Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
giorgioi1965
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 22 marzo 2013, 21:55
Nome: Giorgio
Regione: Veneto
Città: verona
Stato: Non connesso

creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#1 Messaggio da giorgioi1965 »

Buonasera a tutti e ben tornati dalle vacanze.

Avrei bisogno del vostro prezioso supporto per creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen, https://it.wikipedia.org/wiki/File:Tren ... manico.jpg, mi sono regalato questa bellissima carrozza ricca di fascino e storia.
Che locomotive e carri e o carrozze potrei mettere per creare un bel convoglio (possibilmente fedele alla storia)?
Grazie a tutti della collaborazione
https://www.ebay.es/itm/HO-Liliput-Ref- ... 2345241721


Giorgio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#2 Messaggio da roy67 »

Non sono molto informato sull'atgomento. Non seguo il modellismo ferroviario visto nel periodo bellico.
Di una cosa però sono certo. La locomotiva da utilizzare è una Br 52, la "krieglocomotive" per eccellenza.
So che spesso, sul tender, veniva installata una mitragliatrice tipo quelle della carrozza che hai pubblicato.
Anche qualche carro a sponde basse, non guasta...
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#3 Messaggio da roy67 »

Aggiungo:

La versione della locomotiva dovrà avere "assolutamente" lo "steifrahmentender", ovvero il tender non chiodato a telaio rigido.
E non dovrà avere il parafumo di tipo "Witte", installato solo dopo il 1952, bensì il parafumo di tipo "Wagner".

Questo un esempio:
Br 52 con steifrahmentender.jpg
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
giorgioi1965
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 22 marzo 2013, 21:55
Nome: Giorgio
Regione: Veneto
Città: verona
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#4 Messaggio da giorgioi1965 »

Grazie mi e arrivata oggi
Mi metto al lavoro per creare qualcosa poi posto le foto
Grazie s tutti
Giorgio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14181
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#5 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#6 Messaggio da roy67 »

giorgioi1965 ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 20:16 Grazie mi e arrivata oggi
Mi metto al lavoro per creare qualcosa poi posto le foto
Grazie s tutti
Attendo i lavori.
Mi raccomendo... tratta la Br 52 come merita.....
Una Grande e meravigliosa locomotiva... Tristemente famosa per gli eventi che l'hanno coinvolta. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#7 Messaggio da v200 »

Leggo ora,
Il Fuhrersonderzug o convoglio speciale del Fuhrer soppranominato Amerika poi con l' entrata in guerra degli Stati Uniti venne rinominato Brandemburg era trainato da due BR 53.
La composizione era basata sulle carrozze 4ü- 36/37/38 ampiamente modificate per gli arredamenti lussuosi o per particolari quali rado o mappe per lo svolgimento del lavoro di quartier generale. La colorazione era un verde scuro lucido con filetti argento
Carrozza salone 4ü -37a adibita ad uso ufficio personale di Hitler Führerwagen
Carrozza conferenze 4ü-38a tipo salone Befehlswagen ( dotata di centrale radio e telegrafica )
Carrozza della scorta personale di Hitler composta da 22 SS e 16 ufficiali del RSD R 4ü-37 Begleitkommandowagen
Carrozza ristorante Sal R 4ü-37 .coche restaurante
Carrozza per il seguito L 4ü-37 Salongästeschlafwagen
Carrozza bagni/toilette d 6ü-39 Salonbadewagen
Da 2/3 carrozze per il personale di servizio, infermeria ,segreteria,cucina 4ü-37
Carrozza stampa 4ü-37 Pressewagen
Due carrozze per meccanici e equipaggi contraerea 4ü-37
Due o tre Flakwagen carro contraerea
Salonmaschinengepäckwagen Sal Masch Pw 4ük-37.
Link da leggere in Spagnolo http://quevuelenaltolosdados.blogspot.c ... itler.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#8 Messaggio da v200 »

Ora ricrealrlo sul plastico diventa non poco ingombrante e costoso direi una loco, due vagoni flak e 5 carrozze potrebbe essere credibile.
Link per le carrozze https://www.google.com/search?q=salonwa ... 8EM:&isa=y
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#9 Messaggio da v200 »

Qui il generale per i link da google
https://www.google.com/search?q=salonwa ... rc=_&isa=y
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#10 Messaggio da roy67 »

Ma... Roby. Sai che le Br 53 sono solo state progettate e mai costruite.
Si vocifera che effettivamente, forse, qualche pezzo, eventualmente, sia stato costruito da "Borsig". Ma non ve n'è prova alcuna. :wink:

La br 53 è, e rimane, un immaginario europeo che vuole emulare la "big boy" americana. Ma non è mai esistita...
Tanto meno in doppia trazione... :shock: :shock: :shock:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5754
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#11 Messaggio da MrPatato76 »

interessante Roy
Meriterebbe una discussione a parte!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#12 Messaggio da v200 »

