2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Suturiamo gli ingranaggi!

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Suturiamo gli ingranaggi!

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Cari amici,
un mio articolo sicuramente molto utile per tutti voi.
Dopo essere stato pubblicato sul bollettino ASN, la FIMF me l'ha richiesto per il proprio bollettino. Ho pensato fosse opportuno, ora, renderlo fruibile anche per voi.
Spero lo troviate interessante. Buona lettura! :wink:

http://officine-mercuri.jimdo.com/artic ... ngranaggi/

P.S.: l'operazione è avvenuta su un locomotore in scala N, ma la tecnica è applicabile in tutte le scale e con ottimi risultati.


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ottima "dritta" Carlo come sempre sei una miniera di ottimi consigli, grazie per avercondiviso con noi l'articolo sicuramente molto utile a tutti!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#3 Messaggio da sergio giordano »

grazie Carlo! bellissimo ed utilissimo articolo!! salvato per il futuro! grazie ancora!! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#4 Messaggio da Pecetta »

@ carlo mercuri,

...e già che c'ero ho dato un'occhiata al tuo sito: tu sei la scienza!
Cavolo se lo sei!

:cool:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#5 Messaggio da Digtrain »

Concordo con Pecetta!!![:0]
Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#6 Messaggio da capotrenopietro »

Ciao Carrlo, ho letto con attenzione il tuo scritto riguardante la riparazione dell'ingranaggio rotto. Complimenti per il risultao ottenuto,
hai due mani eccezzionali. Ma vorrei chiederti perchè incollare il filo di
ottone e non saldarlo c'è una ragione particolare ?
Pietro
Pietro

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#7 Messaggio da sergio giordano »

@ capotrenopietro ...penso che sia meglio incollarlo, e non saldarlo, per non fondere l'ingranaggio stesso...vedremo cosa dice il buon Carlo! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#8 Messaggio da Fulvio Zanda »

Complimenti Carlo

ottima riparazione, la terrò in cosiderazione per le loco HRivarossi che quasi tutte bene o male ( anche le uscite recenti ) , dopo un pò che girano presentano di questi problemi agli ingranaggi degli assali.

fino ad ora li avevo sostituiti con ingranaggi acquistari nei vari negozi on-line, ma alla prossima occasione applicherò la tua tecnica

ciao

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#9 Messaggio da Enrico57 »

Bellissimo articolo Carlo!

Ma soprattutto complimenti per l'ottima fattura dell'intervento!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#10 Messaggio da Docdelburg »

Accidenti Carlo, complimenti per la tua perizia!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#11 Messaggio da Egidio »

Bell'articolo, complimenti. Come al solito Carlo, una guida utile !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Maurizio Negri
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:17
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#12 Messaggio da Maurizio Negri »

Ottimo suggerimento, grazie. Se penso a quello che mi sono costati 2 ingranaggi!#128555;
Maurizio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#13 Messaggio da marioscd »

messo in archivio!!! come detto in altra occasione, io sono abbastanza "capra" negli interventi sulle loco ma credo che con questi continui stimoli il buon Carlo riuscirà a farmi migliorare...!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#14 Messaggio da sma835_47 »

Ottimo sistema soprattutto quando non si trovano ingranaggi e assali di ricambio.
Complimenti
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#15 Messaggio da carlo mercuri »

Grazie ancora ....ovviamente spero che non debba mai servirvi!!! :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#16 Messaggio da carlo mercuri »

capotrenopietro ha scritto:

Ciao Carrlo, ho letto con attenzione il tuo scritto riguardante la riparazione dell'ingranaggio rotto. Complimenti per il risultao ottenuto,
hai due mani eccezzionali. Ma vorrei chiederti perchè incollare il filo di
ottone e non saldarlo c'è una ragione particolare ?
Pietro


Ciao Pietro,
scusa se non ti ho risposto prima ma i messaggi sono stati tantissimi e il tuo mi era sfuggito.
Dicevi perchè non saldare il filo?
Molto semplice, innanzitutto per via del calore che verrebbe trasmesso dal filo alla plastica e che renderebbe vano l'intervento.
Secondariamente anche per le dimensioni dell'ingranaggio in scala N, nelle foto appare grandissimo ma è veramente minuscolo, credo non superi i 3/4mm.
L'attack blocca il tutto senza i problemi suddetti.

Un salutone.

Carlo
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giovanni73
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 7:41
Nome: giovanni
Regione: Estero
Città: ARBIN
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#17 Messaggio da giovanni73 »

Bravo, bravissimo Carlo, pensato bene, spiegazione eccellente, veramente un ottimo lavoro, soluzione UNIVERSALE, tutto registrato. :razz:

Saluti e ringraziamenti.
Giovanni 73
Giovanni

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#18 Messaggio da aborotto »

Leggo ora.....complimenti per l'ingegno e la maualità. Capita sovente con gli ingranaggi ex Lima e prime Rivarossi (hornby) di rimanere con gli ingranaggi crepati
Grazie infine per aver condiviso.
Ciao
Andrea
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Suturiamo gli ingranaggi!

#19 Messaggio da carlo mercuri »

giovanni73 ha scritto:


Bravo, bravissimo Carlo, pensato bene, spiegazione eccellente, veramente un ottimo lavoro, soluzione UNIVERSALE, tutto registrato. :razz:

Saluti e ringraziamenti.
Giovanni 73

aborotto ha scritto:

Leggo ora.....complimenti per l'ingegno e la maualità. Capita sovente con gli ingranaggi ex Lima e prime Rivarossi (hornby) di rimanere con gli ingranaggi crepati
Grazie infine per aver condiviso.
Ciao
Andrea

Grazie a voi, amici!
Essere utile mi ripaga del piccolo sforzo fatto. :smile:

Un saluto,
Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “TECNICHE”