OSKAR ale 642
Moderatori: cararci, adobel55, MrMassy86
- massimo raimondi
- Messaggi: 831
- Iscritto il: ven ago 24, 2012 1:06 am
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Età: 59
- Stato: Non connesso
OSKAR ale 642
Buondì ragazzi
da qualche settimana sono in vendita le Ale 642 di Oskar in livrea XMPR.
il modello mi intriga ... il prezzo molto meno ...
In giro ho raccolto un po di commenti sulla scelta della livrea XMPR piuttosto di quella origine che, a detta di molti sarebbe stata più apprezzata.
Commenti feroci anche sulla riproduzione dello strisciante del pantografo della motrice che a detta di molti risulta inverosimile e probabilmente l'accanimento è legato al costo - alquanto sostenuto - del modello a cui si chiede quasi la perfezione
Premesso ciò non sono riuscito a trovare invece informazioni sulla circolabilità sul plastico del convoglio. Ho letto che OSKAR ha fatto delle presentazioni in varie città e mi chiedevo se qualcuno di voi ha ritorni su prove dinamiche o se ha acquistato il convoglio
grazie
M.
da qualche settimana sono in vendita le Ale 642 di Oskar in livrea XMPR.
il modello mi intriga ... il prezzo molto meno ...
In giro ho raccolto un po di commenti sulla scelta della livrea XMPR piuttosto di quella origine che, a detta di molti sarebbe stata più apprezzata.
Commenti feroci anche sulla riproduzione dello strisciante del pantografo della motrice che a detta di molti risulta inverosimile e probabilmente l'accanimento è legato al costo - alquanto sostenuto - del modello a cui si chiede quasi la perfezione
Premesso ciò non sono riuscito a trovare invece informazioni sulla circolabilità sul plastico del convoglio. Ho letto che OSKAR ha fatto delle presentazioni in varie città e mi chiedevo se qualcuno di voi ha ritorni su prove dinamiche o se ha acquistato il convoglio
grazie
M.
Massimo Raimondi - Gruppo Fermodellistico Tartaruga
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4050
- Iscritto il: lun ago 27, 2012 11:14 am
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Età: 43
- Stato: Non connesso
Re: OSKAR ale 642
...al di la delle questioni dimensionale o di colorazioni (che per me lasciano il tempo che trovano), il modello è ancora troppo giovane per essere finito su qualche plastico ed essere stato recensito.
So che è stato presentato a Pescara al museo del treno ed in altre località.
Personalmente a me questo treno non piace proprio per niente...(non mi riferisco al modello, ma al treno vero)....
So che è stato presentato a Pescara al museo del treno ed in altre località.
Personalmente a me questo treno non piace proprio per niente...(non mi riferisco al modello, ma al treno vero)....
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Criss Amon
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: gio ott 01, 2015 11:14 pm
- Nome: Francesco Maria
- Regione: Sicilia
- Città: Catania
- Età: 62
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: OSKAR ale 642
http://www.duegieditrice.it/2018/07/os- ... a-chopper/
No, proprio fuori portata in modo assoluto (400 Euro, ma non scherziamo!!!). A lume di naso, dal link, ho visto una foto del modello aperto, e penso che anche tu l'hai vista. Io ho notato che il motore è sul carrello con trazione solo su un carrello; per cui, se lo spazio c'è di carrozzeria, dovrebbe poter curvare senza problemi. E mi pare che lo spazio ci sia!!!
Spero di essere stato un pochino almeno utile!!!
Ciao!!!
No, proprio fuori portata in modo assoluto (400 Euro, ma non scherziamo!!!). A lume di naso, dal link, ho visto una foto del modello aperto, e penso che anche tu l'hai vista. Io ho notato che il motore è sul carrello con trazione solo su un carrello; per cui, se lo spazio c'è di carrozzeria, dovrebbe poter curvare senza problemi. E mi pare che lo spazio ci sia!!!
Spero di essere stato un pochino almeno utile!!!
Ciao!!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video
- massimo raimondi
- Messaggi: 831
- Iscritto il: ven ago 24, 2012 1:06 am
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Età: 59
- Stato: Non connesso
Re: OSKAR ale 642
grazie indicazione utileCriss Amon ha scritto: ↑ven set 21, 2018 12:05 pmhttp://www.duegieditrice.it/2018/07/os- ... a-chopper/
No, proprio fuori portata in modo assoluto (400 Euro, ma non scherziamo!!!). A lume di naso, dal link, ho visto una foto del modello aperto, e penso che anche tu l'hai vista. Io ho notato che il motore è sul carrello con trazione solo su un carrello; per cui, se lo spazio c'è di carrozzeria, dovrebbe poter curvare senza problemi. E mi pare che lo spazio ci sia!!!
