Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Re: deviatoi e scarica capacitativa in digitale

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dynahshow
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 10:54
Nome: francesco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: deviatoi e scarica capacitativa in digitale

#1 Messaggio da dynahshow »

Buongiorno a tutti, ho iniziato la trasformazione dei miei deviatoi Peco sottoplancia dall' analogicico al digitale. Fino ad oggi avevo gestito degli itinerari con il sistema della matrice di diodi, tramite pulsantiera e tramite una scheda per scarica capacitativa tratta da un altro post adatta e funzionante per 5 motori contemporaneamente (4700mF il condensatore). Ampliandosi l'impianto, ho deciso di digitalizzare i motori con vari decoder ESU Switchpilot v.2 alimentati a parte con un trasformatore 18V cc. Iniziato a programmare la IB2 ho notato che così si riusciva a far muovere contemporaneamente solo 2 max 3 motori. Secondo voi è possibile montare una scheda a scarica capacitativa per rinforzare l'input? Dove andrebbe messa, tra il decoder ed i motore? Si potrebbe pensare ad una sola scheda o sarebbe meglio autocostruirsi più schede di capacità minore? In tutto gli scambi da alimentare sono dodici ed il percorso con più scambi ne contempla 5.
Se fosse possibile mi farebbe piacere vedere uno schema di come fareste.
Grazie a tutti.
Francesco


Francesco

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Re: deviatoi e scarica capacitativa in digitale

#2 Messaggio da fabio »

Nel mio plastico ci sono circa 20 peco,della versione a basso consumo,e con gli itinerari programmati il piu oneroso ne pilota otto più due tillig con servomotore,la particolarità la fa la centrale,la Esu li comanda in sequenza,in questo modo il carico è sempre di uno per volta,hai cercato se sulla IB magari si può impostare?
Comunque una scarica capacitiva io la metterei in uscita del trafo,così la puoi mandare direttamente ai morsetti degli switchpilot.
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Torna a “DIGITALE”