Grazie Antonio per aver postato questa tua bella realizzazione e complimenti per la semplicità del disegno e del lavoro.
Per il digitale credo che il tutto vada gestito da un decoder per funzioni messo su di un'unica carrozza del convoglio sulla quale sia anche presente la presa di corrente e trasmettere alle altre carrozze l'alimentazione agli altri circuiti tramite ganci conduttori a due pin (quelli a quattro sono più costosi e due pin sarebbero di troppo).
Per i collegamenti sono semplici, alimentato il decoder con i fili di alimentazione che arrivano dalle lamelle delle ruote del carrello si collegano due uscite ai poli positivo e negativo della basetta di illuminazione, alla fine si aggiungono altri due fili che andranno collegati al gancio conduttore per trasmettere sia l'alimentazione che il comando del decoder......per sommi capi è così ma non ho uno schema elettrico......
Volevo farti una domanda, dovendo alimentare il circuito in corrente alternata, il condensatore già presente nel circuito funge anche da "antisfarfallio"?
Grazie e complimenti vivissimi per la realizzazione e per la condivisione!
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)