GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Problema motore scambio plastico DeA

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#126 Messaggio da aleps »

Sarebbe stato mille volte meglio, avrei perso tanto tempo in meno e comunque dai da super neofita quale sono anche questo mi è servito per fare un po' di esperienza [98]


Alessandro

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#127 Messaggio da aleps »

Ciao a tutti,
Come potrei provare i vari scambi del mio plastico senza avere un trafo a corrente alternata e senza collegarli a pulsanti ad impulso? È possibile? (naturalmente no la pila che ho già testato)
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#128 Messaggio da v200 »

Comune alimentatore switching in corrente continua da 12 V con almeno un ampere , fai scattare appoggiando i fili molto velocemente
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#129 Messaggio da aleps »

Ma il filo verde del motore dove lo collego? Sono molto ignorante in materia.. Perdonami
Alessandro

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#130 Messaggio da FraPis »

aleps ha scritto: martedì 14 aprile 2020, 21:17 Ma il filo verde del motore dove lo collego? Sono molto ignorante in materia.. Perdonami
Peco PL-11?
Il filo verde è il comune, nel mio caso l'ho collegato al polo negativo (-) mentre gli altri vanno collegati, tramite due pulsanti normalmente aperti al polo positivo (+), naturalmente il comando deve essere impulsivo e mai premere entrambi i pulsanti contemporaneamente e/o per un tempo prolungato, basta mezzo secondo
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#131 Messaggio da aleps »

Ciao Francesco, ok però mi chiedevo se al momento potessi provarli senza l'uso di pulsanti... Roberto mi ha detto di utilizzare un normale alimentatore ma non saprei dove collegare il filo verde..
Alessandro

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#132 Messaggio da FraPis »

aleps ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020, 8:44 Ciao Francesco, ok però mi chiedevo se al momento potessi provarli senza l'uso di pulsanti... Roberto mi ha detto di utilizzare un normale alimentatore ma non saprei dove collegare il filo verde..
filo verde al negativo con collegamento fisso, poi prendi il filo rosso e lo poggi per ½ secondo sul positivo il deviatoio dovrebbe cambiare la posizione, allo stesso modo esegui l'operazione con il filo nero.
N.B.: se al primo impulso col rosso non devia è probabile che il relè all'interno sia già in posizione, pertanto devierà non appena riceverà il comando con il filo nero.

IMPORTANTE: IL COLORE DEI FILI NON RISPECCHIA IL TRADIZIONALE COLLEGAMENTO NERO/ROSSO INTESO COME NEGATIVO/POSITIVO, IL FILO COMUNE E' IL VERDE CHE DEVE ESSERE COLLEGATO AL POLO NEGATIVO, POI CON MODALITA' IMPULSIVA (MAX ½ SECONDO) COLLEGA IL POLO POSITIVO CON IL NERO O CON IL ROSSO (MAI CONTEMPORANEAMENTE)
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#133 Messaggio da aleps »

Ok bene.. In un comune alimentatore come lo riconosco il negativo? Filo tratteggiato?
Alessandro

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#134 Messaggio da FraPis »

aleps ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020, 20:32 Ok bene.. In un comune alimentatore come lo riconosco il negativo? Filo tratteggiato?
Generalmente è scritto sulla targhetta dei dati, di solito il negativo sta nella parte esterna dello spinotto, in ogni caso sarebbe opportuno verificare con un multimetro (tester)
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#135 Messaggio da FraPis »

Teoricamente l'alimentatore dovrebbe riportare una tra queste due immagini, dove si indica chiaramente la polarità dello spinotto
Allegati
687474703a2f2f6a627279616e742e65752f696d616765732f506f6c61726974792e6a7067.jpeg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#136 Messaggio da aleps »

[98] Perfetto, con l alimentatore scatta benissimo... Grazie mille [98]
Alessandro

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#137 Messaggio da aleps »

Se per caso metto il verde nel positivo brucio qualcosa? Perché prima di notare lo schemino che mi hai postato avevo messo il verde nel positivo.. [105]
Alessandro

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Problema motore scambio plastico DeA

#138 Messaggio da FraPis »

aleps ha scritto: mercoledì 15 aprile 2020, 21:54 Se per caso metto il verde nel positivo brucio qualcosa? Perché prima di notare lo schemino che mi hai postato avevo messo il verde nel positivo.. [105]
No, l'importante è non alimentare con il rosso e nero, teoricamente puoi mettere il positivo al verde ed il negativo al nero o rosso
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Torna a “SCALA N”