Orpo grazie Roy di essertene accorto, ho digitato male ora correggo.
Per assurdo il progetto della BR 53 prevedeva il rodiggio tipo Mallet cosa non usuale nelle ferrovie Tedesche, la Borsig che aveva prodotto il progetto per una locomotiva pesante ad alte prestazioni prevedeva di utilizzarla con il convoglio Amerika del Fuher, era anche la costruttrice dei carri contraerei del convoglio.
Le BR 52 vennero utilizzate come locomotive titolari dal 1942, prima vennero utilizzate varie locomotive specialmente con i vari cambi visto che una loco a vapore poteva percorrere 250/300 km prima di rifornirsi di acqua e carbone ogni 100 km lo staff che pianificava il tragitto prevedeva di posizionare una loco pronta accesa ( per creare il vapore occorrevano circa 8 ore pertanto era più comodo avere una loco pronta sul tragitto che avviare quella di scorta del convoglio ( in caso che la prima fosse danneggiata, ed entrambe in testa al treno ). in pratica una sola BR 52 era in grado di trainare il convoglio composto da 15/17 carrozze
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#13 Messaggio da roy67 »

Le Mallet ebbero un "successo" discreto finché l'Ing. Goelsdorf non inventò lo snodo del biellismo.
Inventato quello... in breve tempo entrarono in servizio le pesanti G12 Prussiane (Poi Br 58 DR-DRG), progenitrici delle "Übergang Kriegslokomotiven" (locomotive da guerra di transizione), ovvero le Br 50. Oppure le "Kriegslokomotiven" per eccellenza, le Br 52.
C'erano anche le Br 41 e Br 44. Ma erano delle "Güterzugdampflokomotiven"... Di serie. Volute dall'Ing Wagner in persona prima della II GM.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#14 Messaggio da v200 »

Roy sei un manabile delle vaporiere , ti ringrazio per le pillole che dispensi di conoscenza sul ampio mondo delle ferrovie ( anche in modo semplice e comprensibile ai più senza fronzoli ) 😉
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#15 Messaggio da roy67 »

Caro Roby... La mia è passione pura. Spesso mi sbaglio per "piccolezze" inesistenti.
Purtroppo dovute al fato che... "Nessuno può sapere e ricordarsi tutto".

Ma ciò che è la mia passione "si sbaglia di poco"...... ma che può sbagliare perché la memoria spesso inganna :wink:
Sono spesso felice di dare buoni consigli e "seminare" ottimi spunti su quello che è la "ferrovia tedesca".......
Ferrovia che non lascia scampo sul paragone fra una Br 01 ed una GR 691.... :shock:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#16 Messaggio da v200 »

[98] Direi una grande passione , dove spesso nei tuoi interventi si impara sempre qualcosa di interessante [99] [99]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Hochaxige
Messaggi: 123
Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:37
Nome: ANDREA
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#17 Messaggio da Hochaxige »

Ciao Roberto, come saggiamente hai scritto, è difficile ricordare tutto... Giusto per aiutare chi non ha familiarità con il mondo ferroviario germanico, le BR 50 furono effettivamente concepite avendo in mente i piani di riarmo della Germania, ma erano locomotive standard per treni merci a tutti gli effetti. Poi ne fu sviluppata la versione semplificata "ÜK" che, come dice il termine tedesco, era una locomotiva-ponte in attesa della produzione delle vere Kriegslok 1 e 2, ovvero la BR 52 e la BR 42. La versione ÜK fu sviluppata anche per le BR 44, per cui di questi due gruppi esistettero sia la versione normale, sia quella semplificata.

PS: per le Mallet, come scrive Roberto, ricordiamo che le Gt 2 4x4 bavaresi furono le più pesanti e più potenti Mallet europee... :wink:
Andrea

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#18 Messaggio da roy67 »

Carissimo Andrea... "dai tacchi alti".. (questa la capiamo solo io e te..... :wink: :wink: :wink:)

Purtroppo sono consapevole di non poter ricordare tutto, sopratutto nel periodo di preparazione dello stand di Novegro.
Mi fa piacere che tu sia intervenuto approfondendo un concetto da me forse troppo riassunto.
Ma la cosa importante è risentirti!!!! :D
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Hochaxige
Messaggi: 123
Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:37
Nome: ANDREA
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: creare un convoglio basato su Liliput L336612 anti aircraft flakwagen

#19 Messaggio da Hochaxige »

Anche per me è un piacere vedere che sei sempre sulla breccia. Io invece mi sono preso un bel periodo sabbatico riguardo forum & co. Però ieri sera ho aperto e ho visto ben 3 discussioni su 4 a tema germanico in cima all'area e ho ritenuto che fosse un "segno" :wink:
Mi farò sentire più spesso e per Natale spero di avere una "chicca" da condividere...
Andrea

Torna a “SCALA H0”