Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

pilastri in mattoni

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

pilastri in mattoni

#1 Messaggio da claudioredaelli »

posto qui una domanda che avevo fatto altrovo senza spiegarmi bene: devo realizzare un cascinale con pilastri in mattoni che sostengono parte del tetto; penso che nella realtà i pilastri non siano più grandi di 50x50 cm che in scala H0 corrispondono a meno di 10x10mm. il mio problema è come realizzarvi in particolare incidendo per segnare i mattoni. qualcuno ci ha già provato?


Claudio

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: pilastri in mattoni

#2 Messaggio da badmax28 »

Ciao Claudio io per la mia cascina padana ho costruto dei pilastri in mattoni utilizzando dei listelli navali 4x4mm li ho incisi con cutter e cacciavite, poi ho passato della vernice bianca che rimanesse nelle fessure e poi del rosso mattone con la tecnica del pennello a secco.


Immagine:
Immagine
224,22 KB
Max

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: pilastri in mattoni

#3 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao Claudio , io le realizzerei come sempre , in forex inciso , tu ne fai uso ? Sarebbe l'ideale, naturalmente richiede pazienza , altrimenti non rimane che il solito metodo del cartoncino stampato a mattoni , ma non è proprio la stessa cosa , personalmente non mi soddisfano più di tanto ...
Se usi il forex, ti conviene prepararne un pezzo completamente inciso che poi ritaglierai secondo necessità, gli angoli una volta uniti, per es. nel caso di una colonna o angolo di edificio, risulterano una parte incisa e quella dello spessore del forex no, pertanto puoi terminare di inciderli a questo punto .

:cool: Andrea

Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: pilastri in mattoni

#4 Messaggio da kit carson »

Disegna i mattoni su un foglio di carta ruvido, incolla sul cartoncino, legno o quello che vuoi. Incidili con un punteruolo, meglio se poco precisi. Colori: Red Brown, Terra di Siena bruciata, un po di giallo e fessure grigio chiaro.
Io li faccio così.....
Ciao a tutti, Gianni.


Immagine:
Immagine
138,04 KB



Immagine:
Immagine
94,94 KB
Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: pilastri in mattoni

#5 Messaggio da claudioredaelli »

ottime dritte, le provo tutte, grazie mille
Claudio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”