Il mio Gottardo da principiante
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Grazie Antonio per gli apprezzamenti ma anch'io ho sempre molto da imparare e da tutti apprendo sempre qualcosa di nuovo, i tuoi lavori danno ottimi spuntiNinoLamezia ha scritto: ↑giovedì 26 aprile 2018, 12:24Grazie Massimiliano. ..scusami se non commento il tuo lavoro ma seguo ogni tuo aggiornamento. ..del resto fila così lineare e perfetto che non richiede nessuna aggiunta...c'è solo da apprendere e apprezzare

Massimiliano
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
....ci credo bene che la vedi un pò rustica...ha bisogno di qualche sporcatura e verniciata con trasparente opaco....
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
...bhè se vuoi posso suggerirti una soluzione...basta sapere la via di dove era la pensilina...e la si cerca su google maps....come ho fatto io nel post precedenteSergio Trucco ha scritto: ↑domenica 29 aprile 2018, 1:24 Sono andato per fare le foto della pensilina ma nell'inverno è stata sostituita con una moderna e pure brutta, mi spiace prima era proprio come quella che hai fatto tu.
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
...Infatti ho usato la spugnetta verde abrasiva. ..tagliata a striscioline ...immerse nella miscela di vinavil e acqua e poi buttati nel fogliame. ..mi interessa sapere se la quantità di fogliame va bene o deve coprire interamente la spugna?v200 ha scritto: ↑lunedì 30 aprile 2018, 21:36 Puoi usare il prodotto Busch o una parte verde abrasiva delle spugnette per piatti che vendono separatamente, tagli le strisce dalla fibra passi colla spray e spolvero il fogliame poi incolli con la colla Bostick bianca. In genere tutto il flok che imita il fogliame a batuffoli basta imbibirlo di colla Vinavil diluita in acqua e farlo asciugare sul posto perche rimanga perfettamente incollata. Vedi qui viewtopic.php?f=146&t=14769&start=300
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Visto e letto la pagina che mi hai indirizzato....dispongo di fogliame di quelle dimensioni che provengono da rametti di origano appena raccolto e una volta essiccate e triturate restano di un colore simile a quello visto nella tua pagina....ma non mi soddisfano per la realizzazione della siepe...forse perchè il bosso lo vediamo sempre di un verde intenso....in ogni modo proverò a setacciare con un colino il fogliame usato e vedo di ricavarne la quantità necessaria per la recinzione di 2 dei 3 chalet del plastico....grazie comunque per la disponibilità nel consigliare il prodotto giusto...v200 ha scritto: ↑lunedì 30 aprile 2018, 22:17 Il fogliame in foto mi sembra troppo fuori scala ,andrebbe meglio il fogliaggio Noch 07150 che ho usato per alcuni lavori. viewtopic.php?f=146&t=13933&start=25
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Qui il verde scuro https://www.1zu220-shop.de/NOCH-alle-Sp ... 02803.html
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
....fatto strada con il muretto di contenimento e quello che funge da parapetto....
poi fatto tutto il resto come da foto.... questo è quanto...come al solito si accettano consigli,suggerimenti e sopratutto....critiche
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
....grazie per la mancanza di critiche

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
...grazie Roberto.....ho visto quanto segnalato per il fogliame della Noch....il colore è ok...a giorni faccio un piccolo ordine includendo alcuni articoli per la realizzazione sul plastico di qualche scenetta...
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Prendendo spunto da quest'edicola che è in scala HO e aiutandomi con lo scalimetro ne ho tratto le misure in scala N questo è quanto riuscito a fare Certamente c'è molto da rifinire e provando a usare un piccolo avvitatore con regolazione della velocita penso di ottenere un buon risultato. Stesso discorso per le insegne...troppo grandi,ma grazie al consiglio di Francesco su come stampare le miniature credo che anche questa verrà in scala. Si chiede un consiglio sull'uso,eventualmente, del cartoncino per fare gli assi per gli spigoli. Grazie