Il mio plastico "boh 2"
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 506
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- Egidio
- Messaggi: 14235
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 506
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- Senialas
- Messaggi: 840
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4210
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio plastico "boh 2"
Poi con un altro contagocce, prima che l'alcool evapori, stendi la miscela di colla vinilica, acqua e detersivo liquido (CAD una parte di colla vinilica, due di acqua e qualche goccia di detersivo liquido).
Vedrai come corre la miscela CAD.
Attendi l'asciugatura e vedi il risultato.
Stessa cosa si fa se stendi della sabbia (Es, 7522 della Busch) oppure graniglia e poi sabbia.
Fai delle prove... con il tempo ti affinerai.
Occhio a non contaminare i due contagocce, tienili separati e fai attenzione quando lasci cadere le gocce di liquido...
Un esempio (WIP) della pavimentazione di un Deposito Locomotive realizzata con quanto ti ho descritto... (graniglia Tillig Art. 86607 Stirostone, sabbia Busch Art. 7522 o in futuro un pizzico di sabbia caraibica finissima)
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it