2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

semaforo hachette

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

semaforo hachette

#1 Messaggio da claudioredaelli »

ho visto in edicola la pubblicazione della hachette sulla ferrovia italiana e incuriosito ho acquistato il fascicolo con il semaforo a due vele; con qualche ritocco di colore non è neanche male ma ha un dubbio: non è indicata la tensione di funzionamento (9-12-14-volt?) ne sapete qualcosa?


Claudio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: semaforo hachette

#2 Messaggio da Marshall61 »

Sinceramente non nè ho idea io mi sono fermato alle corbellini....per i semafori preferisco acquistarli in kit.....non costano molto e sono di ottima fattura:

http://www.fermodellismo.it/pcita/index.htm

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
salvatore girgenti
Messaggi: 61
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 15:25
Nome: salvatore
Regione: Sicilia
Città: augusta
Stato: Non connesso

Re: semaforo hachette

#3 Messaggio da salvatore girgenti »

io ti dico quello che ho sentito dire
"Occorre interporre una resistenza tra la fonte di 12V e le luci, come sempre d'altronde. In genere bastano 680 ohm
Salvatore - Difficile dalle imitazioni - il mio sito

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: semaforo hachette

#4 Messaggio da claudioredaelli »

l'Help via mail della pubblicazione mi ha risposto 14-16 AC senza indicare altro. come è possibile che vada in alternata?
Claudio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: semaforo hachette

#5 Messaggio da Marshall61 »

Normalmente gli articoli elettromagnetici, anche se sui binari l'alimentazione è CC, è in CA, il tuo alimentatore dovrebbe essere munito di una uscita per CA.
:wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: semaforo hachette

#6 Messaggio da Massimo Salvadori »

Perchè inserire una resistenza? Non potrebbe scaldarsi troppo a lungo andare ? I segnali luminosi sono permanentemente accesi.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: semaforo hachette

#7 Messaggio da Marshall61 »

Normalmente al positivo del led viene inserita una resistenza per abbassarne la tensione, se colleghi un led direttamente all'alimentatore esplode normalmente la corrente che regge un led è nell'ordine dei 20 - 40 mA e si mette una resistenza proprio per stabilizzare su quei valori la tensione.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “SCALA H0”