Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Digitalizzare loco plastico San Gottardo DeA

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Digitalizzare loco plastico San Gottardo DeA

#1 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

Su suggerimento di Roby posto quì, all'attenzione di Roy e degli altri esperti del digitale, il mio quesito. Mi sto adoperando, o almeno ci sto provando (mio primo lavoro), ad effettuare la digitalizzazione della loco scala N fornita dalla DeA nella raccolta del Plastico del San Bernardo che sto allestendo. La loco, sebbene di qualità non eccelsa, in analogico gira fluida e silenziosa e avendo optato per la gestione del plastico in digitale, vorrei poterla far girare con questo sistema che mi ha immediatamente affascinato. Ho smontato la carrozzeria e tolto i due circuiti stampati d'origine, sostituendoli con due fac-simile in acetato trasparente attraverso i quali ho fatto passare i fili precedentemente dissaldati provenienti da:
- un rosso e un nero dal motore;
- due rossi e due neri provenienti dalle prese di corrente delle ruote (un rosso e un nero per ciascuno dei due carrelli) - ho accoppiato i rossi e i neri;
- un rosso e un nero da ciascuno dei led di illuminazione fari ( uno anteriore e uno posteriore).
Mi sono munito di un decoder Esu LokPilot V 4.0 micro e dal suo manuale ho tratto quello che dovrebbe essere il corretto cablaggio per questa macchina a massa flottante (foto allegata). Per l'alimentazione dei led, mi sembra di aver capito, si rende necessario montare le resistenze e ad intuito ho valutato il loro valore in 1,5 KOhm 1/4 W (Esu da un range da 470 a 2,2 KOhm). Vi chiedo cortesemente di rassicurarmi circa l'esattezza del cablaggio ( mi è stato anticipato il SI ) e se il valore delle due resistenze è corretto e naturalmente tutti i suggerimenti/consigli che riterrete opportuno elargirmi. E' il mio primo lavoro di digitalizzazione di una loco e non vorrei combinare guai. Anticipatamente grazie.
Allegati
Cablaggio Decoder Esu LokPilot V 4 Micro 54688.png


Vincenzo

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Digitalizzare loco plastico San Gottardo DeA

#2 Messaggio da fabio »

non conosco la loco in questione,ma i cablaggio di per se è questo.
non farti impressionare da masse flottanti ed altre amenità del genere.
se le luci sono isolate cioè hai due fili che partono da una o più lampade va bene uno schema quasiasi,al massimo il filo "nero" del motore corrisponderà ad un cavo che và collegato al telaio della loco.
per quanto riguarda i led dipende dal tipo di led che è installato ,magari metti una resistenza da 800 Ohm se non fanno abbastanza luce scendi se ne fanno troppa sali,altrimenti dovresti conoscere il datasheet del led per essere più preciso o misurare le mA che stà assorbendo.
generalmente un led bianco assorbe 3V pertanto ti calcoli la resistenza con software molto semplici se non hai dimestichezza.
http://www.electronicprestige.it/resled.htm
attestati su un assorbimento di max 30 mA
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Digitalizzare loco plastico San Gottardo DeA

#3 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

Grazie Fabio. I led sono dei piccolissimi SMD. Proverò come mi suggerisci un valore di 800 Ohm.
Vincenzo

Torna a “DIGITALE”