Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ortaggi Noch

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Ortaggi Noch

#1 Messaggio da Fulvio Zanda »

Ciao a tutti

Volevo chiedere se qualcuno ha acquistato ed utilizzato i vari ortaggi tagliati laser che produce Noch , e se ci fosse qualche foto del risultato ottenuto.

Stavo pensando per un campo coltivato di acquistarne qualcuno da aggiungere a qualcosa di auto costruito.

ciao

Immagine:
Immagine
73,64 KB



Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#2 Messaggio da simone.lippi »

Questo è il mio campo di zucche...

Immagine:
Immagine
510,02 KB

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#3 Messaggio da Fulvio Zanda »

belle le micro zucche, però a Redona non coltivavamo le zucche.
C'è una lunga storia in riferimento al campo adiacente ai binari, e che veniva coltivato abusivamente.
Ricordo distese e distese di marjuana...ma stranamente Noch non ce l'ha a catalogo.
Ricordo anche una chiaccherata avvenuta circa 20 anni fa con il personaggio che lo coltivava, e chiedendogli come stava il figlio mio coetaneo, candidamente mi rispose : E' da dieci anni in Colombia, ma è tanto che non lo vediamo....ha difficoltà a rientrare :cool: "

credo mi butterò su ortaggi a foglia grande, comunque complimenti per il tuo carinissimo orticello.

ciao

Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#4 Messaggio da simone.lippi »

Fulvio Zanda ha scritto:

belle le micro zucche, però a Redona non coltivavamo le zucche.
C'è una lunga storia in riferimento al campo adiacente ai binari, e che veniva coltivato abusivamente.
Ricordo distese e distese di marjuana...ma stranamente Noch non ce l'ha a catalogo.
Ricordo anche una chiaccherata avvenuta circa 20 anni fa con il personaggio che lo coltivava, e chiedendogli come stava il figlio mio coetaneo, candidamente mi rispose : E' da dieci anni in Colombia, ma è tanto che non lo vediamo....ha difficoltà a rientrare :cool: "

credo mi butterò su ortaggi a foglia grande, comunque complimenti per il tuo carinissimo orticello.

ciao


Non avevo capito che cercavi ortaggi specificamente a foglia larga...

Comunque è un vero peccato...dovremmo scrivere a Noch perchè colmi la lacuna! :grin:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#5 Messaggio da marioscd »

a Novegro nello stand dove io ho comprato i mattoni in scala H0 erano presenti anche bustine con alcuni vegetali di vario tipo tra cui innocue canne da palude e ben più interessanti piante di Maria......... peccato che non ricordo più il nome del venditore!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#6 Messaggio da Andrea »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Fulvio Zanda</font id="red">
... Volevo chiedere se qualcuno ha acquistato ed utilizzato i vari ortaggi tagliati laser che produce Noch , e se ci fosse qualche foto del risultato ottenuto.[/quote]
Ne ho sentito parlar bene, ma personalmente non li ho mai sperimentati.
Nella mia "rocca taccagna", ho "piantato i girasoli (Bush art. 6003).
Un lavoraccio...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#7 Messaggio da saverD445 »

Sti Pavesi..... Tra Cacciatorini, vini e Marie siete tremendi.... hahhahahha

Bisogna che Noch si adegui....... :wink: :wink:

Ragazzi scherzo... meno male c'è il Doc che è serio.... :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#8 Messaggio da marioscd »

no Valerio, non ti preoccupare... noi ci si fa solo di cacciatorini!!! le "erbette" strane del venditore erano rigorosamente in scala H0 e non erano fumabili!!!!!

ciao!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#9 Messaggio da saverD445 »

hahhahha Mario..... Non ne dubitavo.... :wink: :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#10 Messaggio da Riccardo »

Lo ammetto,
ho recuperato pure io dei girasoli.... per il "pannello" (d'ora in poi chiameremo così i moduli.... :wink: );
ho per le mani una scatoletta .... BUSH 8103 (girasoli per N/TT) ma non ho ancora avuto il coraggio di aprirla.... :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#11 Messaggio da Fulvio Zanda »

nel frattempo ho fatto il pieno di ortaggi Noch che credo arriveranno domani e poi vi farò sapere.

Manca ancora parecchio tempo, prima di realizzare il campo e piantare gli ortaggi, ma ho colto l'occasione per ordinari visto che mi servivano anche i macachi.

Non ho preso le fragole, perché dalle foto non mi entusiasmavano, anche se avevo ipotizzato una serra dedicata illuminata.
Ci pianterò qualcosa d'altro.

