2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Problema cortocircuito - scambi

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Alex75
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 1 febbraio 2020, 16:35
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Problema cortocircuito - scambi

#1 Messaggio da Alex75 »

Ciao a tutti , dopo 2 anni di perfetto funzionamento ( sia da rocrail che da centrale intellibox) stavo proseguendo i lavori al plastico ( un semplice punto punto a due binari con un doppio scambio che permette al locomotore aln668 vitrains di andare da binario 1 a2) .....e ....ora ho i medesimi scambi che dalla intellibox mi danno avviso di cortocircuito quando il mio locomotore ora vi transita ( nella zona del cuore)

Il tutto è iniziato durante le fasi di Posa della massicciata ( acqua vinavil etc solito procedimento ) e nessun cavo è stato pressoché toccato fra gli scambi o tra motore e decoder lenz ls100 e sopratutto verso la intellibox

Specifico che ora con un tester riscontro e verifico sempre cortocircuito fra la rotaia al cuore e L opposta e tutto il resto del tracciato funziona tutto ( ad esempio anche i sezionamenti fatti per i blocchi di rocrail )

Come è possibile ? cosa può essere accaduto ?


Alessandro

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Problema cortocircuito - scambi

#2 Messaggio da Giacomo »

Aspetta, però se il tester ti dà subito il corto dovrebbe segnalarlo anche la centralina, anche senza che vi transiti qualche rotabile.... se invece ho capito male e il corto si verifica solo quando transita qualcosa sullo scambio, allora in questo caso ti consiglierei di controllare se non si sia verificato un micro accumulo di materiale tra le rotaie dello scambio nella zona del cuore, accumulo che magari non impedisce il movimento degli aghi ma fa appena appena saltare le ruote che quindi toccano entrambe le rotaie facendo il corto... se prima di posare la massicciata andava tutto bene l'inghippo è proprio nella posa della massicciata... prova a controllare
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Alex75
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 1 febbraio 2020, 16:35
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Problema cortocircuito - scambi

#3 Messaggio da Alex75 »

Giacomo ha scritto: domenica 2 febbraio 2020, 23:37 Aspetta, però se il tester ti dà subito il corto dovrebbe segnalarlo anche la centralina, anche senza che vi transiti qualche rotabile.... se invece ho capito male e il corto si verifica solo quando transita qualcosa sullo scambio, allora in questo caso ti consiglierei di controllare se non si sia verificato un micro accumulo di materiale tra le rotaie dello scambio nella zona del cuore, accumulo che magari non impedisce il movimento degli aghi ma fa appena appena saltare le ruote che quindi toccano entrambe le rotaie facendo il corto... se prima di posare la massicciata andava tutto bene l'inghippo è proprio nella posa della massicciata... prova a controllare
Innanzitutto , grazie della risposta .
Dunque ... la intellibox mi indica corto circuito solo al transito del locomotore sul cuore dello scambio ....io tuttavia con la lente ho già controllato che non vi sia materiale , anzi con certosina pazienza piano piano , dopo che si e presentato tale problena, ho eliminato la massicciata da quello scambio ....
Alessandro

Avatar utente
antogar
Messaggi: 148
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2014, 13:52
Nome: Antonino
Regione: Campania
Città: Castellammare di Stabia
Stato: Non connesso

Re: Problema cortocircuito - scambi

#4 Messaggio da antogar »

Capita che le ruote dei locomotori possano generare corti fra cuore e rotaie e talvolta capita che si presentano questo tipo di problemi anche a distanza di tempo per lievi cambiamenti geometrici e/o accumulo di polvere o materiale.
Io consiglio di verificare lo scorrimento dei carrelli di diverse loco e a diverse velocità, dopodichè una delle soluzioni è quella di fare una leggera passata di vernice trasparente che isoli un centimetro di rotaia. Ovviamente è un intervento non risolutivo del tutto, ma va ripristinato ogni tanto (in relazione all' utilizzo)
saluti :)
Antonino

Avatar utente
Alex75
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 1 febbraio 2020, 16:35
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Problema cortocircuito - scambi

