Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Utilizzo spugna x fiorai

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Utilizzo spugna x fiorai

#1 Messaggio da SilvestroZ »

E' possibile utilizzare la spugna x fiorai nella costruzione di oggetti per il plastico


Silvestro

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Utilizzo spugna x fiorai

#2 Messaggio da fede.1997 »

Mi sembra di averla vista usare in qualche plastico per i rilievi: si posizionano "tot" spugne per raggiungere l'altezza desiderata e poi si inizia a dar forma alla montagna/collina.
Però per fare i rilievi montuosi sono molto più usati il polistirolo e i suoi simili.

Altri usi non me ne vengono in mente; la butto lì, forse si può usare per fare una strada con ai lati un fosso.
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Utilizzo spugna x fiorai

#3 Messaggio da Marshall61 »

Quoto Federico, si può tranquillamente usare e si modella anche bene visto che ha una consistenza maggiore dela spugna normale; quando l'hai modellata passa con un pennello imbevuto di una soluzione di vinavil ed acqua al 50% fino a saturarla, diventerà vetrificata e non si muoverà di un millimetro! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Utilizzo spugna x fiorai

#4 Messaggio da SilvestroZ »

Ho letto che si può colorare con colori ad acqua quindi penso a colori acrilici.
Silvestro

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Utilizzo spugna x fiorai

#5 Messaggio da SilvestroZ »

Ma allora senza esagerare si potrebbe utilizzare tipo forex ?
Silvestro

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Utilizzo spugna x fiorai

#6 Messaggio da Fabrizio »

Non credo possa essere usata al posto del forex. Tagliata in strati sottili non ha la sufficiente consistenza.
Fabrizio

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Utilizzo spugna x fiorai

#7 Messaggio da massimo raimondi »

Eurostar ha scritto:

Non credo possa essere usata al posto del forex. Tagliata in strati sottili non ha la sufficiente consistenza.


Quoto Fabrizio,
la sua compattezza ed al tempo stesso morbidezza la rende adatta per infrastrutture di scenografie tipo rilievi, portali. Si taglia e modella bene ma per edifici non la vedo adatta.
ciao
Massimo

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Utilizzo spugna x fiorai

#8 Messaggio da sergio giordano »

concordo con quanto detto dagli amici in precedenza...per creare i rilievi o particolari scenografici, credo sia molto indicata..giusta l'osservazione di Carlo per la colla vinilica! ma per sostituire il forex...la vedo dura! anzi molle!! hahha ciaoo :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Utilizzo spugna x fiorai

#9 Messaggio da Marshall61 »

....sostituire il Forex sicuramente no, come afferma Fabrizio e conferma Sergio e gli altri che mi hanno preceduto nel post, non avrebbe la consistenza necessaria....e lo spessore, per avere una certa consistenza, comunque dovrebbe essere molto superiore ai 2/3 mm......

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Utilizzo spugna x fiorai

#10 Messaggio da Ferruggia Carlo »

A proposito della spugna dei fiorai, guarda questo video è molto interessante.

Carlo

Avatar utente
peppardo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
Nome: giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Utilizzo spugna x fiorai

#11 Messaggio da peppardo »

tremenda si lavora con le mani...da tenere in considerazione....
sbb

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Utilizzo spugna x fiorai

#12 Messaggio da filipo1 »

io ci faccio la base per l'erba

poi la coloro e ci fo i fiori

ovviamente grattugiata

per il resto non credo vada bene si sfalda facilmente si potrebbe pensare di trattarla con il vinavil ma poi conviene usare il forex
o altro materiale simile
peppe

Torna a “EDIFICI & SCENERY”