2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#1 Messaggio da geluc »

Inizio post realizzando plastico Gottardo Dea esteso seguiranno dettagli


Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#2 Messaggio da Excalibur »

Ottimo Maurizio, ma ora non fermarti soltanto al titolo, deve seguire il resto. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#3 Messaggio da v200 »

Molto bene, avere tutti gli avanzamenti dei tuoi lavori in una unica discussione ne permetterà una lettura più completa ed esplicativa.
Buon lavoro
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#4 Messaggio da gio_gio »

Come da copione... Seguo.
Giovanni

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#5 Messaggio da geluc »

Caspita datemi tempo di tirare le fila l’ho appena aperto ahahah!! Se no lo chiudo subito ahahah!! 😂😂🤪😜
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#6 Messaggio da gio_gio »

Per fortuna tu no lo potrai più chiudere... solamente noi possiamo fartelo chiudere, quindi sei condannato a tenerci aggiornati. [257]
A parte gli scherzi, hai già del materiale che illustra le varie fasi di avanzamento dei lavori, mettilo cronologicamente anche qui è sarà più visionabile/consultabile che non nell'altra discussione generale. ;)
Giovanni

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#7 Messaggio da geluc »

Le dovute premesse:
A)chiunque consulti questo post tenga conto che è creato da un principiante in materia ferromodellistica e che quindi sappia che può nascondere eventuali errori di carattere tecnico e/o progettuale, che magari si potranno riscontrare solo in corso d'opera.
B)verranno illustrati e trattati tendenzialmente i passaggi che differenzieranno di più questo diorama da quello originale della DeAgostini,da cui ovv
questo prende lo spunto di base, lasciando agli altri forum il compito di illustrare passo passo le opere previste dallo schema madre.
C)sono ben accette e gradite sia le critiche,che gli apprezzamenti,che i consigli.
D)sono responsabile degli eventuali " incidenti " che creo solo su me stesso e non sugli altri [104]
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#8 Messaggio da geluc »

L’idea dell’ampliamento,che ovv era già in mente, prende corpo dopo aver aggiunto 10 cm per lato alla piattaforma indicata in origine e aver provato a stendere le plance di legno Dea acquistate in più da subito come si vede in foto
Allegati
0DFB23CA-7F5A-4E93-82E1-F12F36FE36CF.jpeg
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#9 Messaggio da geluc »

Ho modificato la consequenzialità delle plance di accesso a sinistra del ponte, per eliminare una “chicane” prevista dal progetto Dea che secondo me è anti-estetica e la cui modifica non ha creato successivi problemi di sorta,anzi maggior fluidità e regolarità di marcia dei convogli.
Allegati
365CDD51-2E26-441F-BF35-EF6044FB98F7.jpeg
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#10 Messaggio da geluc »

Queste prove reali sul circuito poi hanno confermato la banale miglioria introdotta




Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#11 Messaggio da NinoLamezia »

geluc ha scritto: domenica 18 marzo 2018, 14:56 Le dovute premesse:
A)chiunque consulti questo post tenga conto che è creato da un principiante in materia ferromodellistica e che quindi sappia che può nascondere eventuali errori di carattere tecnico e/o progettuale, che magari si potranno riscontrare solo in corso d'opera.
B)verranno illustrati e trattati tendenzialmente i passaggi che differenzieranno di più questo diorama da quello originale della DeAgostini,da cui ovv
questo prende lo spunto di base, lasciando agli altri forum il compito di illustrare passo passo le opere previste dallo schema madre.
C)sono ben accette e gradite sia le critiche,che gli apprezzamenti,che i consigli.
D)sono responsabile degli eventuali " incidenti " che creo solo su me stesso e non sugli altri [104]
Ben fatto Maurizio...buon lavoro [98]
Antonio

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#12 Messaggio da geluc »

Ho alzato di qualche mm la “luce” di passaggio nei punti dove il tracciato si incrocia sui due livelli per poter far viaggiare,volendo, le loco a pantografo alzato senza rischio di impatto, vedi video,inoltre ho rialzato di 1 cm e mezzo i portali delle gallerie, questo sempre per compensare il discorso che la plancia di legno, il tappetino di sughero e la massicciata hanno alzato la quota di altezza di “lavoro” di tutto il rotabile e in particolare delle loco, che la Dea non so quanto abbia considerato nei passaggi.
Io poi ho usato come massicciata,invece che il ballast fornito di default, un misto sughero secondo me più pulito e che soprattutto mi sta permettendo di non dover fissare definitivamente giá adesso i binari e anche in futuro sarà suff togliere solo i chiodini del tratto interessato per intervenire in caso di malfunzionamento

Allegati
F2A53F61-DA65-4807-B289-3B141E355844.jpeg
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#13 Messaggio da geluc »

Ecco sotto scarm o in semplice jpg il dettaglio tecnico del mio circuito esteso del diorama Ferrovia S.Gottardo Dea.Come si vede ci sono dei punti che scarm mi segnalerebbe non chiudibili ma in verità lo sono invece già nella realtà. Questo perchè erano evidentemente diff minime o grazie al minimo gioco che riesci comunque invece ad avere con i binari dal vivo.Qua si vedono tutti e 16 gli scambi previsti che dovrebbero prevedere qualsiasi interscambio tra i vari livelli, senza mai creare credo inversione di polarità, ho evitato difatti di mettere deviatori nel cuore del tracciato dove si delinea l'otto intrecciato su se stesso di base, che crea una inversione di polarità in quel tragitto.
Allegati
circuitoDEA con modifiche e senza scicane originale 3 finale.rar
(2.13 KiB) Scaricato 122 volte
circuitoDEA con modifiche e senza scicane originale 3 finale.jpg
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#14 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Maurizio e grazie per aver aperto una discussione dedicata, sicuramente il tuo lavoro otterrà maggiore visibilità in questo modo e la lettura sul forum sarà più fluida visto che siete orami diversi che si stanno cimentando nella costruzione di questo plastico :)
Ti seguo con interesse, Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#15 Messaggio da Excalibur »

