per le ovvie correzioni che hanno e stanno stimolando la discussione. Le mie conoscenze di elettronica sono limitate e quindi ogni suggerimento migliorativo è perfetto per rendere il nostro hobby sempre più alla portata di tutti.
Grazie ad Andrea nuovamente e per i vostri commenti
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#9 Messaggio da sma835_47 »

Oltre alla modifica proposta da Roby 958 che sicuramente funziona e permette di mantenere il montaggio come spiegato nella scheda con la sola modifica della polarità dei led, personalmente preferirei spostare le posizioni reciproche delle tre resistenze con i tre led (in modo da avere sempre una resistenza di caduta per led). Infatti se il ciclo prevede una fase con due led accesi, il circuito con una sola resistenza provocherebbe una caduta di tensione doppia dovuta alla corrente doppia con diminuzione della luminosità.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#10 Messaggio da roy67 »

Sono d'accordo con Saverio.
Bisogna ricordare che i semafori stradali italiani, fino a metà anni '90, avevano la luce gialla che si accendeva in contemporanea al verde. Poi è stata soppressa l'accensione del verde durante la segnalazione gialla come da standard europeo.
Nel caso del circuito di Crapella postato da Roby958, sull'integrato CD4060 (C/MOS con contatore binario) la connessione è stata eseguita pilotando un C/MOS 4023 in sequenza. Quindi, con l'attivazione di una porta logica ne viene negata un altra, di conseguenza il giallo si accende singolarmente, è quindi possibile l'utilizzo di una sola resistenza in comune per tutti i led.

Il problema però nasce dal fatto che tale circuito non può avere una taratura dei tempi. Ma questi sono incrementali fissi.
Consiglio un circuito che utilizzi un "decade counter" (CD4017) pilotato da un NE 555. Oppure un PIC programmato.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#11 Messaggio da Marshall61 »

Ottima fotoguida ed ottimo lavoro....complimenti vivissimi Gian Luca per la realizzazione!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
roby958
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 9 agosto 2013, 18:19
Nome: roberto
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#12 Messaggio da roby958 »

Ha ragione sma835_47, non avevo pensato al verde-giallo..
Tanto le resistenze vanno montate sul ciruito e non sul semaforo quindi una du o tre non fà differenza.
Ciao a tutti
Roberto

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#13 Messaggio da roy67 »

In tutto questo mi sono scordato di fare i complimenti a littlejohn per il lavoro eseguito....[:I]

Bravo.

Quando avrò tempo preparerò uno schema con tempi regolabili, anche con accensione in contemporanea del giallo (per ambientazioni in epoca IV)
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#14 Messaggio da g.briotti »

Veramente ottimo lavoro! Immagino che se il simulacro fosse stato in materiale plastico, sarebbe stato tutto più semplice (mi riferisco per esempio alla necessità di mantenere l'isolamento elettrico...).

Aspetto con ansia lo schema di Roberto per l'epoca IV... anche se per fortuna ho moooooolto tempo prima di passare ai semafori.
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#15 Messaggio da roy67 »

g.briotti ha scritto:

Aspetto con ansia lo schema di Roberto per l'epoca IV... anche se per fortuna ho moooooolto tempo prima di passare ai semafori.


Purtroppo dovrai attendere un po'. devo avere il tempo e la "lucidità" per concepirlo.

Pensa che l'amico "FRANCO" attende da 2 mesi circa il circuito per un alimentatore da 5 ampere... Non sono ancora riuscito neanche a mettere le mani sullo schema.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un semaforo stradale

#16 Messaggio da g.briotti »

roy67 ha scritto:
g.briotti ha scritto:

Aspetto con ansia lo schema di Roberto per l'epoca IV... anche se per fortuna ho moooooolto tempo prima di passare ai semafori.


Purtroppo dovrai attendere un po'. devo avere il tempo e la "lucidità" per concepirlo.

Pensa che l'amico "FRANCO" attende da 2 mesi circa il circuito per un alimentatore da 5 ampere... Non sono ancora riuscito neanche a mettere le mani sullo schema.


Non c'è problema Roberto: sto ancora posando i binari e provando i cablaggi per trazione e azionamento deviatoi...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Torna a “EDIFICI & SCENERY”