Quadro di comando della Camilla
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- lorelay49
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 3701
 - Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
 - Nome: Giuliano
 - Regione: Lombardia
 - Città: Locate di Triulzi
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Quadro di comando della Camilla
Preso dei pezzetti di scarto di plastica trasparente con l'ausilio di un riscaldatore della Proxxon scaldo la superficie fino a renderla morbida per poi stirarla in modo da produrre dei filamenti dal diametro 05/06 mm; a questo punto creati dei fori ho riprodotto un quadro di comando luminoso....... il risultato mi sembra discreto anche se ovviamente difficilmente si apprezzerà con la macchina in movimento però a me piace aver dato un particolare unico a questa macchina che io adoro.
A voi le foto
Ciao
- MrPatato76
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5773
 - Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
 - Nome: Roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nova Milanese
 - Stato: Non connesso
 
Re: Quadro di comando della Camilla
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Quadro di comando della Camilla
Massimiliano
- Andrew245
 - Messaggi: 4192
 - Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
 - Nome: Andrea
 - Regione: Veneto
 - Città: Venezia
 - Stato: Non connesso
 
Re: Quadro di comando della Camilla
- Pierluigi1954
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2451
 - Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
 - Nome: Pierluigi
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Stato: Non connesso
 
Re: Quadro di comando della Camilla
Complimenti davvero
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: Quadro di comando della Camilla
- Flavio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 1176
 - Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
 - Nome: Flavio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Rozzano
 - Stato: Non connesso
 
Re: Quadro di comando della Camilla
- lorelay49
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 3701
 - Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
 - Nome: Giuliano
 - Regione: Lombardia
 - Città: Locate di Triulzi
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Quadro di comando della Camilla
- robiravasi62
 - Messaggi: 1106
 - Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
 - Nome: roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: belgioioso
 - Stato: Non connesso
 
- IpGio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4233
 - Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
 - Nome: Giorgio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nerviano
 - Ruolo: co-amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Quadro di comando della Camilla
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- fabio
 - Messaggi: 1369
 - Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
 - Nome: fabio
 - Regione: Lazio
 - Città: roma
 - Stato: Non connesso
 
Re: Quadro di comando della Camilla
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- FrancoV
 - Messaggi: 1558
 - Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
 - Nome: Franco
 - Regione: Piemonte
 - Città: Bosconero
 - Stato: Non connesso
 
Re: Quadro di comando della Camilla
- MrPatato76
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5773
 - Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
 - Nome: Roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nova Milanese
 - Stato: Non connesso
 
Re: Quadro di comando della Camilla
A sinistra c’è il maniglione ....
Per chi volesse approfondire sulla E636. https://www.e636.it/modifiche-e-varianti/
- FrancoV
 - Messaggi: 1558
 - Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
 - Nome: Franco
 - Regione: Piemonte
 - Città: Bosconero
 - Stato: Non connesso