Il Lana-Postal
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Il Lana-Postal
- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
Direi che l'inizio dei lavori è ottimo, e sarebbe bellissimo vedere un passo-passo delle varie fasi!
Buon lavoro!
Giacomo
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
Ti seguirò più che volentieri Andrea, ci sono tutte le premesse per un lavoro eccellente...
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4091
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
Grazie per la condivisione...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
Plastica , cartoncino o altro materiale disponibile , anche di risulta, serve poco in fondo per farla , non ha complicazioni elevate . Basta solo controllare in ebay se si trova quella rivista, penso di si, oppure in qualche mostra scambio, dalla quale ricavarne i disegni . Calibro , limette e taglierino e vedrete che si può fare . Ma meglio ancora, sarebbe bella una occasione per esercitarsi con il lamierino di alluminio, io ormai uso solo questo .

- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4091
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
Mi sento chiamato in causaAndrew245 ha scritto: ↑martedì 15 novembre 2022, 13:04 C'è un ulteriore motivo in questa idea che qui propongo e cioè l'occasione di condividere un modello che più che altro venga preso in considerazione anche da chi ha poca esperienza nel modellismo, poichè è abbastanza facile e ne può ricavare un interessante soggetto per il proprio plastico .
Plastica , cartoncino o altro materiale disponibile , anche di risulta, serve poco in fondo per farla , non ha complicazioni elevate . Basta solo controllare in ebay se si trova quella rivista, penso di si, oppure in qualche mostra scambio, dalla quale ricavarne i disegni . Calibro , limette e taglierino e vedrete che si può fare . Ma meglio ancora, sarebbe bella una occasione per esercitarsi con il lamierino di alluminio, io ormai uso solo questo .![]()
![]()
Intanto imparo da te!
Giacomo
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
Grazie Giacomo ! Forza attendo anche il tuo, mi piace condividere !
Grazie Massimo !
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4091
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
Ferrovia Lana-Postal - Fonte it.wikipedia.org
Stazione di Lana-Postal - Fonte it.wikipedia.org
Dunque torniamo alla discussione e rimango in attesa di graditi aggiornamenti.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal


- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal


- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
Grazie in anticipo!
Giacomo
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
Qui un video proveniente dal sol levante.
Ciao neh!
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
Concordo! sarebbe interessante sapere quanto tempo gli ci è voluto tra il disegno e il treno che gira sui binari.Edgardo_Rosatti ha scritto: ↑mercoledì 16 novembre 2022, 21:57
Che lavorazioni fantastiche, complimenti!
P.S. Per Andrews, vedi che se si vogliono far girare i treni, non serve un plastico? ce l'avrai un pavimento in casa no?
Rolando
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3675
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
Grazie per la condivisione
- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
Grazie Andrea!Andrew245 ha scritto: ↑mercoledì 16 novembre 2022, 16:06 Questo , Giacomo, ormai è assolutamente indispensabile, lo uso da sempre e ti permette qualsiasi taglio...lame extrafinissime...Se vuoi , prova a cambiare metodo di lavoro, hai una buona mano, quindi credo sia tempo che tu provi con i metalli che ti permettono di ottenete modelli più definiti e solidi !
Riguardo al cambio di materiale... Ci sto ragionando, ma prima di tutto devo trovare un luogo adatto dove lavorare: finora sto usando la scrivania dove studio, ma per certe lavorazioni serve un luogo dove posso sporcare e impolverare. A breve, spero, aggiornamenti
Intanto seguo il tuo lavorone!
Giacomo
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal

- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Il Lana-Postal
Riguardo ai metalli, certo sono una strada validissima ma dovrei anche imparare a saldare
Complimenti ancora!
Giacomo