ETR 700 AnsaldoBreda V250
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
@Massy. Allo stato attuale delle cose undici treni si trovano presso gli stabilimenti SITAV di Rottofreno e Hitachi Rail Italy di Pistoia, tre sono fermi all'interporto di Prato come giunti dalla Olanda e tre stanno facendo prove di pre-esercizio/certificazione. Dei 19 treni originariamente prodotti, 17 dovrebbero essere trasformati in ETR 700 e due fungere da scorta ricambi.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15726
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

Massimiliano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
I treni fermano a Pesaro, Rimini, Cesena, Forlì, Faenza, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma Piacenza e Milano Rogoredo. I treni, nonostante la possibilità di alimentazione a 25 kV c.a. e la presenza degli idonei sistemi di segnalamento e sicurezza, non percorrono la linea ad alta velocità tra Milano e Bologna ma la linea tradizionale, in modo da servire le città di Piacenza, Parma, Modena e Reggio Emilia. Sono previsti treni ETR 700 a tre livelli di servizio, Business, Premium e Standard.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
Foto: https://www.ilportaledeitreni.it/2019/0 ... kFwmemP37s Il treno, primo ETR 700 in servizio commerciale, è partito da Ancona alle 5:00 ed è giunto a Milano Centrale alle 9:08, con due minuti di anticipo. Il treno ha fermato a Pesaro, Rimini, Cesena, Forlì, Faenza, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza e Milano Rogoredo.
Foto: https://www.ilportaledeitreni.it/2019/0 ... NRT09nrxEM
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... mpressioni
A "breve" anche il resoconto dell'intero viaggio qui sul forum scala TT.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15726
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
Massimiliano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
Con l'utilizzo delle linee ad alta velocità tra Milano e Piacenza e tra Milano e Fidenza, i tempi di percorrenza si accorceranno di un tempo variabile tra i 15 ed i 30 minuti.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... os=-113538 Dal 15 Dicembre 2019 i treni ETR 700 percorrono le tratte Milano-Piacenza e Milano-Fidenza della linea ad alta velocità Milano-Bologna, raggiungendo Piacenza, Parma, Modena e Reggio Emilia utilizzando le interconnessioni di Piacenza e Fidenza. Si tratta dei primi treni in servizio commerciale ad utilizzare in servizio regolare le interconnessioni fra la linea storica e AV della Milano-Bologna.
Durante i primi mesi di esercizio i treni ETR 700 si sono comportati abbastanza bene, seppur registrando alcuni inconvenienti che hanno causato alcuni ritardi e sostituzione di convogli.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
- Egidio
- Messaggi: 14181
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4142
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
Grazie per l'aggiornamento.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
Sono più per la creazione di una rete interconnessa fra tanti mezzi di trasporto utilizzando il migliore in relazione al contesto. In questo senso, proprio queste due stazioni, patiscono la mancanza di idonei collegamenti alla rete del TPL, nonché la mancanza (a Reggio Emilia) di idonee strutture di parcheggio per le auto. Forse la seconda è ancora più prioritaria da risolvere, perché fra i vari mezzi da usare ed interconnettere, l'auto è uno di quelli e in quel contesto, per diverse situazioni, potrebbe essere il mezzo più idoneo.
Vedo bene questi treni in servizio sulla dorsale padana, perché sono treni adatti al contesto. Non sono eccessivamente capienti e hanno buone doti di accelerazione, cosa che si adatta bene ad un servizio frequente e con numerose fermate, come quelli che ci sono tra Milano e Venezia. Una cosa su cui credo si possa ancora lavorare sono i tempi di ribattuta nelle stazioni di testa e l'utilizzo di tutte le stazioni esistenti in ambito urbano. I collegamenti diretti tra Torino e Venezia sono stati eliminati perché la stazione di Milano Centrale era troppo intasata. Si sarebbe potuta usare la stazione di Porta Garibaldi, nonché credo ci siano gli strumenti tecnologici per ridurre di molto i tempi di ribattuta nelle stazioni di testa. Con i treni attuali, penso che diverse procedure e prove possano essere snellite, riducendo di molto i tempi necessari ai cambi di banco nelle stazioni di testa. In questo senso, anche i collegamenti tra Torino e l'aeroporto di Malpensa, passando per Novara, si potrebbero già fare. L'infrastruttura c'è e la ribattuta alla stazione di Novara Nord, se i tempi si accorciano, potrebbe non rappresentare un problema. Un ETR 700 sarebbe sicuramente sovradimensionato per questo servizio, più probabilmente andrebbero bene dei Coradia Stream nella versione bitensione e da 200 km/h come quelli costruiti per le ferrovie danesi.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4142
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
Ma ue non ce la fanno, è inutile non ce la fanno.
Milano ha tre "porte" per l'AV, tutte ben servite:
- Rho Fiera (Mi-To)
- Milano Lambrate (Mi-Ve)
- Milano Rogoredo (Mi-Bo)
È in queste tre stazioni che dovrebbe orbitare l'AV... NO ancora Garibaldi e Centrale.
E che la cintura di Milano è stata "amputata" in passato nella parte sud e ovest, altrimenti!
Oggi Scalo Sempione sarebbe una manna...
In più ci sono zone ex ferroviarie tra cui una è stata destinata alle Olimpiadi invernali e le restanti sono un deserto.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250
Eddai, confessa, hai dei terreni da quelle parti e stai cercando di ricavarci qualcosa ....