#5 Messaggio da Alex75 »

Posto al link seguente lo schemA, tralascio i blocchi gestiti tranirevsezionaneti su rocrail tramite 63320 uhlenbrock e che funzionano correttamente . Il treno se da binario uno passa a 2 va in corto , se prosegue dritto no

Invece se percorre il binario 2 e sia se va in scambio su 1 che diritto , mi segnala cortocircuito

Non so se c entra qualcosa, dopo aver tolto il locomotore , quando intellibox segnala corto circuito , a volte devo pigiare più volte il tasto verde on per riattivare L alimentazione
B128-D6-CE-05-CB-4-C0-F-B428-E0-B9-F93440-EA.jpg
Foto schema ( perdonate a mano libera)
https://ibb.co/tcQ1HBg
Alessandro

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Problema cortocircuito - scambi

#6 Messaggio da sal727 »

Alessandro ti ho inserito la foto direttamente nel post ed ho anche lasciato il link, sconsiglierei di usare server esterni perchè come è già successo dopo un po' di tempo chiudono o resettano e le immagini non sono più raggiungibili, in questo modo rimangono visibili nel forum ed è anche più comodo per gli utenti vederle senza accedere al server esterno, per inserirla c'è l'opzione allegati e bisogna ridurre l'immagine altrimenti non viene accettata.

Avatar utente
Alex75
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 1 febbraio 2020, 16:35
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Problema cortocircuito - scambi

#7 Messaggio da Alex75 »

sal727 ha scritto: lunedì 3 febbraio 2020, 19:20 Alessandro ti ho inserito la foto direttamente nel post ed ho anche lasciato il link, sconsiglierei di usare server esterni perchè come è già successo dopo un po' di tempo chiudono o resettano e le immagini non sono più raggiungibili, in questo modo rimangono visibili nel forum ed è anche più comodo per gli utenti vederle senza accedere al server esterno, per inserirla c'è l'opzione allegati e bisogna ridurre l'immagine altrimenti non viene accettata.
Ringrazio , lo avevo fatto per non appesantire il server .... ringrazio ancora .... attendo idee e aiuti
Alessandro

Avatar utente
Alex75
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 1 febbraio 2020, 16:35
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Problema cortocircuito - scambi

#8 Messaggio da Alex75 »

antogar ha scritto: lunedì 3 febbraio 2020, 11:02 Capita che le ruote dei locomotori possano generare corti fra cuore e rotaie e talvolta capita che si presentano questo tipo di problemi anche a distanza di tempo per lievi cambiamenti geometrici e/o accumulo di polvere o materiale.
Io consiglio di verificare lo scorrimento dei carrelli di diverse loco e a diverse velocità, dopodichè una delle soluzioni è quella di fare una leggera passata di vernice trasparente che isoli un centimetro di rotaia. Ovviamente è un intervento non risolutivo del tutto, ma va ripristinato ogni tanto (in relazione all' utilizzo)
saluti :)
Prove con più locomotori non è possibile .... ne ho uno solo aln668 vitrains .... con vagoni normali lo scorrimento appare normalissimo
Alessandro

Avatar utente
Alex75
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 1 febbraio 2020, 16:35
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Problema cortocircuito - scambi

#9 Messaggio da Alex75 »

Stasera ho anche verificato sui due motori tillig che le piste non avessero danni o ossidazioni.... tutte a posto .... la pista che va collegata al cuore ( filo bianco ) ha perfetta continuità ( misurato con il tester) .... io non riesco proprio a capire
Alessandro

Avatar utente
Alex75
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 1 febbraio 2020, 16:35
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Problema cortocircuito - scambi

#10 Messaggio da Alex75 »

Ho comunque risolto . Scrivo la soluzione per futura memoria

Avevo una scarpetta isolante posizionata erroneamente fin dall origine

Avrà funzionato per due anni perché probabilmente le scarpette metalliche non facevano bene contatto. Mettendo la massicciata, con acqua e colla vinilica, senza volerlo ho ripristinato la conducibilita e si è presentato il problema
Alessandro

Torna a “DIGITALE”