Una "mensola" punto a punto in scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 878
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Nel centro è visibile un Arduino Nano che essendo molto compatto ben si presta per essere montato su una scheda millefori da 10x16 cm.
Nello spazio circostante all'Arduino verranno montati dei relè con relativi transistor di gestione (NPN tipo BC547) per il comando dei deviatoi e dei segnali/sezionamenti.
Anche l'alimentazione avanti/indietro sarà gestita da un paio di relè.
Due dei 5 segnali sono un po' vecchiotti e utilizzano dei led rosso/verde bicolore bipolari. Cioè, in base a come vengono polarizzati si accende una luce verde o rossa.
Questi segnali utilizzano relè a due scambi come invertitori.
Gli altri 3 segnali invece hanno 3 fili; negativo, verde e rosso; più facili da gestire.
Sono tutti e 5 di Lineamodel.
Infine vi sono i tre motori elettromagnetici per i deviatoi del tipo Roco sottoplancia 10030:
https://www.ebay.it/itm/264074335024
Altri collegamenti all'Arduino riguardano gli input provenienti dai sensori ad infrarossi collegati alle porte da A0 ad A5.
Input necessari per "leggere" l'arrivo dei treni sugli stazionamenti dei 5 tronchini e sul PL.
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Molto bello, anche se rimango dell'idea che se da una stazione non si vedesse l'atra sarebbe anche meglioEdgardo_Rosatti ha scritto: ↑domenica 20 marzo 2022, 23:47 Col fondale è meglio.
Fondale.jpg
Grazie a tutti neh!
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4251
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Ma viene su di un bello!Edgardo_Rosatti ha scritto: ↑domenica 20 marzo 2022, 23:47 Col fondale è meglio.
Fondale.jpg
Grazie a tutti neh!
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23657
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Decisamente.
-
C_A
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 68
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Il fondale rimarrà così o gli darai una profondità, con la strada che continua dopo il passaggio a livello incustodito e tutto il paesaggio intorno?
Ciao!!!
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Inoltre penso che in questo caso, un fondale debba essere il più sterile possibile. Comunque si può svitare così da poterlo modificare in futuro.
Il passaggio a livello sarà a barriere ed è in fase di progettazione in fotoincisione, così come la staccionata FS ed i lampioni a cetra.
La strada è stata dipinta con la segnaletica verticale:
Per la realizzazione delle striscie bianche e gialle sulle banchine ho utilizzato dei pennarelli di vernice sottili e una penna di "bianchetto correttore":
Infine sono comparse due squadre; una di Carabinieri nella stazione di Altolà:
Ud una di armatori sul deviatoio che porta a Piovarolo:
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 255
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: Lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4251
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Non so se sia realizzabile nel tuo caso... ma...
Il fondale è sempre meglio concepirlo... smontabile... se possibile... e double face... in modo da poter variare la veduta a nostro piacimento.
Per variare un attimo il cielo, suvvia Edgardo, mano al pennello e qualche colpetto di bianco non ci sta male.
Fai delle prove sul rovescio del tuo fondale e non esitare nel provare a dipingere qualche nuvola.
Tieni presente che le nuvole non sono tutte uguali sotto il nostro cielo.
Il bianco è più brillante verso il sole mentre verso terra o nellla parte opposta al sole tende ad ingrigirsi...
Tralascio le situazioni di alba e tramonto e invito Te e tutti gli amici che ci leggono a tenere il naso verso il cielo... in vari momenti del giorno lungo le 24h e ad esercitarsi con pennello e fantasia... il divertimento è assicurato.
Prova Ed... sarà un successo!
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
C_A
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 68
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Il tuo lavoro è ben fatto e vai avanti come ti senti di fare!
Ciao!!!
- donato cassano
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 18:01
- Nome: Donato
- Regione: Veneto
- Città: Este
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Mi piace come idea di operatività.
E' un vero peccato aver utilizzato un ballast completamente fuori scala
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Il ballast è decisamente fuori scala e le foto da vicino non fanno altro che evidenziarlo. A tale scopo avrei pensato di aggiungerne uno molto fine e di verniciarlo con tinte tendenti al marrone molto diluite.
Per i fondali ora stanno così, poi in futuro come dicevo, posso sempre modificarli e/o sostituirli (sono due semplici pannelli rettangolari).
Ora preferisco concentrarmi su tutte quelle cose mancanti e per me più importanti per il completamento del diorama.
Oggi ho insetito i paletti a lato strada:
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4251
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Solo un appunto, il PL...
Che faccio se con un autoarticolato sto per immettermi sulla strada dal passaggio a livello e dovendo dare la precedenza sono fermo in attesa del transito di eventuali autoveicoli e in questo frangente il PL viene chiuso?
Ciauz....
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
C_A
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 68
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Ti attacchi ... tiri giù qualche santo .... e aspetti (nel frattempo spegni il motore e accendi i lampeggianti)IpGio ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 22:57 Sempre graditi gli aggiornamenti.
Solo un appunto, il PL...
Che faccio se con un autoarticolato sto per immettermi sulla strada dal passaggio a livello e dovendo dare la precedenza sono fermo in attesa del transito di eventuali autoveicoli e in questo frangente il PL viene chiuso?
Ciauz....
IpGio
- donato cassano
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 18:01
- Nome: Donato
- Regione: Veneto
- Città: Este
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Un attraversamento cosi lo vedo poco realistico. Avrei preferito una soluzione del genere:Criss Amon ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 23:29 Il PL della circumetnea, all'altezza della zona borgo, dove c'è una scuola elementare, presenza gli stessi problemi per ragioni di traffico automobilistico, code, soprattutto quando i bambini escono da scuola
- Allegati
-
- Immagine.png (8.48 KiB) Visto 4191 volte
-
C_A
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 68
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Qui siamo in zona Ardenno Masino (SS38 dello Stelvio, Via Buzzi):
https://www.google.it/maps/@46.1633742, ... a=!3m1!1e3
https://www.google.it/maps/@46.1634307, ... 384!8i8192
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Oggi mi sono arrivati i kit da Lineamodel, qui sotto l'unboxing:
-
C_A
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 68
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Una curiosità: LineaModel è la cooperativa "Il Treno" degli anni novanta? Se sì, attento: sono bellissimi ma delicati.
Ciao!!
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4251
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
Personalmente l'ho abolita dai miei orizzonti ferromodellisti, dopo varie esperienze.
Sarà sicuramente un bell'impianto Ed... grazie per gli aggiornamenti.
Sul PL, si è vero ce ne sono svariati ancora in esercizio come questo, ma vengono gestiti.
Dunque non ti dimenticare gli appositi quadri con pulsante per l'alzamento di emergenza delle sbarre e il blocco dei segnali di protezione del PL.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: Una "mensola" punto a punto in scala N
No Francesco, è un negozio di modellismo ferroviario "artigianale" toscano che realizza modelli ed accessori in ottone:Criss Amon ha scritto: ↑venerdì 25 marzo 2022, 16:42 Ottimo Edgardo!!![]()
Una curiosità: LineaModel è la cooperativa "Il Treno" degli anni novanta? Se sì, attento: sono bellissimi ma delicati.![]()
Ciao!!
www.lineamodel.com