Per il resto cavoli, rape, zucchine, aglio e beole ci sono.

ciao

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#12 Messaggio da marioscd »

beole? coltivi pietre?

ciao......
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#13 Messaggio da Fulvio Zanda »

e che ne so, le chiamano beole

Mi piace la forma



Immagine:
Immagine
98,1 KB

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#14 Messaggio da Enrico57 »

Mi incuriosisce saper come sono e che colpo d'occhio danno!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#15 Messaggio da marioscd »

le beole? questo colpo d'occhio:

Immagine

trattandosi di: rocce metamorfiche di colore grigio chiaro e dalla foliazione molto accentuata, in particolare sono Ortogneiss granitoidi
Data la loro scistosita' sono state utilizzate in antichita' sia come rivestimenti tegolari che per cucinare al fuoco, la parola beola deriva dalla localita' Beura da dove vennero storicamente estratte a partire dall'anno mille. E' la versione ossolana della pioda valtellinese in serpentino scisto.
Per la loro resistenza e durezza vengono usate per le pavimentazioni veicolari pesanti sia come elementi strutturali in edilizia. Lavorate grezze sono comuni come rivestimenti esterni e come lastricatura dei giardini. Andrebbero bene anche per cucinare. Sono praticamente eterne come gli altri silicati scisti.
Nel linguaggio commerciale vengono spesso assimilati ai graniti, in linea con la norma europea EN 12670, con cui condividono composizione (entrambi hanno contenuto prevalente di silicati) e caratteristiche prestazionali.
Composizione: quarzo, feldspati e mica con tessitura occhiadina che alterna zone chiare (quarzo) a zone scure (mica).

insomma... pietre!!!!!!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#16 Messaggio da Enrico57 »

Il vialetto è molto bello, Mario.

Ma aspetto anche il colpo d'occhio per gli ortaggi!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#17 Messaggio da littlejohn »

I mi sono limitato a prendere delle piante di ortica. Non le ho ancora messe i posizione. Mi sembrano fatte molto bene ma il risultato sul plastico, come detto, non lo conosco ancora. Quando fatto vi facio sapere.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#18 Messaggio da Fulvio Zanda »

Che pirla !!!!!

in tedesco si chiamano Beton Platten e quindi è confermato che sono pietre.

acquisto azzeccassimo che non mi serve a nulla !!!!!!

Rispondendo a Gianluca, anch'io dovrò mettere ortiche, ma per quelle ho intenzione di tentare l'autocostruzione.
Una mezza idea ce l'ho ma devo attendere la primavera.

ciao

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#19 Messaggio da Andrew245 »

marioscd ha scritto:

le beole? questo colpo d'occhio:

Immagine

trattandosi di: rocce metamorfiche di colore grigio chiaro e dalla foliazione molto accentuata, in particolare sono Ortogneiss granitoidi
Data la loro scistosita' sono state utilizzate in antichita' sia come rivestimenti tegolari che per cucinare al fuoco, la parola beola deriva dalla localita' Beura da dove vennero storicamente estratte a partire dall'anno mille. E' la versione ossolana della pioda valtellinese in serpentino scisto.
Per la loro resistenza e durezza vengono usate per le pavimentazioni veicolari pesanti sia come elementi strutturali in edilizia. Lavorate grezze sono comuni come rivestimenti esterni e come lastricatura dei giardini. Andrebbero bene anche per cucinare. Sono praticamente eterne come gli altri silicati scisti.
Nel linguaggio commerciale vengono spesso assimilati ai graniti, in linea con la norma europea EN 12670, con cui condividono composizione (entrambi hanno contenuto prevalente di silicati) e caratteristiche prestazionali.
Composizione: quarzo, feldspati e mica con tessitura occhiadina che alterna zone chiare (quarzo) a zone scure (mica).

insomma... pietre!!!!!!!!

ciao


- Ammazza Mario..!! Alla faccia dei feldspati e silicati e beole comprese , sei un vero esperto in materia , dal fermodellismo alla geologia , ...complimenti ! :smile:
Andrea

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#20 Messaggio da marioscd »

se non ci fosse internet....... ehehehehe!!! santa wiki!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#21 Messaggio da marioscd »

però io almeno lo sapevo che le beole non erano rape!!!!!!!!!!!! ehehehehehehehehe!!!! Zanda, sei un mito!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#22 Messaggio da Fulvio Zanda »

ok, ma mi ha tratto in inganno il sito di tecnomodel dove testualmente scrive " Beole 100 piante serie Laser cut "

e io che ne sapevo cosa sono le beole.

ciao

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#23 Messaggio da alexgaboardi »

anche a me interessano molto, aspetto le foto :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#24 Messaggio da Andrea »

Fulvio Zanda ha scritto:
...e io che ne sapevo cosa sono le beole.

Mannaggia... mi cadi sulla buccia di banana... :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ortaggi Noch

#25 Messaggio da marioscd »

Andrea, forse dovremmo cambiare il titolo alla discussione... direi "ortaggi e pietre Noch"....... ehehehehe!!!! :grin: :razz: :twisted:

ciao!!!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Torna a “SCALA H0”