Spero di essere stato un pochino almeno utile!!!
Ciao!!!
sono curioso di capire come gira ... vedremo
Massimo Raimondi - Gruppo Fermodellistico Tartaruga
- Egidio
- Messaggi: 11640
- Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:26 pm
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Età: 55
- Stato: Non connesso
Re: OSKAR ale 642
Carissimo Massimo ho assistito personalmente alla presentazione di questo convoglio mercoledi sera all' ACAF di MONTESILVANO.
Purtroppo non l'ho visto girare sul plastico di Fossacesia che l' associazione ha allestito da un paio di anni. Il plastico e' stato solo
il contorno fotografico al modello fotografato per l' occasione da Benedetto Sabatini di DUEGI. Detto questo ho potuto solo apprezzare ed ammirare
il buon livello di riproduzione anche a livello di dettagli. Sappiamo dei nuovi motori utilizzati dalla OSKAR, sappiamo che oltre l' illuminazione interna,
VITRAINS insegna, il modello ha in dotazione l' altoparlante per il sound. Ma del resto non sappiamo nulla. Tocca aspettare.....
In ultimo per quanto riguarda il prezzo non intendo aggiungere altro per non snaturare l' origine di questo post. Certo e' i produttori di
trenini debbono una volta per sempre assimilare il concetto che non tutti possono e vogliono investire cosi' tanto.....
Nessuno che pensa veramente e fino in fondo a noi modellisti che siamo l' anima vera di questo mondo..
Saluti. Egidio.![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Purtroppo non l'ho visto girare sul plastico di Fossacesia che l' associazione ha allestito da un paio di anni. Il plastico e' stato solo
il contorno fotografico al modello fotografato per l' occasione da Benedetto Sabatini di DUEGI. Detto questo ho potuto solo apprezzare ed ammirare
il buon livello di riproduzione anche a livello di dettagli. Sappiamo dei nuovi motori utilizzati dalla OSKAR, sappiamo che oltre l' illuminazione interna,
VITRAINS insegna, il modello ha in dotazione l' altoparlante per il sound. Ma del resto non sappiamo nulla. Tocca aspettare.....
In ultimo per quanto riguarda il prezzo non intendo aggiungere altro per non snaturare l' origine di questo post. Certo e' i produttori di
trenini debbono una volta per sempre assimilare il concetto che non tutti possono e vogliono investire cosi' tanto.....
Nessuno che pensa veramente e fino in fondo a noi modellisti che siamo l' anima vera di questo mondo..
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
- massimo raimondi
- Messaggi: 831
- Iscritto il: ven ago 24, 2012 1:06 am
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Età: 59
- Stato: Non connesso
Re: OSKAR ale 642
Grazie caro EgidioEgidio ha scritto: ↑sab set 22, 2018 8:15 amCarissimo Massimo ho assistito personalmente alla presentazione di questo convoglio mercoledi sera all' ACAF di MONTESILVANO.
Purtroppo non l'ho visto girare sul plastico di Fossacesia che l' associazione ha allestito da un paio di anni. Il plastico e' stato solo
il contorno fotografico al modello fotografato per l' occasione da Benedetto Sabatini di DUEGI. Detto questo ho potuto solo apprezzare ed ammirare
il buon livello di riproduzione anche a livello di dettagli. Sappiamo dei nuovi motori utilizzati dalla OSKAR, sappiamo che oltre l' illuminazione interna,
VITRAINS insegna, il modello ha in dotazione l' altoparlante per il sound. Ma del resto non sappiamo nulla. Tocca aspettare.....
In ultimo per quanto riguarda il prezzo non intendo aggiungere altro per non snaturare l' origine di questo post. Certo e' i produttori di
trenini debbono una volta per sempre assimilare il concetto che non tutti possono e vogliono investire cosi' tanto.....
Nessuno che pensa veramente e fino in fondo a noi modellisti che siamo l' anima vera di questo mondo..
Saluti. Egidio.![]()
... quoto totalmente la tua analisi. Ultimamente osservo una impennata dei prezzi delle nuove realizzazioni.
Anche qui a Roma c'è stata una presentazione del modello a cui non ho avuto modo di partecipare, ma da quello che ho saputo una vera e propria prova dinamica non c'è stata. Personalmente sono dell'avviso che i modelli debbano girare oltre ad avere cura dei particolari.
Staremo a vedere se qualcuno che l'acquista posta qualche video
Massimo Raimondi - Gruppo Fermodellistico Tartaruga
- Egidio
- Messaggi: 11640
- Iscritto il: gio mag 17, 2012 1:26 pm
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Età: 55
- Stato: Non connesso
Re: OSKAR ale 642
massimo raimondi ha scritto: ↑lun set 24, 2018 3:29 amGrazie caro EgidioEgidio ha scritto: ↑sab set 22, 2018 8:15 amCarissimo Massimo ho assistito personalmente alla presentazione di questo convoglio mercoledi sera all' ACAF di MONTESILVANO.
