2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#301 Messaggio da v200 »

Ho sempre fatto una buona copertura per evitare sorprese con la posa del ballast . La miscela per incollare se troppo acquosa può inzuppare il sughero facendolo gonfiare la mano di vernice fa da protezione, basta che sia ben distribuita senza far apparire il sughero ( puntini ) dove i liquidi vi penetrano


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#302 Messaggio da Excalibur »

Recepito e capito, sotto allora con un'altra mano. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#303 Messaggio da Excalibur »

Naturalmente io mi trovo molto indietro nella realizzazione del plastico rispetto a Francesco ed Antonio, dovuto al fatto che avevo deciso a priori di seguire le disposizioni della DeA, infatti rispetto a queste mi trovo in perfetta sintonia e la tabella di marcia viene rispettata.
Devo comunque ancora dare la seconda mano di vernice marrone al sughero, per coprirlo completamente.
Allegati
001.JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#304 Messaggio da FraPis »

Alceo, ti consiglio di abbandonare il polistirolo a bassa densità ed utilizzare quello estruso ad alta densità, ė molto più lavorabile, meccanicamente più robusto inoltre eviti le fastidiose palline
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#305 Messaggio da Excalibur »

Francesco, non riesco proprio a capire dove tu possa vedere la differenza, ho acquistato alcune lastre di diverse dimensioni al Brico e la dicitura recitava : "Polistirolo estruso per edilizia". [106]
Considerato il fatto che per me i polistiroli sono tutti uguali, mi sono affidato alla descrizione. [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#306 Messaggio da FraPis »

Spero che da questa foto si veda la differenza [102]
Allegati
IMG_20180417_231100.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#307 Messaggio da v200 »

Ha una densità maggiore in pratica non fa pallini
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#308 Messaggio da Excalibur »

Al Brico hanno soltanto polistirolo del tipo da me utilizzato, forse dovrei andare a dare un'occhiata alla Vemac.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#309 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: mercoledì 18 aprile 2018, 9:19 Al Brico hanno soltanto polistirolo del tipo da me utilizzato, forse dovrei andare a dare un'occhiata alla Vemac.
....non sò cosa è la Vemac....ma se vai in un centro che vendono materiale edile lo trovi sicuramente....lo trovi con spessore 2/3/4 cm
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#310 Messaggio da Excalibur »

La Vemac è appunto un grande fornitore e distributore di materiale per l'edilizia.

http://www.vemac.it/
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#311 Messaggio da NinoLamezia »

perfetto....lo troverai sicuramente.... [102]
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#312 Messaggio da Excalibur »

Inserisco una foto del mio laghetto, che poi mio non è, in quanto è stato realizzato dal mio grande amico Antonio e me lo ha inviato.
Sono rimasto a bocca aperta nell'ammirarlo, vi assicuro che la foto non gli rende giustizia, ha una tale dovizia di particolari, che io non me li sognavo neanche lontanamente, perfino un piccolo molo dove posizionare un pescatore, che dire poi della profondità del laghetto che appare troppo vero ?

Immagine

Tra lui e Francesco non saprei proprio dire chi sia il principiante, come loro si ostinano ad affermare. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#313 Messaggio da NinoLamezia »

Grazie per il grande amico...hai perfettamente ragione, avendolo avuto tra le mani,la foto non gli rende giustizia.....invece voglio vedere se riuscite a capire, per fare le rocce, quale altro materiale ho usato,a parte il polistirolo, nello specifico mi riferisco allo scoglio vicino al molo [102]
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#314 Messaggio da Excalibur »

Io che ce l'ho tra le mani, osservandolo bene, posso tirare ad indovinare e dire che hai usato il sughero, od un pezzetto di spugna.
Sbaglio ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#315 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: giovedì 26 aprile 2018, 18:35 Io che ce l'ho tra le mani, osservandolo bene, posso tirare ad indovinare e dire che hai usato il sughero, od un pezzetto di spugna.
Sbaglio ?
sbagli.....nessuno delle due cose....vuoi saperlo subito o diamo la possibilità a qualcun'altro :?: [102]
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#316 Messaggio da Excalibur »

E' talmente fatto bene e realistico che non riesco proprio a capire di quale materiale sia fatto.
Vediamo se qualcun altro ha occhio e fantasia più di me. [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#317 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: giovedì 26 aprile 2018, 19:00 E' talmente fatto bene e realistico che non riesco proprio a capire di quale materiale sia fatto.
Vediamo se qualcun altro ha occhio e fantasia più di me. [101]
ti do un suggerimento....guarda bene il masso posto sulla sabbiolina bianca in basso a destra....è lo stesso materiale...quello cerchiato in rosso...
11ta42o.jpg
Antonio

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#318 Messaggio da C_A »

Pomice in pietra????!!!!

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#319 Messaggio da Excalibur »

Ci rinuncio, è talmente fatto bene e colorato in modo sopraffino che dovrei sgretolarlo per capire di quale materiale sia fatto, poi dopo chi me lo rifà ? [105]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#320 Messaggio da C_A »

Caro Alceo, poiché la battuta non è mia ti faccio (OT) ascoltare l'originale.



Vai al minuto 25:31 ed ascolta quello che dice il comandante Shermann al suo ufficiale!!!
Ciao!!!

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#321 Messaggio da FraPis »

Mi piace [99] anche secondo me si tratta di pietra pomice o vulcanica [100]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#322 Messaggio da Sergio Trucco »

Sono propenso per pietra vulcanica
Sergio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#323 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: giovedì 26 aprile 2018, 19:48 Ci rinuncio, è talmente fatto bene e colorato in modo sopraffino che dovrei sgretolarlo per capire di quale materiale sia fatto, poi dopo chi me lo rifà ? [105]
....va bhè togliamo sto dubbio....ho letto i pareri di principianti e di esperti.....si tratta di :?: :?: :?: :?:
20180426_210032-1836x2448[1].jpg
schiuma poliuretanica essicata ....
schiuma poliuretanica.jpg
schiuma poliuretanica.jpg (13.02 KiB) Visto 3965 volte
era su un muretto di blocchi(come da foto) da un paio d'anni....quindi sia sotto il sole se sotto l'acqua....si colora benissimo con i gessetti o con l'acrilico.... [102]
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#324 Messaggio da Excalibur »

Antonio, a volte mi spaventi, sei un vero mostro d'ingegnosità. [107]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#325 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: giovedì 26 aprile 2018, 21:30 Antonio, a volte mi spaventi, sei un vero mostro d'ingegnosità. [107]
....esagerato....Ho utilizzato questo materiale perchè lo puoi usare per modellare le rocce....le fai su un pezzo di cartone e una volta essiccata incolli il tutto sul plastico....anche perchè la schiuma dopo che asciuga la modelli a tuo piacimento....guarda questo video per farti un'idea
Antonio

Torna a “SCALA N”