Motori lenti Conrad
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Motori lenti Conrad
Come sono fatti i fine corsa dentro ? C'è un deviatore o due interruttori ?
Ne cerco uno ma non riesco a trovarlo...
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
ciao
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
http://www.conrad.com/ce/en/product/219 ... mit-Switch
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
Ciao
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
marioscd ha scritto:
Si sono quelli che conosco. Se ci sei a Verona te ne regalò uno.
Ciao
Grazie Mario ma a Verona non ci sono....spedisci ? e mi dai numero dicarta postepay per adeguata ricarica ?
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad

- peppardo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
- Nome: giuseppe
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
il motore non si vede, ma parla di motore Conrad.....
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
Ciao
Andrea
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
Ma nel video di magin credo sia un test utilizzando un alimentatore PWM
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
Nuccio ti scrivo in privato per avere il tuo indirizzo.
ciao
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
Ciao
Saverio
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
sma835_47 ha scritto: in realtà leggermente meno veloci dei motori a scatto tipo Peco o altri. Ridurne la velocità penso che possa essere possibile con un alimentatore PWM anche se costituisce una certa complicazione.
Bhe il mio decoder integra una regolazione PWM quindi la complicazione non c'è.
- Albjal
- Messaggi: 302
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
- Nome: Jules
- Regione: Lombardia
- Città: Leno
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad

Io ho già installato 6 Conrad e devo installarne altri 14! Ma vanno davvero così male? Che dovrei fare? Buttarli, venderli... o cos'altro? E se, al momento, le mie disponibilità non mi permettessero acquisti migliori?
Vi prego!!! Ditemi che non sono poi tanto male...

- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
Albjal ha scritto:
... Ma state facendo del terrorismo mediatico?![]()
Io ho già installato 6 Conrad e devo installarne altri 14! Ma vanno davvero così male? Che dovrei fare? Buttarli, venderli... o cos'altro? E se, al momento, le mie disponibilità non mi permettessero acquisti migliori?
Vi prego!!! Ditemi che non sono poi tanto male...!!!
No Giulio, stanno solo spaccando il capello in quattro e da queste ricerche esasperate delle migliori soluzioni ne esce che ci sono motori migliori dei Conrad. Se hai già acquistato questi motori usali tranquillamente e semmai cautelati con soluzioni costruttive che ti permettano una eventuale sostituzione di qualche motore in caso di problemi o guasti (cosa per altro valida per ogni tipo di motore).
Se invece devi ancora acquistarne qualcuno fai un pensiero a motori tipo Tillig che occupano poco spazio (rispetto ai Tortoise) o a servomotori commerciali come quelli di Almrose o altri ancora.
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
ciao
- Albjal
- Messaggi: 302
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
- Nome: Jules
- Regione: Lombardia
- Città: Leno
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
I Conrad li ho comprati già tutti e li installerò ad azionare scambi e incroci Roco Line.
E' chiaro, Mario: Non che io abbia pretese "stellari", ma sai, quando si comincia (ricordo che questo plastico è la mia prima esperienza), anche la parte economica ha il suo peso e l'essere inesperti spinge nella direzione del risparmio, così da non pentirsi troppo in caso di fallimento (... e qui si aprirebbe una discussione infinita sull'opportunità di spendere sin da subito).
Ad ogni modo, sto adottando, come suggerito dal Doc, una modalità costruttiva che mi consente eventuali sostituzioni senza eccessiva difficoltà.
Grazie ancora a tutti!
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
In quel periodo s'era parlato e arciriparlato di alimentazione PWM, ed abbiamo pure creato un circuito semplice semplice con un integrato 555 ed infatti il motore collegato rallentava, ma non lo abbiamo mai provato sul Conrad.
Ripeto, con una resistenza da 100 ohm e togliendo la mollettina allo scambio, rallenta come vedete nel video. La meccanica, come accennato da mario, non è il massimo perchè ha un pignoncino sul motore e una corona più grande sul meccanismo collegato all'asta. Ha due condensatori in parallelo sui poli del motore e due resistenze in serie ad un capo del motore che sicuramente ne rallentano il moto. Certo, nulla a che vedere con il tillig che ha una vite senza vite che consente di ridurre il numero di giri molto di più del Conrad, però a sti prezzi..........
Ciao
- maxFS
- Messaggi: 40
- Iscritto il: venerdì 22 marzo 2013, 21:58
- Nome: Massimo
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
Non metto il link al sito, per evitare di violare il regolamento, ma chi fosse interessato può chiedermelo privatamente.
Ciao a tutti.
Massimo
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad

Rolando
- maxFS
- Messaggi: 40
- Iscritto il: venerdì 22 marzo 2013, 21:58
- Nome: Massimo
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
liftman ha scritto:
Massimo, nessun problema per i link, se sono di utilità si possono inserire, anzi... direi che si devono inserire![]()
Ottimo ! Eccolo qui allora: http://finneyandsmith.co.uk/finneyandsmith/hoffman.html
Spero possa essere utile a qualcuno, a me sono sembrati validi.
Ciao a tutti

- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Motori lenti Conrad
ciao