Purtroppo non l'ho visto girare sul plastico di Fossacesia che l' associazione ha allestito da un paio di anni. Il plastico e' stato solo
il contorno fotografico al modello fotografato per l' occasione da Benedetto Sabatini di DUEGI. Detto questo ho potuto solo apprezzare ed ammirare
il buon livello di riproduzione anche a livello di dettagli. Sappiamo dei nuovi motori utilizzati dalla OSKAR, sappiamo che oltre l' illuminazione interna,
VITRAINS insegna, il modello ha in dotazione l' altoparlante per il sound. Ma del resto non sappiamo nulla. Tocca aspettare.....
In ultimo per quanto riguarda il prezzo non intendo aggiungere altro per non snaturare l' origine di questo post. Certo e' i produttori di
trenini debbono una volta per sempre assimilare il concetto che non tutti possono e vogliono investire cosi' tanto.....
Nessuno che pensa veramente e fino in fondo a noi modellisti che siamo l' anima vera di questo mondo..
Saluti. Egidio.![]()
... quoto totalmente la tua analisi. Ultimamente osservo una impennata dei prezzi delle nuove realizzazioni.
Anche qui a Roma c'è stata una presentazione del modello a cui non ho avuto modo di partecipare, ma da quello che ho saputo una vera e propria prova dinamica non c'è stata. Personalmente sono dell'avviso che i modelli debbano girare oltre ad avere cura dei particolari.
Staremo a vedere se qualcuno che l'acquista posta qualche video
Egidio Lofrano
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: mar mag 15, 2012 1:55 pm
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Età: 55
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: OSKAR ale 642
c'è il video della presentazione da Trenogheno , è vero che girano su un semplice ovale ma la mia prima impressione è che non abbiano problemi di circolabilità.
mi piacciono
ciao
mi piacciono
ciao
- massimo raimondi
- Messaggi: 831
- Iscritto il: ven ago 24, 2012 1:06 am
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Età: 59
- Stato: Non connesso
Re: OSKAR ale 642
Grazie FulvioFulvio Zanda ha scritto: ↑lun set 24, 2018 11:43 amc'è il video della presentazione da Trenogheno , è vero che girano su un semplice ovale ma la mia prima impressione è che non abbiano problemi di circolabilità.
mi piacciono
ciao
interessante ... specialmente ... il gossip finale
Massimo Raimondi - Gruppo Fermodellistico Tartaruga
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1764
- Iscritto il: lun mar 04, 2013 1:41 pm
- Nome: mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Età: 66
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: OSKAR ale 642
io trovo comunque che, in generale, i prezzi si stiano notevolmente rialzando!
Marione
Marione
Mario Mancastroppa
- Criss Amon
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: gio ott 01, 2015 11:14 pm
- Nome: Francesco Maria
- Regione: Sicilia
- Città: Catania
- Età: 62
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: OSKAR ale 642
E non c'è un mercato di ricambi per chi i trenini se li costruisce. Negli anni ottanta si potevano comprare i ricambi LIMA a basso prezzo presso il Centro Hobby Model di Vicenza!!! Dal 1997 tutto finito! Ci si arrangia con l'usato e i rottami. Come si fa con le automobili e gli sfasciacarrozze!! Che vergogna!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4050
- Iscritto il: lun ago 27, 2012 11:14 am
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Età: 43
- Stato: Non connesso
Re: OSKAR ale 642
Siamo Off-topic....però...
Se cerchi Lima, ovvio che non trovi più nulla....non esiste più
Io per i Piko scrivo alla casa madre solitamente, e non ho mai avuto negazioni.
Se cerchi Lima, ovvio che non trovi più nulla....non esiste più


Io per i Piko scrivo alla casa madre solitamente, e non ho mai avuto negazioni.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 618
- Iscritto il: mer gen 16, 2013 8:54 am
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio
- Età: 46
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Re: OSKAR ale 642
Tiro su il topic informando che allo stesso prezzo Os.Kar, a inizio 2019, ha pubblicato il 4 elementi in livrea origine grigio/rosso.

In quanto ai prezzi concordo con chi sostiene che sebbene sia un modello eccellente, sia costoso oltre misura.
Personalmente mi attira questa livrea ma attendo il 3 elementi, che, a fatica, potrei permetterlo sulla lunga scadenza.

In quanto ai prezzi concordo con chi sostiene che sebbene sia un modello eccellente, sia costoso oltre misura.
Personalmente mi attira questa livrea ma attendo il 3 elementi, che, a fatica, potrei permetterlo sulla lunga scadenza.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook