GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Il mio Gottardo da principiante

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#276 Messaggio da v200 »

Di metodi per incidere il forex ne esistono varie versioni, solitamente la più semplice e utilizzata è quella di tracciare le linee di riferimento direttamente sul forex o fogli trasparenti ( millimetrati ) a parte per poi riportarli sul forex da incidere. Esiste il metodo più tecnico di preparare tramite programma grafico la texture dei blocchi per poi utilizzare un plotter per eseguire l'incisione, che non tutti possono avere visto il costo e il poco utilizzo.
Per fare l'incisione di blocchi sul forex ho notato che lo spessore ideale rimane da 2 mm più tenero da scolpire mentre se si aumenta lo spessore troviamo maggiore difficoltà. In caso che servano spessori maggiori per parti portanti conviene fare una struttura a sandwiches in modo da unire resistenza che estetica.
Un materiale alternativo al forex più malleabile alla incisione sono il redutex e il carton plume.
Il redutex viene utilizzato dalla Noch per i suoi muraglioni stampati
https://www.dccsupplies.com/cl-861/redu ... xtures.htm
http://co.uk.redutex.com/
https://hobby.uk.com/materials/plastic/ ... s.html?p=1
Piccola attenzione essendo un prodotto prettamente inglese la scala varia confronto alla nostra N
Al carton plume occorre eliminare il foglio di carta prima di inciderlo, lo trovate nei negozi di belle arti
https://www.amazon.it/CARTONCINO-CARTON ... B01N783F4X
Per incidere manualmente sono utili gli Srabber ( incisori ) ad esempio come il Tamiya che grazie alla lama ricurva permettono una ottima incisione delle supperfici, specialmente su superfici dure come i modelli in kit militari quando hanno pannellature errate o purtroppo eliminate per via delle varie lavorazioni è devono essere ripristinate. Qui sotto due modelli di scrabber in differente misura
https://www.amazon.it/Tamiya-300074136- ... 24&sr=1-39
https://www.amazon.it/Tamiya-300074137- ... 29&sr=1-38
Infine una comune taglierina per fogli o cartoncini con cursore scorrevole, solo per le linee orizzontali
https://www.ufficio.com/prodotto.asp?id ... gKEtfD_BwE


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#277 Messaggio da NinoLamezia »

Grazie Roberto dei suggerimenti.....buona l'idea di usare la taglierina....ne possiedo una con cursore scorrevole...farò una prova tracciando sul forex le linee orizzontali a matita e l'inciderò con la taglierina mentre per i tratteggi verticali un cacciavite a taglio com l'ausilio di un martellino usato nel modellismo navale.
Antonio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#278 Messaggio da sal727 »

Dopo averla incisa con la taglierina dovrai ripassare con una punta per fare un solco che sia uguale a quello in verticale.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#279 Messaggio da NinoLamezia »

sal727 ha scritto: mercoledì 23 maggio 2018, 18:35 Dopo averla incisa con la taglierina dovrai ripassare con una punta per fare un solco che sia uguale a quello in verticale.
Posso quindi usare il cacciavite usato per il solco verticale o la parte non tagliente del taglierino
Antonio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#280 Messaggio da sal727 »

Esatto puoi usare lo stesso che usi per il solco in verticale, considera che la lama del taglierino non incide ma taglia, per cui non premere troppo quando fai la passata, poi farai l'incisione mantenendo la direzione del taglio.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#281 Messaggio da NinoLamezia »

sal727 ha scritto: mercoledì 23 maggio 2018, 20:29 Esatto puoi usare lo stesso che usi per il solco in verticale, considera che la lama del taglierino non incide ma taglia, per cui non premere troppo quando fai la passata, poi farai l'incisione mantenendo la direzione del taglio.
ho eseguito la lavorazione che vedi in foto procedendo nel seguente modo: tracciato sul forex le linee orizzontali con matita e righello....incisi con il taglierino senza premere troppo a mano libera procedendo 2/3 cm alla volta...questo perchè volevo,quella che sarò la fuga,un pò irregolare...ripassata un paio di volte, con il dorso-punta del cacciavite e, infine, fatto i tratti in verticale modellando i blocchi di diversa grandezza....Domani provvederò a preparare il pezzo per la colorazione...credo di eseguire la colorazione seguendo il tutorial di Roberto sull'invecchiamento del portale galleria.
20180523_225430-1224x1632[1].jpg
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#282 Messaggio da Excalibur »

