Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

dubbi sul digitale in Z/1:220 con decoder accessori UB 63410

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Asteron
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2018, 15:49
Nome: Massimiliano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

dubbi sul digitale in Z/1:220 con decoder accessori UB 63410

#1 Messaggio da Asteron »

Salve a tutti,
nell'intento di fare un plastico in digitale, ho dotato di decoder un paio di locomotori, e sto studiando la Intellibox II e i tanti collegamenti da fare. finalmente le loco si muovono e "salutano" con le luci :)
Seguendo i consigli visti su questo forum ho interposto tra Intellibox e tracciato un riduttore di voltaggio per portalo a 12 volt alternati. ora sto tentando di settare un UB 63410 (https://www.uhlenbrock.de/de_DE/service ... _63410.pdf) per controllare i deviatoi, e qui mi sono venuti molti dubbi. Il decoder richiede una alimentazione alternata a 16 volt e fornisce l'energia agli accessori. I deviatoi in z mi pare vadano a 10 volt alternati, non rischio di bruciare i deviatoi? Se invece alimentassi il decoder a 10 volt dubito che riuscirebbe a comunicare con la Intellibox, che mi consigliate di fare?
Grazie


Massimiliano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: dubbi sul digitale in Z/1:220 con decoder accessori UB 63410

#2 Messaggio da v200 »

Ciao Massimiliano,
che tipo di deviatoi utilizzi? Marklin-Rokuhan-Microtrains?
Oltre al modulo Hulenbroch hai già dei decoder di servizio? per i deviatoi ?
Ci sono delle soluzioni che potrebbero andare, vediamo assieme dopo che mi dai le info supplementari
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Asteron
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2018, 15:49
Nome: Massimiliano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: dubbi sul digitale in Z/1:220 con decoder accessori UB 63410

#3 Messaggio da Asteron »

Ciao, uso deviatoi marklin e 63410 è collegato a intellibox II non uso altri decoder oltre a quelli nei locomotori, in effetti non capisco nemmeno del tutto la domanda (dei decoder di servizio? per i deviatoi ?), mi puoi spiegare meglio? grazie, in futuro vorrei usare dei servo per altri deviatoi che sono a vista ma quelli li vorrei comandar con arduino
Massimiliano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: dubbi sul digitale in Z/1:220 con decoder accessori UB 63410

#4 Messaggio da v200 »

In digitale abbiamo appositi decoder che permettono di attivare gli attuatori ( motorini ) dei deviatoi ad induzione magnetica ( due bobine permettono lo scorrimento di una barra metallica a DX è SX muovendo gli aghi ), questi moduli elettronici sono dei decoder ( servizi per distinguerli da quelli per la loco ) che gestiscono da 4 a 6 deviatoi inserendo una apposita CV per ogni canale di uscita.
Alcuni decoder servizi sono alimentabili a più tensioni per gestire deviatoi in varie scale come il modulo Lifttinski che permette di utilizzare i deviatoi Marklin/Rokuhan in scala Z in base al loro specifico voltaggio.
Abbiamo anche decoder singoli oppure moduli per erogare il voltaggio desiderato in base al decoder ( in questo caso per la scala Z ) .
Ma visto che sei propenso a utilizzare dei servi ti sara utile un decoder servizi dedicato ai servi in DCC che erogherà l' apposito voltaggio di servizio del decoder circa 5 V in CC oltre ai segnali per pilotarlo.
Per i deviatoi Marklin se vorrai utilizzare dei servo attuatori sarai obbligato ad asportare la parte che contiene il motorino per liberare gli aghi e creare un aggancio alla barra accopiatrice degli aghi in modo da imprimere il movimento, questa soluzione crea meno problemi di alimentazione.
Domani pomeriggio spero di darti spiegazioni più dettagliate
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Asteron
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2018, 15:49
Nome: Massimiliano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: dubbi sul digitale in Z/1:220 con decoder accessori UB 63410

#5 Messaggio da Asteron »

grazie delle prime indicazioni che mi dai, in effetti avrò una situazione mista, i deviatoi delle stazioni nascoste saranno quelli classici Marklin elettrici, mentre per quelli in vista vorrei il più possibile eliminare le casse che sono proprio antiestetiche. Al riguardo ho cercato in giro ma mi sembra che non si trovino per la z deviatoi più lunghi e realistici o deviatoi a tre vie, confermi?
Massimiliano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: dubbi sul digitale in Z/1:220 con decoder accessori UB 63410

#6 Messaggio da v200 »

Deviatoi lunghi li trovi da montare a questo link
https://www.1zu220-shop.de/N-tram/Gleis ... 00062.html

per il tre vie devo cercare il link di un artigiano tedesco sempre che sia in attività. Appena lo ritrovo lo posto
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Asteron
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2018, 15:49
Nome: Massimiliano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: dubbi sul digitale in Z/1:220 con decoder accessori UB 63410

#7 Messaggio da Asteron »

ho visitato il produttore che mi indichi, ottimo per i deviatoi, grazie, ho visto anche che ha anche bellissimi modelli di rotabili ma hanno dei prezzi inavvicinabili. Se hai novità sugli altri punti o conosci qualche tuotrial utile non esitare. :)
Massimiliano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: dubbi sul digitale in Z/1:220 con decoder accessori UB 63410

#8 Messaggio da v200 »

Se sul digitale purtroppo andiamo male i due siti personali dove ho reperito molte info hanno chiuso. per altri argomenti qualcosa posso reperire
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA Z”