Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ok binari Hornby, oltre i flessibili, che curve e scambi stai usando, sai dirmi i codici?
Il "ponte in curva" è per caso quel tratto in basso sul lato 1200 che poi attraversa in diagonale fuori dal piano, verso sinistra nello schizzo?
poi c'e una seconda parte che parte dal lato 85 percorrendo con un solo binario tutto il plastico, fino ad arrivare al piano 120 con un ritorno e si collega al piano principale tramite ad una elicoidale
Scusami, cerco di spiegarmi, purtroppo per me che ti leggo risulta difficile capire a cosa ti riferisci, perchè non ho idea di come hai fatto le cose; in quanto non le ho viste.
Per poterti aiutare occorre necessariamente che ci fornisca almeno una foto panoramica del tuo plastico e poi diverse inquadrature (senza zoom) in modo che ci si possa fare l'idea.
La mia intenzione sarebbe quella di rendere il tuo schizzo un file 3D, in modo che tutti ci si possa comprendere, ma ciò implica che mi devi aiutare a capire come e dove hai collegato insieme i binari rispetto al piano del plastico, per esempio, hai appena nominato l'elicoidale..... nel tuo schizzo non la vedo.
Se volessi disegnarla al computer, non saprei dove metterla!
Spero di essermi spiegato, non ti offendere, qui siamo tutti appassionati che cercano di dare una mano, scrivendo con una tastiera, molte volte non si capisce il senso del discorso perchè non possiamo ascoltare il tono di voce........ se riesci a fornirmi più indicazioni, anche tramite messaggio privato qui nel forum, evitiamo di inquinare la tua discussione con inutili domande e risposte e riusciamo ad andare avanti.
Ho SCARM aperto con il tuo piano, per cercare di mettere il tuo plastico in un file, se vuoi puoi contare sul mio aiuto, forniscimi gli strumenti per farlo.
Scusami per la lungaggine.
Molto bene Girolamo,
ricordati di inserire le considerazioni sul tuo plastico in questa discussione, così riusciamo a seguirti meglio.
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio prima di completare gli scambi d'entrata stazione.vedendo ,la foto e se vi ricordate le misure del mio plastico,(forma L da un lato 2,50x90 +2,00x1,20)se era meglio mettere l' edificio stazione sopra i binari ,facendo modo che i treni passino sotto l'edificio , facendo sempre i marciapiedi raggiungibili con delle scale ,o lasciando la stazione dove avevamo iniziato.Ancora ho tanto lavoro prima di sistemare la stazione ,ma m era nata quest'idea per mettere piu' binari.Allora chiedo un vostro consiglio prima di definire il tracciato stazione.
Girolamo, ti ho spostato il post in cui chiedevi consiglio, qua sul tuo post del plastico.
Se disperdi le varie richieste sarà difficile aiutarti e riuscire a seguirle.