Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

quale carrozza

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

quale carrozza

#1 Messaggio da claudioredaelli »

nella cartolina allegata è raffigurata una carrozza parcheggiata sul primo binario di solito destinato a convogli in direzione Seregno, sembrerebbe una tipo 1921 ma mi sembra strana la posizione della ritirata ( 5° finestrino da destra), cosa ne pensate?
Allegati
img013.jpg


Claudio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: quale carrozza

#2 Messaggio da sal727 »

E' la rimorchiata di una automotrice E624, il bagno è situato a metà carrozza e mancano i pantografi
Rimorchiata.JPG
e624.jpg
e624.jpg (55.69 KiB) Visto 1121 volte

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: quale carrozza

#3 Messaggio da claudioredaelli »

grazie e buon Natale
Claudio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”