Avrei Maurizio qualcosa da ridire sul tipo di massicciata da te utilizzato.
Convengo che sia molto pratico da utilizzare e posare, ma non ha niente a che vedere con l'effetto scenico e visivo fornito dal ballast, questo sembra piuttosto una lastra di croccante. [5]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#16 Messaggio da geluc »

Potrebbe essere ci sta , ma dal vivo ti garantisco che non è così male come sembrerebbe anzi, ci ho pensato un sacco sai a cosa fare, poi ho preferito la pulizia,la praticità e l’uniformita alla diff scenica che ovv il ballast ti dovrebbe dare.Ma ti garantisco che una volta messi sopra i binari e inserito nello scenario in realtà fa la sua porca figura,oh poi ci sta magari il ballast mi veniva meglio e riuscivo a spalmarlo bene. Osservazione pertinente comunque,poi posterò ovv foto quando ci saranno zone complete.
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#17 Messaggio da Excalibur »

Maurizio, dalle foto da te postate ho notato che stai portando avanti un lavoro preciso ed ordinato, poi mannaggia a te, ti perdi in un bicchier d'acqua?
Mi parli di lavori sofisticati come scenari scorrevoli su carrelli, o slitte, poi ti scoraggi di fronte al fatto di posare il ballast ?
Togli quel croccante e mettici il nettare, il ballast. [102]
Si vede proprio che è un arrangiamento, tra le traversine vi è il vuoto.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#18 Messaggio da geluc »

Gestirò il diorama tutto in digitale tramite una Mobile Station Trix 66955 non sarà il top del top ma mi gestirà egregiamente i 4/6 treni previsti senza essermi svenato :lol: , anche se mi dicono che oggi “ va di moda” tenersi una zona anche in analogico. Poi intendo motorizzare tutti e 16 i deviatori, subito ho pensato in grande, quadro sinottico serio come qualcuno di noi, poi non ho la profondità elettronica per farlo e ho pensato a 4 pulsantiere della Piko in serie e a un quadro sinottico manuale tipo lavagnetta da slide manuale su plastica.Peccato averli già presi, i deviatori esistono anche già con le luci incorporate di servizio così vedi come sono posizionati.
Allegati
605FBFBF-E531-481E-B0EA-A51335CD614C.jpeg
47974D50-F99E-4F1C-ABAF-2B638EF37635.jpeg
F37306D5-8B81-4DC9-B581-7A3AFAB521E0.jpeg
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#19 Messaggio da geluc »

Alceo ormai è cosa fatta ho coperto tutto, toglierlo é possibile ma devastante,è stata una scelta ponderata, poi può non piacere ci mancherebbe altro, ma credimi poi ti faccio vedere le zone finite con il paesaggio intorno finito e poi mi dici. Il ballast rimarrà ovv il top, ma ho preferito la funzionalità pratica.
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#20 Messaggio da Excalibur »

Maurizio, non cambiarmi discorso per distrarmi.
La lastra di croccante che hai posato fà lo stesso servizio del sughero, non occorre toglierla, ma devi cospargerla di ballast, avrai tutto un altro effetto.
Il fatto che tu abbia coperto tutto non pregiudica l'operazione, dovrai cospargerlo soltanto nelle zone scoperte, all'interno delle gallerie, chi se ne frega, tanto non si vede.
Non è complicato come tu possa pensare, l'ho recepito anch'io, il che è tutto dire. [101] [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#21 Messaggio da geluc »

Ci penso sopra, ma non so se mi hai convinto
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#22 Messaggio da sal727 »

Se il materiale è inserito fra le traversine, meglio non agggiungere altro per non fare spessore e rischiare di non aver un buon appoggio sulla rotaia, specialmente nella parte interna.

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#23 Messaggio da geluc »

Ecco la foto dall’alto della situazione odierna del tracciato già completato. Ora procederò con il completamento dei due ovali aggiunti esterni e delle deviazioni inserite. Vedi video del test fisico reale del movimento del rotabile sul circuito completo centrale della Dea già in essere.

Allegati
EC1ED8D4-9629-406F-B6A9-68BBF668AF12.jpeg
85BD22DB-9CE6-4775-826A-8D62DC7D2375.jpeg
F70610DE-C11F-4233-A097-52AA5A345139.jpeg
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#24 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto: domenica 18 marzo 2018, 19:27 Se il materiale è inserito fra le traversine, meglio non agggiungere altro per non fare spessore e rischiare di non aver un buon appoggio sulla rotaia, specialmente nella parte interna.
Dalla foto sembrerebbe che non vi sia nulla tra le traversine, ma soltanto appoggiate sopra il sughero-croccante.
Ultima modifica di Excalibur il domenica 18 marzo 2018, 19:40, modificato 1 volta in totale.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico Gottardo Dea N esteso by geluc

#25 Messaggio da Excalibur »

Ma li stai mandando ad una velocità pazzesca, peggio della Freccia Rossa.
Io credo che a velocità moderata sia più apprezzabile e godibile il transito dei due convogli.
E quella stazione raddoppiata ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”