Il metodo seguito per la lavorazione è buono, però hai ottenuto delle fughe troppo grandi rispetto alle pietre stesse. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#283 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: giovedì 24 maggio 2018, 9:47 Il metodo seguito per la lavorazione è buono, però hai ottenuto delle fughe troppo grandi rispetto alle pietre stesse. [104]
....fare le fughe un pò più grande è per dare un primo invecchiamento al muro....e dopo la colorazione vedrai che la zona dove la fuga è più larga ci sarà una pietra...e mattoni dove è più lineare e stretta [102]
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#284 Messaggio da Excalibur »

Figurati se metto in dubbio quello che dici, però...........................aspetto per vedere di nascosto l'effetto che fà, come cantava Jannacci. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#285 Messaggio da v200 »

Concordo, passando strati di colore specialmente a pennello riducono le fughe. meglio abbondare un pochino
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#286 Messaggio da NinoLamezia »

prova di colorazione su forex
20180525_150821-2448x1836[1].jpg
20180525_150617-1836x2448[2].jpg
Usato come base un marrone chiaro,colorato con grigio scuro molto diluito e del marrone su alcune pietre questo con colori acrilici.
Per le fughe della terra di cassel a olio e del verde vescica a olio per le macchie di umidità....
Penso che su qualche fuga mettere dell'erbetta o qualche fibra risalta di più l'età del muro.
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#287 Messaggio da Egidio »

Non e' male come coloritura............Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#288 Messaggio da v200 »

Come prima prova non è malvagia, credo che deve ancora asciugare bene lo strato di colore. In alcuni punti risulta lucido
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#289 Messaggio da NinoLamezia »

v200 ha scritto: venerdì 25 maggio 2018, 18:18 Come prima prova non è malvagia, credo che deve ancora asciugare bene lo strato di colore. In alcuni punti risulta lucido
vero Roberto...ho fatto la foto appena finito di colorare....eventualmente ad asciugatura avvenuta ti chiederò qualche consiglio affinchè da prova malvagia...diventi accettabile [101]
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#290 Messaggio da v200 »

Come inizio posso dire che sei sulla buona strada😉 poi con un po di pratica e malizia sei a posto😊
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#291 Messaggio da FraPis »

Auguri Antonio! Buon compleanno!! [121] [121] [121] [117] [117]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#292 Messaggio da Excalibur »

Anche da parte mia. [269]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#293 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 15:49 Auguri Antonio! Buon compleanno!! [121] [121] [121] [117] [117]
....grazie Francesco....e scusami se per postarmi gli auguri hai dovuto fare una pausa.caffè in più [102] :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#294 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 15:57 Anche da parte mia. [269]
....grazie Alceo......
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#295 Messaggio da MrMassy86 »

Auguri Antonio [269] [269]
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#296 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 15:58
FraPis ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 15:49 Auguri Antonio! Buon compleanno!! [121] [121] [121] [117] [117]
....grazie Francesco....e scusami se per postarmi gli auguri hai dovuto fare una pausa.caffè in più [102] :mrgreen:
è il minimo che posso fare per te :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#297 Messaggio da NinoLamezia »

MrMassy86 ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 16:35 Auguri Antonio [269] [269]
Massimiliano [253]
...grazie Massimiliano....
Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#298 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: giovedì 7 giugno 2018, 16:55
è il minimo che posso fare per te :mrgreen:
[/quote]

....preferisco sia il massimo......qualcuno potrebbe ingelosirsi :mrgreen:

N.B....Alceo come hai ben letto stavolta non ho fatto nessun riferimento :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#299 Messaggio da v200 »

[121] Auguri Antonio [269] [269] [269] [268]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3196
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: Il mio Gottardo da principiante

#300 Messaggio da Criss Amon »

Non lo sapevo!!! L'Aliena non mi ha detto niente!!! Auguri Antonio [121]

Augurissimi anche da tutto l'equipaggio della Fléche D'Or, in navigazione ancora intorno al pianeta Terra!!! L'Aliena non si scorda!! [269] [271] [275]
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Torna a “SCALA N”